ULTIMI GRAFICI DELLA SERIE, MI MANCHERANNO!!
Grafici di ieri, 11-09-2021: dalle 12:00 in poi IFTTT non ha salvato più dati nel foglio google, quindi nei grafici i dati della tempest sono fino alle 12 circa. Peccato, sarebbe stato interessante!
- TEMPERATURA DEL BARANI PRO - TEMPERATURA TEMPEST e WS80: tempest buona nei momenti in cui vi sono i dati (sul sito tempest non manca nessun dato, non deve passare una notizia errata, su tempest non ne manca uno mentre IFTTT fa un pò i capricci). WS80 negli ultimi giorni soffre molto in queste condizioni, dalle 7:30 alle 12 sempre sopra il barani, dalle 12 alle 13 sta leggermente sotto, dalle 13 alle 16 sempre sopra, intorno alle 16:20 sta sotto di circa -2,6°C rispetto al barani, davvero troppi, poi un pò più allineata!
- SCOSTAMENTO DELLA TEMPEST RISPETTO AL BARANI PRO: tempest scostamento max di -0,7°C (anche se mancano gli altri dati) mentre per la ws80 max di -2,6°C e +1,7°C rispetto al barani.
-VENTO MEDIO ECOWITT WS80 E TEMPEST(vento oggi lievemente più alto):
- RAFFICA TEMPEST E ECOWITT WS80:
- RADIAZIONE TEMPEST E ECOWITT WS80:
- UMIDITÀ DEL BARANI PRO - UMIDITÀ TEMPEST- WS80:
- RIEPILOGO DEI DATI E ESTREMI:
- PRECIPITAZIONI:
- FULMINI: 748
Ieri l'ecowitt ha sottostimato di circa il 23% rispetto al pluvio manuale.
I dati completi di ieri sono questi:
- manuale: 14mm
- ecowitt: 11,8mm
- tempest: circa 33,1mm
Mi sono fatto questa idea: la stazione Tempest nella mia postazione ha sofferto sempre, da quando l'ho installata, delle vibrazioni causate dal non fissaggio diretto della stazione al Palo principale.
Mi spiego meglio: nella mia postazione ho dovuto mettere una staffa a L fissata al palo principale, poichè i pali principali erano alti 4 metri, e anche se l'avrei messa in cima al palo non l'avrei potuto fare direttamente poichè il palo è di 40mm, mentre la stazione accetta pali fino a 32mm (1 pollice). Anche nella staffa ho dovuto fare la medesima cosa, poiché anch'essa è di 40mm e quindi non l'ho potuta fissare direttamente alla staffa, ma ho dovuto mettere un tubo in plastica da 32mm attaccato alla staffa a L.
Quindi con tutte queste addizioni di parti al palo principale ho perso la rigidezza del palo principale; anche mettendo dei tiranti la cosa non è migliorata più di tanto.
Detto ciò, ieri ultimo giorno di test, il mio amico è venuto a prenderla e la metterà in test confrontandola con la davis, mi ha detto che preferisce non pubblicare tutti i grafici come ho fatto io, ma mi ha dato il consenso di pubblicare i dati pluviometrici che rileverà.