Prossimi giorni che vedranno un graduale rialzo termico in un contesto mediamente stabile ma generalmente ventilato, ciò dovrebbe scongiurare il rischio forti gelate, anche il rischio per domattina c'è.
Rialzo termico che dovrebbe culminare nella seconda parte della prossima settimana, possibile passaggio instabile tra Mercoledì e Giovedì.
Sarà un colpo al cuore vedere sciogliersi la gran neve presente in Appennino ma è normale, la stagione avanza e un po' di tepore ci vuole. Con tuttala pioggia e la neve cadute la natura esploderà letteralmente in Aprile, sarà uno spettacolo
Non credo che la scaldata sarà forte come vede gfs stamattina, ma sicuramente ci sarà, più che altro c'è da capire come andrà a posizionarsi la saccatura atlantica che genererà il richiamo mite; c'è indubbiamente il rischio che porti, oltre all'aumento termico, una fase di maltempo, specie al Nord e Tirreno, e questo tipo di configurazioni possono essere pericolose per la possibile persistenza e intensità delle piogge che provocano.
Comunque siamo ancora lontani, il quadro può cambiare ancora molto