#1 Poranese457 Lun 20 Feb, 2012 10:34
Smartphone o tablet in azienda? Bisogna pagare il canone Rai
90
19 Feb 2012 alle 21:30Notizie
Centinaia e centinaia di imprese stanno ricevendo il bollettino per il pagamento del canone Rai, anche solamente perché possiedono uno smartphone o un qualsiasi dispositivo adibito alla ricezione del segnale televisivo. Basterà avere un qualsiasi dispositivo – anche se non collegato ad internet – e si dovrà pagare il canone.
La Rai, concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, ha imposto il pagamento di un canone tv “speciale”, che parte da un minimo di 200 euro, sfruttando il Regio Decreto Legge 246/1938 e il Decreto Legislativo Luogotenziale 458/1944, che stabiliscono l’obbligo del pagamento di un canone a carico di chi “detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”.
Quindi, qualunque impresa possieda un computer, uno smartphone o un tablet, dovrà pagare questa sovrattassa. I bollettini da pagare stanno arrivando e le imprese sono in rivolta. Questi partono da un minimo di 200 ad un massimo di 6000 euro, e il tutto è calcolato in base alla categoria dell’impresa.
Addirittura videoregistratori e sistemi di videosorveglianza sono soggetti a quest’imposta.
Voi cosa ne pensate, è giusto per una impresa pagare un canone aggiuntivo semplicemente perché ha un dispositivo adibito al collegamento internet o alla visualizzazione del segnale televisivo?
da http://www.ispazio.net/302516/smart...e-il-canone-rai
via http://archiviostorico.corriere.it/...120218075.shtml
Ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh??????????????
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#2 Fili Lun 20 Feb, 2012 10:36
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni)
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#3 mondosasha Lun 20 Feb, 2012 10:38
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#4 Fili Lun 20 Feb, 2012 10:44
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 Poranese457 Lun 20 Feb, 2012 10:56
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY 
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
Infatti è sbagliato il nome perchè lo chiamarono così (canone rai) quando esisteva solo la Rai e se avevi una TV guardavi necessariamente quello... ora le cose son cambiate, il nome no, ma il senso della tassa rimane quello.
Io sono d'accordo con Mondosasha: stanno impazzendo, stavolta scatta la rivolta per davvero!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#6 Fili Lun 20 Feb, 2012 10:58
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY 
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
sì sì lo so, ma era per dire...  ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa  lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#7 mondosasha Lun 20 Feb, 2012 11:15
sì sì lo so, ma era per dire...  ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa  lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio! 
Fili se hai sky rischi perchè ora sia loro che mediaset sono obbligate a dare i nominativi, per cui te beccano!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 moetia Lun 20 Feb, 2012 11:42
Quella del computer è una storia che era nel limbo da molti anni.
Il punto è che lo si chiama "canone", ma non è più "canone RAI" da SECOLI ormai. E' la "tassa sugli apparecchi *atti* alla ricezione", si chiama "RAI" impropriamente.
E' sempre stata presa in maniera larga, ma ora evidentemente Monti sta a caccia di eurini e quindi passa all'interpretazione letterale (e corretta, purtroppo) della legge.
Toccava pensarci quanto l'hanno cambiata, ma si sa, qui non vede mai il problema dove è veramente... finché non lo si prende in un certo posto oscuro
se leggete questo ; http://www.giurcost.org/decisioni/1988/0535s-88.html
E' anche peggio, perché dice testualmente: "canone di abbonamento e la tassa di concessione governativa...sono dovuti anche dai detentori di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di trasmissioni sonore o televisive via cavo o provenienti dall'estero"
Quindi anche apparecchi modificabili per poter riceve in Italia o dall'estero.
Fregati su tutto il fronte. Ma, ripeto, a chi aveva i PC con le schede TV la questione era nota da tempo.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 971
- Registrato: 05 Feb 2011
- Età: 59
- Messaggi: 270
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma
-
#9 zerogradi Lun 20 Feb, 2012 11:47
Qualora arrivasse non lo pagherei...mi possono anche sparare, i miei soldi non li avranno MAI.
Sono scandalosi...come se nelle aziende la gente si mette a vedere la TV.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#10 icchese Lun 20 Feb, 2012 12:35
La vera novità è che dal 6 dicembre 2011 (decreto Monti) sarà obbligatorio per i possessori di partita iva che possiedono compuer smatphone tablet ecc.. atti a ricevere trasmissioni radiotelevisive, indicare nella denuncia dei redditi (quindi prossimo giugno) il numero di abbonameno speciale sottoscritto. Ovviamente se non ce l'hai, non metterai il numero e quindi sarà un gioco da ragazzi beccarti!! Questo non vale per le persone fisiche per meglio capirci per gli apparecchi che uno ha in casa. Resto comunque basito.
____________ "Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#11 bix Lun 20 Feb, 2012 13:33
Sapessi che i soldi vanno a quei 4-5 programmi degni di riceverli, capirei, ma di finanziare Isole, pacchi, sanremi e vespate me ne guardo.
Piuttosto , butto via il televisore.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1830
-
382 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#12 Icestorm Lun 20 Feb, 2012 13:34
do sta il problema?  mai pagato il canone RAI, ne a Ferrara (5 anni) ne a Foligno (3 anni) 
Beh non lo dire...E' EVASIONE FISCALE!!!!
Sul quello che stà arrivando stanno fori di testa!!!
ah per me la RAI me la possono anche togliere... già di TV ne guardo poca e niente... mi basta SKY 
No fili non hai capito... il canone Rai non è una tassa che si paga per vedere la Rai ma è una tassa sul possesso dell'apparecchio radiotelevisivo. E' una sorta di bollo sulla tv, ok?
sì sì lo so, ma era per dire...  ad ogni modo che mi venissero a controllare se ho televisori in casa  lo danno per scontato che uno li ha!? Se suonano al campanello per il controllo, li nascondo nell'armadio! 
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#13 Fili Lun 20 Feb, 2012 14:11
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! 
adesso stavo a fà lo scemo, però il canone RAI è proprio una di quelle tasse che davvero non ho mai pagato. Per il resto pago sempre tutto, anche troppo, vivendo da solo (bollette, tariffe varie). L'altra volta mi è arrivata una bolletta da 310 euro di igiene ambientale (la TIA). E ce credo, avevano calcolato che il mio appartamento era di 75mq anzichè 47!
Fortunatamente me ne sono accorto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#14 zerogradi Lun 20 Feb, 2012 14:33
Io ho 32 monitor a cespito...devo pagare 32 abbonamenti secondo voi??? Io che uso i monitor negli IAT per visualizzare le immagini webcam??
Faccio un ricorso che tolgo le mutande anche a Monti...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 zerogradi Lun 20 Feb, 2012 14:34
Tu sei uno di quelli per cui l'Italia va male...più c'è la possibilità di pagar meno, e meno paghi...poi voti......chissòio....ma non apriamo discorsi via, sennò scatta la rivoluzione per davvero!!! Però il primo anello che va male di questo paese chiamato Italia siamo noi in prima persona...sappiatelo! 
Mi spiace ma sono in totale disaccordo. Io ho semprer pagato tutto, ma il canone RAI è un furto. E mai lo pagherò!
Io sono semprer stato rispettoso delle leggi, ho sempre versato tutto quello che devo versare, ma perchè dovrei pagare un canone TV sui monitor che non si trovano all'interno del mio ufficio e che si usano per circuiti chiusi??? Ma scherziamo?????? Siamo noi la causa di tutti i mali, hai detto bene, ma perchè non pigliamo i bastoni e non andiamo tutti sotto al Quirinale...!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14264
-
641 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|