#2 Ricca Gubbio Mar 23 Gen, 2007 16:01
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#3 tifernate Mar 23 Gen, 2007 16:28
Io e te dobbiamo guardare questo termometro, anche se, arrivando da ovest, quando l'aria fredda arriva al Nerone è già passata sopra la nostra testa.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#4 Federico Mar 23 Gen, 2007 16:34
In effetti. Per fortuna che ci hai pensato te Fabio. Dagliultimi post sembrava che tutto quello che si era detto sfociava in un fuoco di paglia!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#6 snow96 Mar 23 Gen, 2007 18:05
Infatti, non per fare il menagramo, ma se c'è qualcuno fuori dall'appennino che vedrà un velo bianco per terra, quello sei te....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5821
-
546 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#7 marvel Mar 23 Gen, 2007 19:10
Purtroppo la vedo brutta per alcune zone...
le pianure vedranno la neve... ma è ad alto rischio la possibilità di accumuli... a parte l'alto Tevere che è favoritissimo.
La collina oltre i 400 metri non dovrebbe avere problemi, intorno ai 300 si potrà vedere neve, con eventualmente "temporanei accumuli" ma le T non dovrebbero permettere neve abbastanza asciutta e lo scioglimento, o il non accumulo, è probabile.
Chiaramente il pessimismo cresce man mano che scendiamo verso il sud della regione, quindi Terni è praticamente spacciata; Sangemini è a forte rischio scarse possibilità di vedere qualcosa di bianco a terra; Spoleto alta è messa meglio, ma sotto, è messa malino, forse neve bagnata, alla Sangemini; Foligno come Spoleto bassa, anche se dovese accumulare,sarebbe temporaneo e la pioggia dopo i rovesci nevosi potrebbe vanificare qalsiasi tentativo di accumulo; Assisi meglio, soprattutto la parte alta.
Perugia città va bene, dovrebbe accumulare, sotto,in pianura, la situazione sarà leggermente migliore di quella di Foligno.
Sotto i 300, soprattutto nelle zone meridionali, ci sarà tanta pioggia e neve molto bagnata, durante i rovesci più intensi anche solo neve... ma senza accumulo.
Purtroppo se le cose proseguiranno secondo GFS12 non ci si piò aspettare molto di più.
La maledetta LP spagnola ci ha rotto le uova nel paniere, dirottando molta dell'aria artica verso ovest!
Le LP spagnole sono e saranno sempre negative per neve e freddo sull'Italia, alzando sensibilmente le possibilità di avere delle temperature per stare sicuri.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#8 andrea75 Mar 23 Gen, 2007 19:16
Purtroppo la vedo brutta per alcune zone...
le pianure vedranno la neve... ma è ad alto rischio la possibilità di accumuli... a parte l'alto Tevere che è favoritissimo.
La collina oltre i 400 metri non dovrebbe avere problemi, intorno ai 300 si potrà vedere neve, con eventualmente "temporanei accumuli" ma le T non dovrebbero permettere neve abbastanza asciutta e lo scioglimento, o il non accumulo, è probabile.
Chiaramente il pessimismo cresce man mano che scendiamo verso il sud della regione, quindi Terni è praticamente spacciata; Sangemini potrebbe rientrare nella categoria degli accumuli bagnati, e di pochi cm, a forte rischio di rapido scioglimento ma ancor peggio di non accumulo; Spoleto alta è messa meglio, ma sotto, è messa malino, forse neve bagnata, alla Sangemini; Foligno come Spoleto bassa, con qualche possibilità in più per il mantenimento del precipirtato, ma la pioggia dopo i rovesci nevosi potrebbe vanificare qalsiasi tentativo di accumulo; Assisi meglio, soprattutto la parte alta.
Perugia città va bene, dovrebbe accumulare, sotto,in pianura, la situazione sarà leggermente migliore di quella di Foligno.
Sotto i 300, soprattutto nelle zone meridionali, ci sarà tanta pioggia e neve molto bagnata, durante i rovesci più intensi anche solo neve... ma senza accumulo.
Purtroppo se le cose proseguiranno secondo GFS12 non ci si piò aspettare molto di più.
La maledetta LP spagnola ci ha rotto le uova nel paniere, dirottando molta dell'aria artica verso ovest!
Le LP spagnole sono e saranno sempre negative per neve e freddo sull'Italia, alzando sensibilmente le possibilità di avere delle temperature per stare sicuri. 
Ti quoto in pieno... previsione dettagliatissima e probabilissima a mio avviso. In modo meno dettagliato, ma è quello che ho scritto nel topic delle osservazioni. La depressione spagnola ci ha rotto le uova (per non dire peggio), ma non che fino a ieri la situazione fosse così migliore. Forse quote un po' più basse di un centinaio di metri scarsi, ma io ho visto sempre scarsissime probabilità per la pianura. Che le termiche a ridosso dell'evento ritornassero a valori più "terreni" era quanto mai scontato...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45162
-
3673 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 lorenzo88 Mar 23 Gen, 2007 19:18
Dunque,domani le prcp saranno in diminuzione su tutto il centro e le termiche saranno intorno alla -2 nella mia zona e procedendo verso sud saranno superiori,nella serata di domani arriva la -3 e nn sfonda neppure la -5 ma i fenomeni saranno scarsi,poi in nottata ed in mattinata arriva la -4 e la mattina di giovedi la -5 ma ormai le prcp.......ovviamente correggetemi se sbaglio,anzi magari mi correggeste,quindi detto questo cosa mi posso aspettare?neve?accumulo?io penso ke al massimo avro' 1 cm d'accumulo ma mi deve andare bene,poi ovviamente se mi preoccupo si preoccupano anke quelli ke stanno alla mia latitudine,insomma secondo voi noi della media.bassa toscana,alto laziali,media-bassa umbria quanta possibilita' abbiamo di avere accumulo?vi prego rispondetemi sono in crisi
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#10 marvel Mar 23 Gen, 2007 19:24
Ti quoto in pieno... previsione dettagliatissima e probabilissima a mio avviso. In modo meno dettagliato, ma è quello che ho scritto nel topic delle osservazioni. La depressione spagnola ci ha rotto le uova (per non dire peggio), ma non che fino a ieri la situazione fosse così migliore. Forse quote un po' più basse di un centinaio di metri scarsi, ma io ho visto sempre scarsissime probabilità per la pianura. Che le termiche a ridosso dell'evento ritornassero a valori più "terreni" era quanto mai scontato... 
Si, infatti, le possibilità di vedere neve buona, anche per le pianure, sono crollate qualche giorno fa, quando le carte hanno ricominciato a mettere quella LP spagnola.
Ora difficile verede qualcosa di meglio... giusto un colpo di scena dell'ultimora, ma i colpi di scena in queste occasioni, purtroppo, di solito riguardano rialzi termici imprevisti o precipitazioni che se ne vanno.
Quindi vedo a rischio altri 100 metridi quota per le nevicate... speriamo che i modelli, questa volta, almeno reggano e non continuino a fare gli "sparoni"  .Ciao
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#11 Icestorm Mar 23 Gen, 2007 19:28
Vediamo mr. ukmo come vede la depressione basso-mediterranea del 26/27....se la mette bene...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#12 tifernate Mar 23 Gen, 2007 19:35
.......ad un giornalista ho detto che fiocchi (gragnuola compresa, dato che per la maggior parte saranno rovesci o anche temporali) potranno cadere un po' ovunque in Umbria, ma gli accumuli (tra domani pomeriggio e giovedì mattina) potranno esserci a Castello, Gubbio, Gualdo, Norcia, forse Perugia alta e Spoleto. Nel sud/sudovest Umbria difficilmente avremo imbiancate sotto i 600-700 m.
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#13 Icestorm Mar 23 Gen, 2007 19:43
Per me finirà un pelino più in basso la neve, un 100/150 m.
Andatevi a vedere le ukmo va...complicanza basso mediterranea calda sopra cuscino freddo e correnti fredde da est probabile per 26/27
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#14 marvel Mar 23 Gen, 2007 19:52
Per me finirà un pelino più in basso la neve, un 100/150 m.
Andatevi a vedere le ukmo va...complicanza basso mediterranea calda sopra cuscino freddo e correnti fredde da est probabile per 26/27
Anche guardando UKMO non è facile prevedere l'evento da te prospettato... le uniche precipitazioni da cuscinetto le ho viste nel 96 da noi, e la LP era fantasma... solo un alito tiepido in quota.
Qui si attiverebbe l'est, nel più classico dei modi (nemmeno forte), ad ovest dell'Appennino niente da fare... e la LP non potrà portare un granchè.
Boh, per ora non vedo molte possibilità, spero solo che tu abbia avuto una bella intuizione
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#15 marvel Mar 23 Gen, 2007 19:55
Spaghi indecisi anche sul breve... per febbraio invece sono nel caos più assoluto!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|