Si parte da Torino,dalla reggia di venaria reale, l'antica capitale con una crono a squadre poi con tappe più o meno insidiose si scende lungo il Tirreno fino a lambire il Monte Amiata e terminare ad Orvieto. Poi sempre lungo il versante Tirrenico si arriverà fino a Tropea in calabria passando anche per il monte Vergine.
Poi la Sicilia di Nibali e Visconti, con L'Etna, che si farà sia da linguaglossa che da nicolosi, due salite con il13% di pendenza.
Riposo, si riparte da Termoli e si risale l'adriatico fino al veneto, e poi le Montagne vere con uno sconfinamento sul grosskloc in Austria, mitica montagna che non si faceva più dal 71. Zoncoloan,Fedaia,Gardeccia e in fine la crono del nevegal a corona di una settimana da antologia.
Tra tapponi over 200km si ritorna in Piemonte non prima di assaggiare il Tonale, l'aprica, i monti del bergamasco, macugnaga e il sestriere con i colle delle finestrelle. Bellissimo.

E per non dare tutto per scontato passerella finale in cronometro su Milano

Il mio giudizio è ottimo su questo giro che tocca 17 regioni.
Se mi chiedete un nome dico Nibali
