Pagina 2 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#16  Marco376 Mar 29 Set, 2009 20:37

Bravo Riccardo.  
Hai fatto un bel lavoro!

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao a tutti

1) La mia stazione si chiama WS 2357 giusto? ma sul sito della la crose (per eventuali aggiornamenti e istruzioni) non è presente questo modello. E quando mi dice di indicare la tipologia mi fa scegliere tra:
-WS 2300 & WS 2305
-WS 2308
-WS 3600

...scelgo il primo?


Provo a rispondere a questa domanda.
Ho girato spesso nei vari siti di stazioni meteo a suo tempo e ho notato che ci sono differenze nei siti a seconda della lingua impostata. In particolare nel sito della Lacrosse in italiano mancano un sacco di informazioni che invece si trovano nella versione inglese.

Io ho trovato in inglese questa pagina in cui ci sono tutte le info della tua stazione e pure il link al manuale.

Cercavi questo?

 
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#17  Fili Mar 29 Set, 2009 20:41

splendido lavoro Riccardo!!

1. il pluvio è bene in bolla?

2. secondo me lassu non devi ventilare un bel niente  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38645
5407 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#18  Poranese457 Mar 29 Set, 2009 20:51

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


 Non ho capito se l'adattatore USB serve a chi non ce l'ha, o il cavo USB e l'adattatore    servono a due cose differenti!?

Le domande sono tante, ma prima di stressarvi mi leggo per bene il manuale   .
Comunque se avete già qualche consiglio da darmi...del tipo:
-quale programma scaricare (non troppo complicato), per pubblicare i dati su lineameteo (leggendo i vostri topic ho capito che quello in dotazione non lo utilizza nessuno).
-o qualsiasi altro cosiglio....


Ciao ric ed innanzi tutto complimenti per l'installazione, ora anche la "mia" Orte sarà strettamente controllata dal punto di vista meteo!  

Andiamo con le risposte:
L'adattatore USB, ovviamente, serve per quello che indica il suo nome... ad adattare cioè la porta seriale ai computer sprovvisti di questo collegamento e dotati solamente di USB (vedi i Mac, tanto per fare un nome!).
Quindi tu puoi tranquillamente scegliere tra questi due tipi di connessione, io ti invito ad utilizzare il seriale perchè in questo modo non sprechi uno spazio USB.

Per i programmi non so, direi Weather Display??? Ti sapranno aiutare meglio gli utilizzatori di LaCrosse...

Qualsiasi altro consiglio??????? Chiedi tu!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#19  andrea75 Mar 29 Set, 2009 20:58

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'adattatore USB, ovviamente, serve per quello che indica il suo nome... ad adattare cioè la porta seriale ai computer sprovvisti di questo collegamento e dotati solamente di USB (vedi i Mac, tanto per fare un nome!).
Quindi tu puoi tranquillamente scegliere tra questi due tipi di connessione, io ti invito ad utilizzare il seriale perchè in questo modo non sprechi uno spazio USB.


Non solo... con l'USB ho saputo di tanti problemi. Se hai a disposizione una COM usa quella... molte meno interferenze e problemi di configurazione.

Sui software... io ti consiglio di usare (oltre ad Heavy Weather, che è indispensabile per lo scaricamento dei dati sul pc e che credo tu debba avere nel CD in dotazione, altrimenti segui il link di Marco376) Graph Weather, che è l'unico FREE e che da ottimi risultati (vedi ad es. la Stazione di Monteluce).
Trovi nel forum diversi topic che parlando di come usarlo, mentre io stesso ho realizzato una guida sull'uso e sulla configurazione:

http://www.lineameteo.it/guida-all-...ther-kba18.html

Poi quando sarai riuscito a configurare tutto parliamo anche dello spazio web. Un passo alla volta...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#20  riccardodoc80 Mar 29 Set, 2009 21:52

Per Marco: si, in effetti il sito in Italiano offre meno notizie, grazie!

Per Fili: ad occhio, il pluvio è orizzontale, ma oggi non ho trovato la livella e non ho potuto    
            verificare; domani la cerco  

Per Leo: Questo tuo frequente "interessamento" ad Orte mi proccupa non poco... ;
             ....scherzo, saresti un ottimo acquisto!   . E grazie per le spiegazioni tecniche....
             ovviamente a me sconosciute !  

Per Andrea: Il CD con Heavy Weather (2.0 beta release) c'è nella confezione; ora cercherò di
                  scaricarmi Graph Weather, che da quello che ho visto è fatto molto bene. Poi se
                  riuscirò nella configurazione   ti farò sapere. Grazie


Grazie a tutti per l'aiuto......sempre molto gentili!  

...vediamo cosa riesco a fare stasera!  

 
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#21  ilong76 Mar 29 Set, 2009 23:01

Complimenti... sei un pezzo avanti!!!
Ti ho inviato qualche risposta....
Fammi sapere del pannello solare... lo voglio fare anch'io... ma dopo la tua cavia!!!   
 



 
avatar
italia.png ilong76 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 602
Registrato: 14 Set 2009

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Bagnolo, 150 msm, Ventus WS-830

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#22  riccardodoc80 Mer 30 Set, 2009 12:07

Grazie del manuale ilong!!!
Il pannello mi deve ancora arrivare, poi ti dirò, ma a questo punto non so neanche se lo installerò  
----------------------------------------------------------

Ciao ragazzi! allora....

-Ho installato sia heavy weather sia heavy weather review! e i dati vengono scaricati nell'intervallo di tempo preimpostato. Solo che (sicuramente per la posizione vicino al pc e lontana dai sensori) a volte viene perso il segnale dai sensori.
Voi quale intervallo usate per scaricare i dati? giusto per farmi un'idea....

-se io, ad esempio, imposto l'intervallo ogni 15 min, e nell'arco di questo tempo i sensori perdono il segnale per qualche min....i dati vengono persi?

-Mi sono letto tutto il manuale fatto da Andrea per configurare il programma Graph Weather;
ma questo programma mi servirà per pubblicare i miei dati su lineameteo no? quindi prima di installarlo aspetto l'ok di Andrea?

 
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#23  ilong76 Mer 30 Set, 2009 12:44

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie del manuale ilong!!!
Il pannello mi deve ancora arrivare, poi ti dirò, ma a questo punto non so neanche se lo installerò  
----------------------------------------------------------

Ciao ragazzi! allora....

-Ho installato sia heavy weather sia heavy weather review! e i dati vengono scaricati nell'intervallo di tempo preimpostato. Solo che (sicuramente per la posizione vicino al pc e lontana dai sensori) a volte viene perso il segnale dai sensori.
Voi quale intervallo usate per scaricare i dati? giusto per farmi un'idea....

-se io, ad esempio, imposto l'intervallo ogni 15 min, e nell'arco di questo tempo i sensori perdono il segnale per qualche min....i dati vengono persi?

-Mi sono letto tutto il manuale fatto da Andrea per configurare il programma Graph Weather;
ma questo programma mi servirà per pubblicare i miei dati su lineameteo no? quindi prima di installarlo aspetto l'ok di Andrea?

 


Io ti consiglio ogni ora... Normalmente le medie per i dati meteo o per statistiche ed elaborazioni vengono usate come oraria: e poi non ti crie dei file enormi o grafici tipo elettrocardiogramma!!!
 



 
avatar
italia.png ilong76 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 602
Registrato: 14 Set 2009

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Bagnolo, 150 msm, Ventus WS-830

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#24  riccardodoc80 Mer 30 Set, 2009 19:18

Perchè non può filare mai tutto liscio....

Oggi ho provato a fare i calcoli e le prove del pluviometro manuale e quello della stazione.
Il fattore pluviometrico del manuale è 53,6885

Poi ho calcolato anche il fattore pluviometrico della stazione (che presenta i lati di 12,6 e 5,5 cm).
Quindi ho versato 30ml nel pluvio elettrico, calcolando che mi avrebbe dovuto calcolare circa 4,3mm (visto che il suo fatt. pluviometrico é 144,300).....ma sulla stazione  dopo 20 min non segna niente!

       
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#25  Poranese457 Mer 30 Set, 2009 19:55

Scusa Ric... ma il tuo pluviometro manuale poi di che tipo è???

In ogni caso se non ti segna 4mm la questione è abbastanza grave, verifica bene tutti i collegamenti e soprattutto che la tua stazione sia messa a terra con un filo metallico!!

Ciò soventemente influenza la rilevazione dei dati anemometrici, nel tuo caso potrebbe sballare quelli pluviometrici anche se la cosa mi suona un pò strana!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44618
6953 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#26  Marco376 Mer 30 Set, 2009 20:13

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perchè non può filare mai tutto liscio....

Oggi ho provato a fare i calcoli e le prove del pluviometro manuale e quello della stazione.
Il fattore pluviometrico del manuale è 53,6885

Poi ho calcolato anche il fattore pluviometrico della stazione (che presenta i lati di 12,6 e 5,5 cm).
Quindi ho versato 30ml nel pluvio elettrico, calcolando che mi avrebbe dovuto calcolare circa 4,3mm (visto che il suo fatt. pluviometrico é 144,300).....ma sulla stazione  dopo 20 min non segna niente!

       


Hai tolto l'elastico o fascetta che blocca le bascule?
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#27  riccardodoc80 Mer 30 Set, 2009 21:09

Fortunatamente, ma con un ritardo imbarazzante il pluvio ora segna 7.7mm.

Resoconto:

Alle 18:30 ho fatto tutti i calcoli dei pluviometri (due manuali e quello della stazione)
Poco dopo sono salito sul tetto versando sul pluvio elettronico 30ml, ma dopo mezzora ancora nessun dato. (avrebbe dovuto misurare 4.3 visto che il suo fatt.pluv. è 144,300)

Dopo un'altra mezzora, stranito dall'accaduto, sono risalito sul tetto, ho staccato e riattaccato la connessione del pluvio al sensore principale e ho versato altri 30ml (circa) nel pluvio elettronico; ma sceso dal tetto non c'era nessun segnale dai sensori esterni sulla stazione principale. così ho lasciato perdere e sono andato a mangiare.

Ora torno in camera e trovo 7.7 mm.
In pratica, secondo i miei calcoli 30ml +30ml avrebbero dovuto segnare 8.6mm, invece ne trovo 7.7.
Può passare la sottostima del pluvio elettronico (letta piu e piu volte nei vari forum), ma perchè tutto questo ritardo nel trasmettere i dati?

Per Leo! Nel manuale della stazione non viene mai menzionata la necessità di collegare a terra la stazione   , ma se me lo consigli...cosa devo fare?

EDIT:
Non sono riuscito ancora a trovare un pluviometro manuale già bello che fatto, ma ho calcolato il fattori pluviometrici di quelli che avevo:
Quello di vetro: 53.688526
Quello di plastica con il beccuccio: 38.593255 ( ho calcolato e sommato anche la superficie triangolare del beccuccio)
 

 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#28  andrea75 Mer 30 Set, 2009 21:25

Se mentre hai versato l'acqua non c'era segnale, è normale che non ti abbia segnalato il dato in tempo reale. Di solito quando accade questo inconveniente, poi la stazione riporta cmq il valore totale della pioggia, ma lo fa dopo un tot (che non ho mai capito quanto) di tempo in cui la stazione riceve il segnale correttamente, e ovviamente li somma in un'unico accumulo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#29  ilong76 Gio 01 Ott, 2009 09:14

A me il pluviometro è arrivato con le bascule libere.... e confermo che non viene detto di fare la messa a terra.... comunque io ho "iniettato" lentamente 4cc di acqua con una siringa e dopo 2min mi leggeva 0,5mm... e credo vada bene!

Saluti
 



 
avatar
italia.png ilong76 Sesso: Uomo
Ivan
Novizio
Novizio
 
Utente #: 602
Registrato: 14 Set 2009

Età: 49
Messaggi: 31
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Bagnolo, 150 msm, Ventus WS-830

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!

#30  riccardodoc80 Gio 01 Ott, 2009 11:29

Ariecchime!!!! ....che palle sti Ortani...è???

Se io installo il programma heavy weather su due pc, portatile e fisso.....poi posso scaricare i dati della stazione su entrambi (uno alla volta ovviamente). Credo di conoscere gia la risposta...cioè no, perchè quando si scaricano i dati poi questi vengono cancellati dalla stazione!!! giusto?

Vi chiedo questo perchè stranamente, quando collego il pc fisso alla stazione, (lasciando la stazione nello stesso punto) si interrompe il segnale   , e solo dopo aver staccato il collegamento dopo qualche min si ricollega.

Così volevo provare a collegare la stazione al portatile per vedere se magari il problema si presentava solo sul fisso!

     
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 13, 14, 15  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene? Fili Strumenti meteo 135 Lun 08 Nov, 2010 23:23 Leggi gli ultimi Messaggi
Meteotornazzano
No Nuovi Messaggi Consigli Installazione Davis Pro2 Plus klausg Strumenti meteo 12 Mer 27 Feb, 2013 09:28 Leggi gli ultimi Messaggi
klausg
No Nuovi Messaggi Problema Davis Vantage Pro2 Plus vmmarco Strumenti meteo 3 Mar 30 Giu, 2015 12:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Gigi600