Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Test con schermo solare autocostruito

#1  Icestorm Lun 04 Set, 2006 19:42

Nei giorni scorsi mi sono messo all'opera per provare a costruire uno schermo solare fatto in casa. Il risultato è che lo schermo è abbastanza inguardabile, però quel che interessa a me è che funzioni con una buona schermatura.. Dentro c'è un sensore della Oregon Scientific di quelli rettangolari grandi per esterni con unità interna.

Questo è il modello nuovo di quella che ho io per farvi capire un attimo che sensore è..
http://www.oregonscientific.it/product.asp?c=1&s=1&p=171

I giorni scorsi lo avevo messo su di un piantone qui davanti casa, a circa 40 m dalla Davis e a circa 1.60 m di altezza dal suolo e ho riscontrato questi valori:

Dati oregon con schermo amatoriale:              Dati Davis:
1 sett. +29.4 / +10.2                                   +30.3 / +11.1
2 sett. +30.7 / +10.7                                   +31.0 / +11.9
3 sett. +32.0 / +12.2                                   +30.8 / +13.5

Differenze diurne molto variabili come vedete, invece nei valori notturni differenze comprese sempre tra (0.9 / 1.3)°C.

Da ieri sera ho provato a cambiare posizione al sensore, portandolo molto più vicino alla Davis e ad una altezza maggiore. Ora lo schermo autocostruito è su di un piantone a 5 m dal palo della Davis e a circa 2.50 m di altezza.

Ed ecco il risultato che ho ottenuto, con i seguenti estremi giornalieri:

Dati oregon con schermo amatoriale:              Dati Davis:
4 sett. +33.2 / +15.2                                   +32.9 / +14.8

Con questi valori risultanti già si inizia a ragionare molto meglio, in quanto potrebbe essere la conferma di 3 cose importanti:

1- Lo schermo solare autocostruito funziona bene e può essere preso buono per altre misurazioni.
2- La Davis va bene in quanto tolto quel probabile offset tra le 2 stazioni di 0.3/0.4°C vanno di pari passo in ogni momento della giornata
3- Lo schermo autocostruito, avendo la sonda al suo interno e l'unità principale molto piccola e quindi mobile, può essere portato a casa di altri per vedere se le loro rilevazioni sono esatte..

Urgono conferme di dati quindi, penso che tra 10 giorni, se le rilevazioni continuano a rimanere così vicine, posso ritenermi ampiamente soddisfatto..


Un consiglio quindi per klaus81
..visto che differenza termica negli bassi strati dell'aria in così pochi cm di varianza? Se il tuo termometro è sul metro e mezzo di altezza, portandolo poco oltre i 2 m potresti eliminare valori errati e potresti avere massime più basse e minime più alte...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#2  burjan Lun 04 Set, 2006 21:08

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Un consiglio quindi per klaus81[/b]..visto che differenza termica negli bassi strati dell'aria in così pochi cm di varianza? Se il tuo termometro è sul metro e mezzo di altezza, portandolo poco oltre i 2 m potresti eliminare valori errati e potresti avere massime più basse e minime più alte...


Confermo. Basti pensare che ieri il mio sensore, posto a 10 metri di altezza sul tetto, ha registrato ieri una minima superiore di 5 gradi al punto di rugiada. Eppure, nel mio orto la "guazza" c'era lo stesso, eccome!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test Con Schermo Solare Autocostruito

#3  klaus81 Lun 04 Set, 2006 23:11

Grazie Ternano per le dritte...Ora vedrò quello che posso fare...Ho una mezza idea,quasi una decisione drastica...Cara ws2300....mmmmm
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#4  burjan Lun 04 Set, 2006 23:16

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Ternano per le dritte...Ora vedrò quello che posso fare...Ho una mezza idea,quasi una decisione drastica...Cara ws2300....mmmmm


Migliora la schermatura e la collocazione, non gettare il bambino con l'acqua sporca.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#5  Icestorm Mar 05 Set, 2006 01:44

Infatti prova a vedere che succede..se cambia la situazione...

Adesso com'è collocata la tua stazione klaus?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test Con Schermo Solare Autocostruito

#6  klaus81 Mar 05 Set, 2006 12:44

La stazione è collocata a 1,8 mt del tetto del garage (altezza del garage 3 mt).Purtroppo non ho altri posti deve collocarla ...ovvero potrei perchè sono in campagna ma dovrei portarla a 50-60 mt dal computer...Ma poi il segnale arriva ??altrimenti si possono allungare i cavi del cablaggio ?? Il posto che ho in mente sarebbe perfetto :all'aria aperta,senza ostacoli e installato su un palo a 2mt da terra su un prato...Rispondetemi ancora...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#7  Icestorm Mar 05 Set, 2006 14:47

Sarebbe certamente perfetta la postazione da te descitta..però sulle specifiche tecniche dei cavi di cablaggio non sò risponderti..magari se chiedi sul forum di meteonetwork nella sezione specifica per le lacrosse li ti sanno rispondere sicuro..
http://forum.meteonetwork.it/forumdisplay.php?f=52
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#8  Icestorm Mar 05 Set, 2006 14:53

Intanto io sono giunto al 2° giorno di test, e i risultati di oggi sono confortanti..

minima notturna:

Davis +16.6°C       Oregon +16.8°C

La massima ancora non è definitiva, quindi ancora non posso postare ovviamente il valore finale, ma prima segnavano entrambe +33.8°C nello stesso momento e una massima per la Oregon di +34.0°C e per la Davis di +34.1°C!

Differenze insomma sempre più irrisorie tra le due rilevazioni, infatti si è passati agli 0.3/0.4°C di scarto di ieri agli 0.2 di stanotte. Vedremo il valore finale della massima cosa ci dirà..

Ottimo così comunque!  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#9  andrea75 Mar 05 Set, 2006 19:41

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione è collocata a 1,8 mt del tetto del garage (altezza del garage 3 mt).Purtroppo non ho altri posti deve collocarla ...ovvero potrei perchè sono in campagna ma dovrei portarla a 50-60 mt dal computer...Ma poi il segnale arriva ??altrimenti si possono allungare i cavi del cablaggio ?? Il posto che ho in mente sarebbe perfetto :all'aria aperta,senza ostacoli e installato su un palo a 2mt da terra su un prato...Rispondetemi ancora...


Facciamo una premessa: la miglior sistemazione è quella che prevede la stazione posizionata a 2.5 metri circa da terra, su una superficie erbosa. Su questo non ci piove! Poi ci sono le sistemazione alternative, ognuna delle quali si differenzia l'una dall'altra per tanti aspetti, e ognuna delle quali ha aspetti positivi per certi sensori, e negativi per altri.
Le stazioni posizionate su di un tetto hanno i loro pro e i contro: a mio avviso ancora i pro sono più dei contro e per chi non ha alternative (come nel mio caso) vale secondo me ancora la pena di spendere qualche euro per una modesta stazione (certo, con una Davis saremmo davvero al limite, mercati esteri a parte), perché i dati non sono poi così tanto lontani dalla realtà.
Il contro di fatto è uno solo, e riguarda le rilevazioni di temperatura: spesso in particolari circostanze (inversione termica in primis) si sovrastimano le minime (per via dello scarso irraggiamento notturno), e talvolta si sottostimano le massime (per la troppa altezza da terra e la spesso eccessiva ventilazione). Tutto si rimedia con un buono schermo solare, magari ventilato, che lima non di poco queste differenze nelle rilevazioni: se si costruisce un buono schermo si possono ottenere davvero ottimi risultati.
I pro invece sono tanti, ad iniziare dal vento e dalle rilevazioni pluviometriche che nel caso di un tetto non soffrono di nessun tipo di ostacolo in quanto spesso hanno decine, se non centinaia di metri di campo libero in tutte le direzioni.

Insomma, ricomprare una stazione (anche se migliore) per poi rimetterla nella stessa posizione la vedo una pessima soluzione, in quanto avresti sempre e comunque lo stesso problema, con la differenza di qualche centinaia di euro in meno in tasca! Piuttosto meglio sistemare la posizione in modo adeguato, o armarsi di pazienza per dare uno schermo valido al sensore termoigrometrico.

Riguardo alla domanda circa il prolugamento dei cavi, ti rispondo che controindicazioni non ce ne sono, ma in quel caso sarebbe meglio comprare direttamente un unico cavo più lungo (nel caso della WS2300 è un normale cavo telefonico a 4 fili + 2 plug RJ11, ovviamente a 4 contatti), piuttosto che fare delle prolunghe, in modo da mantenere il più possibile il segnale pulito. Importante è anche il fatto che il cavo non attraversi zone particolarmente esposte a campi elettromagnetici e/o interferenze con altri cavi elettrici. Anche in questo caso, se non si può farne a meno, la soluzione c'è, ed è quella di schermare il cavo (anche semplicemente con della carta stagnola).

Questo è quanto... insomma, vedi di non fare pazzie cambiando ora la stazione! Fai piuttosto delle altre prove con quella che hai, che pur non essendo il top del top resta comunque un ottima stazione e a mio avviso l'unica valida alternativa economica ad una Davis.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#10  Icestorm Mar 05 Set, 2006 20:49

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto io sono giunto al 2° giorno di test, e i risultati di oggi sono confortanti..

minima notturna:

Davis +16.6°C       Oregon +16.8°C

La massima ancora non è definitiva, quindi ancora non posso postare ovviamente il valore finale, ma prima segnavano entrambe +33.8°C nello stesso momento e una massima per la Oregon di +34.0°C e per la Davis di +34.1°C!

Differenze insomma sempre più irrisorie tra le due rilevazioni, infatti si è passati agli 0.3/0.4°C di scarto di ieri agli 0.2 di stanotte. Vedremo il valore finale della massima cosa ci dirà..

Ottimo così comunque!  


Minima:
Davis +16.6°C       Oregon +16.8°C

Massima:
Davis +36.0°C       Oregon +35.9°C

Risultati davvero buoni...sinceramente ogni oltre aspettativa a questo punto!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#11  Icestorm Mer 06 Set, 2006 18:57

Confronto temperature estreme 6 settembre 2006:

Minima:
Davis +17.0°C       Oregon +17.3°C

Massima:
Davis +36.2°C       Oregon +36.1°C

Scarti a mio avviso davvero irrisori e sempre più confortanti..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#12  Icestorm Mar 12 Set, 2006 13:26

Ne ho fatto un altro di schermo, appena più presentabile del primo esperimento, per questo posso ora mettere una foto  

11092006069x.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 41.48 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 870 volta(e)

11092006069x.jpg


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test Con Schermo Solare Autocostruito

#13  snowfinder Mer 13 Set, 2006 12:09

Complimenti!    Ottimi test che confermano la validità degli schermi autocostruiti, che se fatti bene e collocati rispettando le regole generali che qualsiasi stazione di rilevamento meteo deve rispettare  possono dare ottimi risultati, praticamente equivalenti a schermi "ufficiali" ben più costosi...
E poi in fondo io mi sono anche divertito quando ho costruito il mio schermo solare, e poi una volta testato si ha anche una certa soddisfazione...       
 




____________
Bisogna volere, fortemente volere

Schermo autocostruito http://meteospoleto.altervista.org/schermosolare.htm

Fantacalcio http://csfspoleto.altervista.org
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 6
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 178
50 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo


Località: Spoleto (PG) 405 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test con schermo solare autocostruito

#14  Icestorm Mer 13 Set, 2006 13:14

Verissimo! 5 euro tutto e passa la paura  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Test Con Schermo Solare Autocostruito

#15  klaus81 Mer 13 Set, 2006 13:24

Ternano avresti tempo di farmene uno..... :wink:? Poi te lo pago   !!!!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Dritta per schermo solare snow96 Strumenti meteo 1 Ven 02 Nov, 2007 11:47 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Importante: Costruzione di uno schermo solare artigianale andrea75 Strumenti meteo 97 Dom 24 Feb, 2019 11:00 Leggi gli ultimi Messaggi
spippolone
No Nuovi Messaggi Costruzione di uno schermo solare artigianale andrea75 Strumenti meteo 5 Sab 12 Gen, 2008 14:52 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm