#11 burjan Ven 03 Feb, 2006 23:04
No Francesco, siamo onesti, non lo possiamo dire.
Ragionando con gli strumenti della statistica climatologica, che poi alla fin fine sono ancora i più seri, dobbiamo dire che almeno metà dell'inverno è ancora davanti a noi. Inutile ricordare come nel 1956 il freddo sia iniziato ai primi di febbraio, ad esempio. Potrei ricordare anche la memorabile nevicata del 27-28 marzo 1999 (un metro a Colfiorito!).
Da qualche anno si nota una forte ed anomale diminuzione delle precipitazioni in febbraio, ritengo probabile un riallineamento a breve e, viste le carte di stasera....
tanto le abbiamo viste tutti!
Gli stessi strumenti della statistica climatologica mi avevano portato a ritenere che la seconda metà di dicembre e gennaio non avrebbero visto precipitazioni di rilievo.
Ritengo modestamente di esser stato confermato dai fatti...
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)