Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#76  Francesco Mar 27 Set, 2011 08:05

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno dei periodi più lunghi, statici, e orribili della storia meteo.............

Inoltre... vorrei far notare una cosa ancor più allucinante: con +23.4°C, per ora Settembre 2011 ha una media termica più alla di Luglio (con +23.3°C)!


Andri, lo dicevo da fine agosto che c'era aria da record... HP che ruota su stesso e non si smuove.
Qui in più non è piovuto mai tranne DUE volte negli ultimi mesi (una a luglio e una a settembre).
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15865
3337 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#77  gubbiomet Mar 27 Set, 2011 09:40

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Della serie... non aprite quel modello (e mi riferisco a GFS!)    

Carte davvero da incubo senza fine con HP sparato sul groppone fino a data da destinarsi: terreni secchi, lamentele spropositate, forum in via di desertificazioni... scenari altamente apocalittici!    

Da parte sua Reading prova a rifilarci un minimo di ottimismo dipingendo un ingresso fresco (freddo) attorno alle 240h:


Sarebbe davvero la svolta della stagione con un rapido (anche troppo!) passaggio dall'estate ad un'autunno inoltrato: per il momento teniamola qui tanto per non deprimerci ulteriormente.... vedremo nei prossimi giorni se tale visione verrà confermata o tristemente smentita    


L'avevo notata anche io, solamente che negli ultimi tempi sono già diverse volte che reading vede questa possibilità e poi con il passare dei giorni si accoda a gfs.
In ogni caso il mio augurio è che lo scenario visto da gfs (l'ha detto anche francesco) è drammatico: HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP HP
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#78  snow96 Mar 27 Set, 2011 11:16

Ah, sicuramente se ne uscirà con un passaggio drastico da estate a fine autunno. Certo, credo che questo settembre presenterà medie termiche da record assoluti.
Siamo in pienissima estate, sia come configurazioni sia come temperature. Sono in camicia e sudo, e ho il clima acceso in ufficio. Giusto di notte, dai e dai, un minimo di inversione inizia ad apparire. Ma insomma, minime che non farebbero notizia nemmeno a luglio.

Il decorso verso condizioni climatiche via via più calde ha subito un'accelerata mostruosa negli ultimi 3 anni sul bacino del mediterraneo. Ma il sole non era spento? Una di queste affermazioni deve essere vera: il sole non c'entra una beneamata con il bilancio climatico mondiale; il tempo di ricaduta sul clima terrestre è lunghissimo; il sole c'entra, ma fattori ben più importanti stanno predominando (ipotesi pericolosissima); il sole c'entra, ma il bacino del mediterraneo non ne sta beneficiando.

Booohhhhhhhhhh!!!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5819
544 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#79  mausnow Mar 27 Set, 2011 11:32

Tranquilli ragazzi... battere il 1985 sarà durissima...  
Chi se lo ricorda? Anticiclone centroeuropeo pressocché inattaccabile fino a fine ottobre... con temp massime che toccavano i 30° verso il 25...
La rottura "estiva" arrivò ai primi di novembre, in realtà grazie alla formazione in loco di una piccola depressione mediterranea, durante la festa dei morti...
Qui abbiamo "già" avuto un paio di buone soste, il meridione è tuttora sotto scacco, due giorni fa bei grossi temporali anche se non dappertutto...
Quell'anno non ci fu niente di niente fino a novembre!!!!!  
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#80  giantod Mar 27 Set, 2011 11:39

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquilli ragazzi... battere il 1985 sarà durissima...  
Chi se lo ricorda? Anticiclone centroeuropeo pressocché inattaccabile fino a fine ottobre... La rottura "estiva" arrivò ai primi di novembre, in realtà grazie alla formazione in loco di una piccola depressione mediterranea, durante la festa dei morti...
Qui abbiamo "già" avuto un paio di buone soste, il meridione è tuttora sotto scacco, due giorni fa bei grossi temporali anche se non dappertutto...
Quell'anno non ci fu niente di niente fino a novembre!!!!!  
 

Quoto, ma è indubbio che il configurarsi di situazioni bariche alto-pressorie in sede Mediterranea per lunghi periodi sta diventando la situazione tipica negli ultimi anni. Indipendentemente dal periodo annuale poi. La mia considerazione è fatta non da dati statistici ma direi più a sensazione, qualcuno magari potrà o no smentirmi  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6418
1571 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#81  Poranese457 Mar 27 Set, 2011 11:59

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquilli ragazzi... battere il 1985 sarà durissima...  
Chi se lo ricorda? Anticiclone centroeuropeo pressocché inattaccabile fino a fine ottobre... con temp massime che toccavano i 30° verso il 25...
La rottura "estiva" arrivò ai primi di novembre, in realtà grazie alla formazione in loco di una piccola depressione mediterranea, durante la festa dei morti...
Qui abbiamo "già" avuto un paio di buone soste, il meridione è tuttora sotto scacco, due giorni fa bei grossi temporali anche se non dappertutto...
Quell'anno non ci fu niente di niente fino a novembre!!!!!  
 



Ne parla anche Stef nel TOPIC DI SEGNALAZIONI ODIERNO     
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#82  mausnow Mar 27 Set, 2011 12:07

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tranquilli ragazzi... battere il 1985 sarà durissima...  
Chi se lo ricorda? Anticiclone centroeuropeo pressocché inattaccabile fino a fine ottobre... con temp massime che toccavano i 30° verso il 25...
La rottura "estiva" arrivò ai primi di novembre, in realtà grazie alla formazione in loco di una piccola depressione mediterranea, durante la festa dei morti...
Qui abbiamo "già" avuto un paio di buone soste, il meridione è tuttora sotto scacco, due giorni fa bei grossi temporali anche se non dappertutto...
Quell'anno non ci fu niente di niente fino a novembre!!!!!  
 



Ne parla anche Stef nel TOPIC DI SEGNALAZIONI ODIERNO     


     
Ehm!!!!  Non l'avevo visto...  Beh, quindi è un'ulteriore conferma di quell'estate davvero infinita...
Come quella non l'ho mai più vista nè prima, nè dopo (in termini di lunghezza!)
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#83  icchese Mar 27 Set, 2011 12:33

Io parlo di precipitazioni.
Qui siamo a 500 mm scarsi, su una media di 1100 mm calcolata su un periodo che va dal 1928 al 2010.

Restano tre mesi scarsi (viste le previsioni) per rimettersi, non dico in media, ma almeno su valori precipitativi decenti. Cosa succederà?
Sarà un anno record per la scarsità di precipitazioni, o diamo già da adesso l'allarme meteo per possibili allagamenti??     
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#84  stefc Mar 27 Set, 2011 12:47

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  

il sole c'entra, ma il tempo di ricaduta sul clima terrestre è lunghissimo;



Questa affermazione è sicuramente vera per un semplice discorso fisico, perchè è come avere sul fornello acceso una pentola d'acqua bollente e poi spegnere la fiamma.
Ci vuole tempo prima che l'acqua si raffreddi. E la velocità fi raffreddamento dipende sì dalla temperatura esterna, ma soprattutto dalla quantità (massa) d'acqua bollente che si deve raffreddare. E nel caso della Terra si tratta di oceani..............
Le altre affermazioni sono anch'esse plausibili, ma è molto difficile (se non impossibile) dargli una spiegazione certa.....

   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#85  snow4ever Mar 27 Set, 2011 12:48

Stavolta forse ci siamo. E' lontana la prospettiva di un cambiamento, ma GFS 06 si accoda a Reading e sforna per il 5 ottobre la possibilità di un break da nord...sulle prcp possiamo sicuramente migliorare ancora, però è già un bel passo in avanti! Incrociamo le dita
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4933
1420 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#86  Porano444 Mar 27 Set, 2011 14:17

l'Ipotesi artica trova conferme.....ma dobbiamo aspettare...   
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#87  gubbiomet Mar 27 Set, 2011 14:33

    

 rtavn2161_1317126788_511116
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#88  Porano444 Mar 27 Set, 2011 15:37

edm1_168
Questo movimento è visto da gfs ma soprattutto da Reading.
Quella è la media a 168 ore.
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#89  and1966 Mar 27 Set, 2011 22:48

Attenzione perché quanto ventilato da Francesco e dal Poranese (altimetricamente) più basso    sembra cominciare a delinearsi, con disegni piuttosto concordi nei modelli principe intorno alle 200h

 12z_27092011_rtavn1801

 12z_27092011_recm1922

Disegno senz' altro più entusiasmante quello di Reading, ma non sottovaluterei nemmeno la configurazione di GFS, apparentemente più solida (HP franco-iberico con buoni GPT), ma con una persistente lacuna barica nordafricana, che se vedete bene sarà il leit-motiv dei prossimi giorni e che, vista la persistenza, potrebbe essere molto più efficace di quanto sembri nell' aprire una breccia nelle basi dell' HP, facilitando l' ingresso della saccatura settentrionale, come da progetto degli inglesi.  

Spaghi che comunque ancora stentano a vedere rotture drastiche.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13185
3439 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Inizio Di Ottobre Con L'hp O Con Qualche Sorpresa?

#90  Poranese457 Mer 28 Set, 2011 08:14

Eh si, stamani pure GFS prova a fiutare qualcosa per i primi giorni della prossima settimana.

Inutile guardare gli spaghi perchè in questi casi non dicon nulla: ci sono delle dinamiche che potrebbero incastrarsi per il verso giusto e portare quantomeno ad un cambio circolatorio attorno al 5 Ottobre.
Avremmo un bel calo delle temperature non si sa se associato o meno a qualche fase precipitativa (credo di si).

Anche Reading prosegue sulla sua visione detta ieri accorciando il tiro alle 200h (ovviamente...) ma togliendo un pò di "forza" al raffreddamento che vedeva ieri.

Credo sia inutile aggiungere altri dettagli vista la distanza temporale ancora immensa però un pelino di ottimismo buttiamocelo addosso, male non farà  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML