Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio un nuovo progetto

#1  green63 Mar 19 Mar, 2019 21:01

Ho deciso di provare a mettere in pratica un'idea che mi frulla in mente da un poco, e cioè di cercare di migliorare, cosa di per se piuttosto ardua, le prestazioni della Davis vp2 in versione passiva a 5 piatti
lo scopo è quello di cercare di realizzare delle semplici modifiche che consentano, a costi ben inferiori a quelli che richiederebbe un kit daytime, di ottenere una riduzione della sovrastima delle temperature in condizioni di elevata radiazione solare e ventilazione naturale debole, situazioni in cui, normalmente, una vp2 passiva può raggiungere sovrastime importanti.

Avendo a disposizione una carcassa vp2 completa di pluviometro, e un cono di raccolta, ho preparato un clone pressochè esatto della mia vp2, mi rimane solo di studiare un pannellino che simuli, per dimensioni, quello del box trasmettitore, necessario perchè assume una certa importanza nell'ombreggiatura della zona sensore dello schermo, cosa che ho già ampiamente avuto modo di affrontare, ovviamente il pluviometro non sarà fuinzionante e la bascula del tipping bucket verrà bloccata.

La vp2 che sarà soggetta alle modifiche monterà un sensorpush precedentemente testato nella mia modesta camera climatica e che ha evidenziato deviazione massima di 0,1° nel range -10/+40° rispetto alla vp2, questa sarà pertanto la massima incertezza dei test di cui tenere conto.

La prima versione della vp2 modificata vede l'adozione di 7 piatti, il primo superiore sarà chiuso, il secondo piatto, aperto, ospiterà il sensore che sarà installato "sospeso" e non a contatto con lo stesso piatto, verrà eliminata tutta la ferramenta metallica, niente viti, rondelle etc, il tutto si reggerà solo su plastica e teflon al fine di ridurre al massimo riscaldamento per conduzione.

Il montaggio avverrà con medesima esposizione della vp2 principale, identica altezza da terra del sensore, a una distanza di circa 80cm

seguiranno foto, dettagli delle modifiche e dati, positivi o meno  

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: un nuovo progetto

#2  andrea75 Mer 20 Mar, 2019 08:44

Ottimo Mauro!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45083
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#3  green63 Mer 20 Mar, 2019 08:52

Grazie Andrea,
la seconda vp2 è installata da ieri pomeriggio, i dati di verifica si concentreranno nell'orario 07-18, ho già avuto modo di vedere ieri e stanotte che in altri orari il test è inutile, si tratta di due linee perfettamente sovrapposte

tra oggi e domani cercherò di riprodurre e montare il finto box trasmettitore, voglio che le condizioni siano assolutamente identiche, intanto i dati di oggi dalle 7 fino a pochi minuti fa, per quel che valgono

 schermata_del_2019_03_20_08_50_01

più tardi posto una foto del posizionamento, il fissaggio dei piatti è stato fatto utilizzando solo fascette, e devo dire che comunque la solidità del sistema non è inferiore alla classica viteria, con indubbi vantaggi in termini di efficienza e eliminazione dei problemi dovuti a evntuale ruggine o ossidazione

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Mer 20 Mar, 2019 08:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#4  green63 Mer 20 Mar, 2019 13:11

primi dati delle ore centrali, giornata caratterizzata dal vento, sempre piuttosto sostenuto, e in queste condizioni la vp2, seppur passiva, fa miracoli  
la versione modificata sta sovrastimando, ma devo dire che anche le pt100 segnano picchi più elevati, resta da capire se sia merito della vp2, della diversa reattività dei sensori o di miei errori nelle scelte di assemblaggio della vp2 modificata

 schermata_del_2019_03_20_13_10_28

fatto sta che la vp2 modificata è senza box trasmettitore, quindi NON gode dell'ombreggiamento cha ha invece la normale vp2, vediamo le prossime ore e, soprattutto, le prossime giornate, sperando siano più adatte al confronto, dopodichè si passa alle modifiche  

 photo_2019_03_20_10_37_58
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#5  green63 Mer 20 Mar, 2019 21:35

I dati di oggi possono ritenersi conclusi, giornata purtroppo di scarsa utilità a causa del vento, presente pressocchè in maniera costante e con buona intensità come evidente dal grafico e tenendo conto che il dato è rilevato a 2,5 mt di altezza

nonostante l'ottima radiazione solare, con picco di 844w/mq alle 13,15, credo il valore più elevato da gennaio, il vento, come dicevo, ha permesso alla vp2 una prestazione straordinaria, ennesima riconferma, qualora ce ne fosse bisogno, che, in condizioni di ventilazione naturale sostenuta, tiene il passo tranquillamente con prodotti professionali

 schermata_del_2019_03_20_21_23_29

Come si può notare, la vp2 tiene testa al meteoshield pro sul dato di temperatura massima con appena un +0,1, ovviamente poi, il parametro più importante, e cioè la media sui 132 rilevamenti vede un +0,25 rispetto al meteoshield ma, ripeto, si tratta di una prestazione più che eccellente, fino a qualche giorno fa, con vento debole, eravamo già sui +0,3/0,4 rispetto al pro

La vp2 modificata, apparentemente, è la peggiore, ed ovviamente lo è, seppure, andando ad analizzare le medie per periodo suddividendo in fasce il giorno, la sua sofferenza riguarda solo le ore con radiazione solare presente, pertanto reputo di essere sulla buona strada, ora, attenderò giornate più adatte di questa e, se le conclusioni tratte oggi verranno confermate, procederò ad alcune modifiche, che ho già in mente, volte a ridurre il gap ma senza che questo vada ad influenzare negativamente l'andamento nelle ore di primo mattino e tardo pomeriggio.

Mi scuso per il post lungo e noioso  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Nuovo Progetto

#6  Fili Gio 21 Mar, 2019 01:16

domanda: come spieghi il gap (0,5°) sul valore minimo?  le due VP2 appaiate a +8.4°, il meteoshield ben +8.9°...    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 21 Mar, 2019 01:17, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Nuovo Progetto

#7  green63 Gio 21 Mar, 2019 07:28

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domanda: come spieghi il gap (0,5°) sul valore minimo?  le due VP2 appaiate a +8.4°, il meteoshield ben +8.9°...    


La differenza Filippo è dovuta alla differente velocità di reazione
Ieri mattino, proprio poco prima delle 7 si è avuta una repentina impennata della temperatura, in questi casi meteoshield e pt100 reagiscono molto più rapidamente della vp2, nel pomeriggio ti posto un grafico dalla mezzanotte per capire meglio

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#8  green63 Gio 21 Mar, 2019 14:29

Ecco Filippo, nella seguente schermata della meteohelix puoi vedere l'improvviso rialzo termico proprio poco prima delle 7, da qui le differenze  

 schermata_del_2019_03_21_14_25_59

in realtà le minime registrate ieri dai miei sistemi sono:
vp2 5,4
vp2 mod 5,4
meteoshield pro 5,4
meteohelix pro 5,45

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#9  green63 Gio 21 Mar, 2019 14:56

Intanto dopo una nottata trascorsa nel tentativo di riposare per il lavoro che mi attendeva alle 4 e i ragionamenti sulle modifiche da apportare, oggi, appena rientrato, ho intanto effettuato due variazioni alla vp2 modificata
spostamento del sensore di circa 1 cm più in basso rispetto al  piatto superiore, allargamento della finestra del sensorpush in corrispondenza del sensore, questo per aumentarne la reattività.

il lavoro è stato eseguito all'aperto, al fine di non modificare la temperatura del gruppo in maniera esagerata ed ottenere un veloce riallineamento, ho inoltre sostituito la fascetta che sorregge il sensore con un cavo in teflon

 schermata_del_2019_03_21_14_50_52

le frecce indicano la fase di inizio e fine lavoro di modifica, e devo dire che i risultati sono stati immediati  

dati attuali, vp2 modificata SENZA ombreggiamento del box trasmettitore

vp2 12,0
vp2 mod 11,8
meteoshield pro 11,8
meteohelix 11,75

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#10  green63 Gio 21 Mar, 2019 19:08

Posso chiudere i dati di oggi, anch'essi non definitivi, alle 13 circa ho proceduto ad alcune modifiche relative a miei errori di valutazione in fase di assemblaggio, non avevo tenuto conto dei flussi al di sopra del sensore, e che invece assumono grande importanza, e i primi dati sembrerebbero confermare i miei dubbi

 schermata_del_2019_03_21_18_57_27

i dati dopo le modifiche sono molto più vicini a quelli del meteoshield pro, ovviamente devo attendere ulteriori giornate di test, e domani potrebbe essere una giornata adatta, purtroppo, anche oggi, il vento è stato abbastanza sostenuto, ma certamente si nota la differente reattività del sensore

Lo scopo di questo lavoro è quello di cercare di migliorare la vp2 standard ed ottenere un risultato di almeno -0,2° sulla media di almeno 132 rilevamenti, come sto effettuando ora, e questo senza il box trasmettitore e relativa ombreggiatura, che certamente un altro decimo o forse due ne toglierebbe  

ovviamente ci si attende che, con il passare delle settimane e il relativo aumento delle temperature e della radiazione solare, questo dato possa essere addirittura migliorato, portandolo al livello intermedio tra un daytime e un ventilato 24h

se le prossime settimane dovessero confermare i risultati, procederò alla modifica sulla mia vp2 e ne testerò l'efficacia, solo allora preparerò un documento dettagliato di come effettuare le modifiche, altri aspetti fondamentali da rispettare sono:

- facilità di esecuzione - ognuno deve essere in grado di apportare le modifiche senza attrezzature particolari e in poco tempo
- costo - non superiore ai 50 €, quindi non più di un terzo di un kit daytime

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: un nuovo progetto

#11  green63 Ven 22 Mar, 2019 21:45

Dati riassuntivi di oggi, anche oggi vento apprezzabile e buona radiazione solare.
la davis modificata ha eguagliato la vp2 originale strappando una media appena inferiore, pertanto sono sulla buona strada, ovviamente nessuna delle due può competere con il meteoshield che ancora non ha sfoderato la sua netta superiorità proprio per merito della ventilazione, attendo giornate calme nella parte centrale del giorno

 schermata_del_2019_03_22_21_35_55
 schermata_del_2019_03_22_21_36_14

La vp2 modificata può ancora far meglio, e so già cosa ancora devo sistemare, ricordiamoci però che, al momento, è svantaggiata rispetto alla vp2 originale, la versione modificata NON può godere dell'ombreggiamento del box trasmettitore iss, sto cercando di spingerla al massimo senza, provvederò a installarlo una volta trovato il limite massimo, per il momento la voglio testare correttamente esposta al pari del meteoshield e non con 3/4 di schermo all'ombra, come evidente in questa foto scattata oggi alle 13 circa  

 photo_2019_03_22_13_42_12
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML