visto che a livello meteo non c’è praticamente nulla di cui discutere, stamani vi volevo parlare di un mio recente acquisto che potrebbe tornare utile pure a qualcuno di voi.

Parlo del termostato “smart” Netatmo, la stessa ditta che produce la stazione meteo di cui si è tanto parlato in questo forum, e che in generale è molto attiva nell’automazione delle abitazioni.
Sto benedetto termostato, in offerta fino a metà Febbraio a 149€ (io l’ho preso 20gg fa a 172!) promette un risparmio energetico fino al 37% tramite un sistema di gestione molto semplice: il termostato stesso analizza in maniera costante l’andamento termico dell’abitazione, valutando di volta in volta quanto tempo impiega a portare alla temperatura desiderata la stanza in cui è collocato. Essendo il termostato collegato ad internet (ebbene si!), esso ottiene pure i dati di temperatura esterna da non so quale sito ma fin’ora si è rilevato molto molto preciso. Se si possiede pure una stazione Netatmo i due dispositivi sono interfacciabili ed il termostato riceverà i dati dalla stazione stessa invece che dal web. Incrociando dunque i dati di temperatura esterna e di curva di riscaldamento, dopo cica 7/10 giorni il termostato passa (previa autorizzazione dell’utente) dalla modalità AUTOMATICA a quella SMART.
Mantiene sempre la programmazione impostata ma inizia a far tesoro di quanto appreso e regola l'accensione/spegnimento del vostro sistema di riscaldamento in base allo studio termico fatto in precedenza sull'abitazione.
Ora se veramente arriverà al 37% di risparmio energetico promesso davvero non lo so ma è davvero evidente, usandolo, come del risparmio effettivamente ci sia.
Il termostato poi, essendo collegato ad internet, è sempre controllabile tramite smartphone, tablet, computer eccetera... quindi potrete accenderlo/spegnerlo, controllare la programmazione, e verificare tutti i parametri in qualsiasi momento. Per chi come me non ha orari fissi, la possibilità di controllare da remoto il riscaldamento di casa è una comodità che già da sola vale il prezzo dell'aggeggio.


L'interfaccia è molto semplice, l'installazione fisica dello stesso termostato richiede giusto il tempo di smontare il vecchio e montare il nuovo (10 minuti?) e dopo aver scaricato il software e creato l'account si è subito pronti per usarlo.
Sul sito comunque è spiegato tutto, c'è pure una pagina nella quale si può stimare con relativa esattezza il risparmio energetico in base al proprio tipo di abitazione: https://www.netatmo.com/it-IT/prodotto/termostato
Il dispositivo, a quanto ho capito, è scaricabile dalle tasse per il 62% del suo importo in quanto "Dispositivo atto a ridurre l'impatto energetico della casa"
Ve ne parlo perchè. personalmente, mi ci sto trovando benissimo
