andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto le immagini perchè c'è il cambio di pagina con questo messaggio....
E' proprio quanto detto dal boss che intendo: spesso vediamo delle configurazioni all'apparenza perfette con quei minimoni tra Corsica e Liguria che lascerebbero intendere il meglio.
Invece poi che succede? I nuclei più importanti si sfaldano a contatto con la Corsica, le immagini postate da Cyborg sono decisamente esplicative... me lo ricordo decisamente bene quel 24 Febbraio: avevo da poco acquistato la nuova 4x4 ed ero in giro per i colli circostanti Porano in attesa di una bella nevicatona.
Fece un paio di spolverate, non si andò oltre i 2cm a Porano ma ne potevano cadere almeno 5 volte tanto se non fosse stato per quei maledetti cucuzzoli francesi!

Quoto Mat quando dice che spesso l'effetto Corsica ci ha anche salvati da possibili alluvioni: avevo scritto la stessa cosa nel messaggio di apertura e l'esempio della scorsa Domenica quando a fronte di piogge assolutamente torrenziali viste dalla sovrastima Reading sono cadute.... 4 gocce
