#16 burjan Mer 09 Giu, 2010 23:15
Queste prime giornate di caldo stanno facendo crescere a vista d'occhio le 4 piantine di cocomero...
Quando sento parlare di angurie mi viene in mente l'estate del 2003.
2 piante produssero circa 15 frutti cadauno, di cui uno da 13 (tredici) kili. Tutti dolci come il miele. Avvicinandosi alle piante si sentiva l'odore dei frutti già a 10 metri, stordente quello dei meloni.
Avevo pacciamato le piante con paglia, messo molto terriccio in buca e, se non ricordo male, concimato con nitrato ammonico in copertura. Ogni settimana, un secchio di colaticcio dei polli molto ben diluito. Pressochè ogni giorno, acqua a volontà col la lancia del pozzo (alla faccia di chi dice che l'acqua deve essere temperata).
Quell'anno famigerato salvai solo i pomodori nani, avendoli coperti col telo ombreggiante, mentre quelli da palo si arresero ai primi di agosto; salvo i Pachino, che resistettero. Fra le varie orticole, solo le melanzane, in assoluto le più termofile, se la cavarono benissimo. Le patate furono distrutte, praticamente non fruttificarono. Non fu possibile neanche pensare di trapiantare i cavoli fino a settembre inoltrato.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 zerogradi Ven 11 Giu, 2010 09:46
Idem, meloni e cucurbitacee in genere crescono a vista d'occhio. Penso di concimarle per via fogliare quest anno...voglio vedere come va.......
Ovviamente oltre al concime che ho messo in buca.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#18 Fede Dom 26 Set, 2010 20:32
Mi ricordavo bene che c'era qualcuno che faceva l'orto!!!
Ho 50m di terra libera. Avevo pensato di seminarci un pratino di gramigna poi siccome il prato vuole manutenzione e acqua e siccome ho due cani..... idea bocciata.
Avevo pensato a cespugli vari con sentieri gettati e ricoperti di ciottoli di fiume che avevo visto da leroy merlin....una lavorone e una spesona.
Alla fine dopo varie ipotesi tutte scartate ho optato per l'orto dopo aver visto che ad agosto alla Conad qui vicino vendevano pomodori provenienti dall'Olanda!
Ho recintato tutto con uno steccato, ho montato il cancelletto.....ma adesso??? Siccome è in bella vista volevo dargli un aspetto gradevole quindi pensavo di delimitare 4 aree con una bordura di legno di abete che si compra a rotoli. Sono indeciso se iniziare da subito od aspettare febbraio/marzo per gli ortaggi estivi.....
CONSIGLI?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#19 Marco376 Dom 26 Set, 2010 20:39
CONSIGLI?
Procurati un po' di letame ben maturo o concime a lenta cessione, una vanga, una zappa, ecc...
Fra un mesetto abbondante semina qualche speccia d'aglio e a Marzo grande frittatona con gli aglietti freschi!
Che voi di più dalla vita?
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#20 Fede Dom 26 Set, 2010 21:50
CONSIGLI?
Procurati un po' di letame ben maturo o concime a lenta cessione, una vanga, una zappa, ecc...
Fra un mesetto abbondante semina qualche speccia d'aglio e a Marzo grande frittatona con gli aglietti freschi!
Che voi di più dalla vita? 
Vanga, zappa, pala, rastrello, stallatico, materiale per impianto a goccio.....ho già tutto!
1) Aglio, OK
2) poi?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#21 Marco376 Dom 26 Set, 2010 22:20
Vanga, zappa, pala, rastrello, stallatico, materiale per impianto a goccio.....ho già tutto!
1) Aglio, OK
2) poi?
Con poi intendi "cos'altro si coltiva" oppure "come si fa l'aglio"?
Se intendi qualcos'altro da coltivare a breve...
oltre all'aglio si possono fare le cipolle oppure le fave o i piselli.
Da subito potresti provare con qualche cestino di indivia-radicchio-lattuga per avere un po' di verdura durante l'inverno.
Per molte cose è un po' tardi ma ti consiglio di fare un giro per i mercati perché di solito vendono tutta roba da piantare al momento e ci si fa un'idea di ciò che si può coltivare in un certo periodo.
I miei hanno piantato da poco diverse piantine di cicoria/catalogna/puntarelle e forse ancora si trovano.
Ho paura che sia tardi per seminare spinaci o ravanelli.
Forse trovi ancora qualche varietà di cavolo tardivo.
Di roba da fare c'è ne sarebbe diversa, io non aspetterei la primavera.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#22 Marco376 Dom 26 Set, 2010 22:22
Per le procedure passo alla prossima settimana!
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#23 burjan Dom 26 Set, 2010 23:31
Intanto crea prode e sentieri. Ogni proda larga 1,40 m. e ogni sentiero largo 30 cm.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#25 Fili Lun 27 Set, 2010 08:18
guarda che è per quello che sei admin... perchè adori TUTTI i topic!
Comunque anche io non capisco (quasi) nulla di ortaggi&c., ed è interessante leggere.. anche se, poi, sono quasi sicuro che in vita mia mai mi cimenterò con l'orto... un po' perchè non mangio troppa verdura/ortaggi, un po' perchè richiede davvero troppo impegno...
riconosco però che dovrebbe dare belle soddisfazioni!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#26 Fede Lun 27 Set, 2010 18:39
Intanto crea prode e sentieri. Ogni proda larga 1,40 m. e ogni sentiero largo 30 cm.
Intanto volevo fare una suddivisione "geomatrica" con dei sentieri percorribili fatti con mattonellone di spazzolato o altro. Il tutto solo per una questione estetica sacrificando un po' di terra coltivabile....ma siccome sarà ben visibile vorrei che avesse anche un aspetto carino
Si tratta di un triangolo rettangolo con base 11m ed altezza 6,5m e questa è una bozza di come lo suddividerei. Poi all'interno di ogni pozione farei prode (io le chiamavo prose) e sentieri.....giusto?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#27 Fede Lun 27 Set, 2010 18:42
Vanga, zappa, pala, rastrello, stallatico, materiale per impianto a goccio.....ho già tutto!
1) Aglio, OK
2) poi?
Con poi intendi "cos'altro si coltiva" oppure "come si fa l'aglio"?
Se intendi qualcos'altro da coltivare a breve...
oltre all'aglio si possono fare le cipolle oppure le fave o i piselli.
Da subito potresti provare con qualche cestino di indivia-radicchio-lattuga per avere un po' di verdura durante l'inverno.
Per molte cose è un po' tardi ma ti consiglio di fare un giro per i mercati perché di solito vendono tutta roba da piantare al momento e ci si fa un'idea di ciò che si può coltivare in un certo periodo.
I miei hanno piantato da poco diverse piantine di cicoria/catalogna/puntarelle e forse ancora si trovano.
Ho paura che sia tardi per seminare spinaci o ravanelli.
Forse trovi ancora qualche varietà di cavolo tardivo.
Di roba da fare c'è ne sarebbe diversa, io non aspetterei la primavera. 
Intendevo proprio "oltre all'aglio"...
Intanto mi occupo della logistica e se c'è ancora tempo vado di cicoria & C.....altrimenti lo preparo, lo concimo e a suo tempo lo rizzappo e inizio a mettere a dimora e/o seminare.... 
Grazie 1000
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#28 burjan Lun 27 Set, 2010 22:00
Intanto crea prode e sentieri. Ogni proda larga 1,40 m. e ogni sentiero largo 30 cm.
Intanto volevo fare una suddivisione "geomatrica" con dei sentieri percorribili fatti con mattonellone di spazzolato o altro. Il tutto solo per una questione estetica sacrificando un po' di terra coltivabile....ma siccome sarà ben visibile vorrei che avesse anche un aspetto carino
Si tratta di un triangolo rettangolo con base 11m ed altezza 6,5m e questa è una bozza di come lo suddividerei. Poi all'interno di ogni pozione farei prode (io le chiamavo prose) e sentieri.....giusto?

Giusto mica tanto.... scusa se te lo dico, ma visto che hai chiesto i nostri consigli....
1) Alberi e orto fanno a cazzotti, i primi rubano sole e sostanze nutritive. Se ci sono pace, altrimenti non li piantare e comunque potali drasticamente;
2) Se prima lo suddividi così minuziosamente e poi per giunta ci fai pasine (a Foligno si chiamano così) e sentieri, dove trapianterai le cose?
I sentieri carini saranno fatalmente, almeno in parte, invasi da fango, acqua di innaffiatura ed erbacce. L'orto è una cosa viva, non è un giardino all'italiana, rassegnati almeno in parte ad un pò di casino e pensa soprattutto a lavorare comodo e senza perdita di tempo.
Coraggio.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#29 Fede Mar 28 Set, 2010 07:25
Giusto mica tanto.... scusa se te lo dico, ma visto che hai chiesto i nostri consigli....
1) Alberi e orto fanno a cazzotti, i primi rubano sole e sostanze nutritive. Se ci sono pace, altrimenti non li piantare e comunque potali drasticamente;
Gli alberi già ci sono e mi dispiacerebbe tagliarli.......li poterò adeguatamente.
Citazione:
2) Se prima lo suddividi così minuziosamente e poi per giunta ci fai pasine (a Foligno si chiamano così) e sentieri, dove trapianterai le cose?
I sentieri carini saranno fatalmente, almeno in parte, invasi da fango, acqua di innaffiatura ed erbacce. L'orto è una cosa viva, non è un giardino all'italiana, rassegnati almeno in parte ad un pò di casino e pensa soprattutto a lavorare comodo e senza perdita di tempo.
I consigli li ho chiesti e li accetto volentieri: niente particelle! 
Magari conservo un camminamento selciato dal cancelletto alla casetta, magari un po' rialzato per evitare il fango perchè nella casetta ci devo andare per prendere legna e attrezzi e non posso per l'appunto ogni volta infangarmi o acciaccare quello che è piantato soprattutto se lo faccio al buio..... 
Niente giardino all'italiana quindi ma un minimo di ordine è obbligatorio perchè è una delle prime cose che si vede arrivando a casa e mi costerebbe il matrimonio
Coraggio.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 407
- Registrato: 14 Giu 2008
- Età: 60
- Messaggi: 1608
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.
-
#30 burjan Mar 28 Set, 2010 08:08
[
Niente giardino all'italiana quindi ma un minimo di ordine è obbligatorio perchè è una delle prime cose che si vede arrivando a casa e mi costerebbe il matrimonio
Coraggio. 
Non conosco tua moglie, e mentre ti dico queste cose la saluto caramente, ma ti avverto: le donne sono le nemiche n. 1 dell'orto, specie di quelli collocati nel giardino di casa. Io ci ho rinunciato in partenza. In bocca al lupo.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|