#166 andrea75 Mar 12 Dic, 2017 14:26
ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss... 
WOW! Notiziona!  Tienimi informato... e cmq qualcosa tutto questo lavoro merita necessariamente! Complimenti davvero!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#167 il versiliese Mar 12 Dic, 2017 15:43
Mogli e pali :Questo topic sta prendendo una deriva decisamente hard!
Scherzi a parte mi complimento con Green;la sua continua ricerca della posizione ottimale dei sensori th ,il suo testare schermi d'ogni tipo meritano l'attenzione ricevuta.
Per quanto mi riguarda ,ordinerò un nuovo sensore TH Davis ,perchè l'attuale dopo il nubifragio di settembre ha ricevuto ieri un'altra "mazzata" e mi segna valori di umidità rel.troppo bassi.
Ecco un altro punto a favore del Meteo shield:il sensore è più protetto,specie in condizioni estreme,che ormai estreme non sono più
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#168 green63 Mar 12 Dic, 2017 16:50
ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss... 
WOW! Notiziona!  Tienimi informato... e cmq qualcosa tutto questo lavoro merita necessariamente! Complimenti davvero! 
Grazie Andrea, si la notizia è interessante e mi scuso con tutto il forum ma non posso al momento dare nessun approfondimento, ma prometto lo farò appena possibile
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#169 green63 Mar 12 Dic, 2017 16:53
Mogli e pali :Questo topic sta prendendo una deriva decisamente hard!
Scherzi a parte mi complimento con Green;la sua continua ricerca della posizione ottimale dei sensori th ,il suo testare schermi d'ogni tipo meritano l'attenzione ricevuta.
Per quanto mi riguarda ,ordinerò un nuovo sensore TH Davis ,perchè l'attuale dopo il nubifragio di settembre ha ricevuto ieri un'altra "mazzata" e mi segna valori di umidità rel.troppo bassi.
Ecco un altro punto a favore del Meteo shield:il sensore è più protetto,specie in condizioni estreme,che ormai estreme non sono più 
MI hai fatto fare una sana risata
grazie per i complimenti assolutamente immeritati, e mi spiace per il tuo sensore, si può tentare un qualche ripristino ma purtroppo, per esperienza, quando iniziano a dare questo genere di problemi, son tutti palliativi temporanei, la sostituzione è l'unica strada
che sensore monta il nuovo sht31?
fammi sapere
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#170 il versiliese Mer 13 Dic, 2017 19:25
si,ho ordinato il nuovo sensore th che monta sensirion 31.
Vi terrò informati
Intanto buone feste a tutto il forum
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#171 green63 Mar 30 Gen, 2018 20:36
Ciao a tutti, aggiorno per comunicare che sto collaborando con lo staff tecnico Barani per progettare un sistema di fissaggio che permetta un'agevole installazione del sensore th Davis della vp2 nel Meteoshield Standard.
Mi auguro si possa riuscire, consentirebbe un upgrade un poco meno dispendioso del kit daytime ma con performances superiori, senza contare che in tal caso ai possessori di vp2 avanzerebbe uno schermo 5 piatti che comunque può tornare utile
Non appena avrò maggiori info aggiornerò questo post
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#172 green63 Gio 01 Feb, 2018 21:17
Primi aggiornamenti:
il supporto inferiore sarà quasi sicuramente una barra in teflon, tale barra avrà una lunghezza sufficiente a poter regolare a piacimento l'altezza del t/h davis all'interno del meteoshield, consentendo pertanto di ottimizzare le prestazioni in base alle singole necessità, tenendo in considerazione un aspetto fondamentale:
- la regolazione probabilmente migliore sarà quella che consentirà di avere il sensore posizionato ad altezza simile a quella originale del 5 piatti standard, e quindi, anche in questo caso, in maniera tale da sfruttare l'ombreggiamento del box trasmettitore Iss, l'obbiettivo primario rimane di ottenere prestazioni almeno paragonabili allo schermo a ventilazione forzata 24h nella peggiore delle ipotesi
I tempi di progettazione e realizzazione non saranno rapidissimi, bisogna studiare e far costruire il "vassoio" che, solidale alla barra in teflon, accoglierà la basetta del th davis bloccandolo in posizione corretta e un sistema di fissaggio per il cavo di connessione al box Iss
Aggiornerò man mano
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#173 il versiliese Ven 02 Feb, 2018 16:35
ottimo green.Purtroppo non è possibile inserire il th Davis nella versione meteoshield pro ,ma non si sa mai.
Attualmente ho in funzione tre stazioni 2 a 2 metri di altezza una composta da 7714 + th davis "vecchio" che ,dopo averlo tenuto al "caldo" rifunziona alla grande (era andato in tilt dopo il terribile nubifragio di settembre) ,l'altra da meteoshield pro +sensorpush ed una sul tetto Davis pro2 5 piatti con th col nuovo sensirion sth31 e del meteoshield sono molto soddisfatto.Spero che la versione standard mantenga la stessa qualità costruttiva.
L'unica cosa che finora ha fallito è stato l'inverno con minime risibili  ,ma questo è un altro discorso
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1498
- Registrato: 10 Apr 2013
- Età: 73
- Messaggi: 237
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Viareggio
-
#174 green63 Ven 02 Feb, 2018 21:11
ottimo green.Purtroppo non è possibile inserire il th Davis nella versione meteoshield pro ,ma non si sa mai.
Attualmente ho in funzione tre stazioni 2 a 2 metri di altezza una composta da 7714 + th davis "vecchio" che ,dopo averlo tenuto al "caldo" rifunziona alla grande (era andato in tilt dopo il terribile nubifragio di settembre) ,l'altra da meteoshield pro +sensorpush ed una sul tetto Davis pro2 5 piatti con th col nuovo sensirion sth31 e del meteoshield sono molto soddisfatto.Spero che la versione standard mantenga la stessa qualità costruttiva.
L'unica cosa che finora ha fallito è stato l'inverno con minime risibili  ,ma questo è un altro discorso
Partendo dall'ultimo passaggio eviterei commenti ulteriori, sono speranzoso che Febbraio ci regali qualche soddisfazione, non chiedo la neve sulla costa, ci mancherebbe, ma una dose abbondante di precipitazioni e un rientro in media temperature, tutto qui
Felice che tu sia contento del Meteoshield e del Sensorpush, ti confermo che purtroppo il th davis non entra nel Pro, per farcelo entrare bisognerebbe posizionarlo in maniera innaturale (verticale) cosa assolutamente da evitare con questo come con qualunque altro sensore montato su pcb
Credimi, non è facile neanche nella versione standard ma ci stiamo lavorando, ci vorrà un poco, si deve fornire un sistema di montaggio industrializzato e ripetibile, comunque aggiornerò il post.
Ciao
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#175 green63 Lun 05 Feb, 2018 21:54
Piccolo aggiornamento, ho provato ad ideare una possibile soluzione di fissaggio per il t/h davis all'interno del meteoshield standard, ovviamente si tratta di una prima bozza, realizzata con materiali di recupero e in malo modo, ma per ora va bene così
La barra è in teflon D15mm, il supporto rettangolare ha le esatte dimensioni della basetta del t/h davis, è preforato per permetterne il fissaggio che avviene con viti e distanziatori in gomma
La lunghezza della barra permette un'agevole regolazione dell'altezza del sensore all'interno dello schermo senza dover aprire nulla, semplicemente agendo da sotto lo schermo
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#176 Freddoforever Mar 06 Feb, 2018 09:52
In seguito potresti anche brevettare la cosa
Scherzi a parte sempre intetessanti le tue sperimentazioni
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#177 Gab78 Mar 06 Feb, 2018 13:03
Mauro sei una miniera di invenzioni...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#178 green63 Mar 06 Feb, 2018 16:27
In seguito potresti anche brevettare la cosa
Scherzi a parte sempre intetessanti le tue sperimentazioni 
Grazie
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#179 green63 Mar 06 Feb, 2018 16:32
Mauro sei una miniera di invenzioni... 
esagerato
non invento nulla, capirai, comunque l'idea è stata approvata, logicamente il prodotto finito avrà aspetto ben diverso nelle finiture trattandosi di un supporto realizzato in maniera industriale
a breve, conto entro 15 giorni, la mia vp2 avrà il meteoshield al posto del 5 piatti, posterò ovviamente le foto della nuova installazione
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|