#137 Poranese457 Mar 28 Apr, 2020 10:09
Ecmwf e UKMO a 144h sembrano molto simili, con l'onda più sbilanciata a ovest, vedremo... in ogni caso non siamo messi poi bene in ottica piogge
Se va alla "reading", specie sul versante adriatico, i temporali non mancherebbero di certo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#139 Frasnow Mar 28 Apr, 2020 10:16
Mamma mia che brutta piega ha preso GFS....
E Reading fa il furbo ma non ci crede nessuno tanto, vero??
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#140 Poranese457 Mar 28 Apr, 2020 10:40
Stavo per postarli gli spaghi di Reading, ufficiale isolato ma già andasse come la media dei suoi spaghi sarebbe comunque ottimo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#142 Frasnow Mar 28 Apr, 2020 12:15
GFS prova a seguire Reading 
Vero ma per GFS non ci sarebbe comunque l'isolamento della saccatura, la vedo dura per Reading.
Rimane comunque il fatto, positivo, che col passare dei runs si stia smorzando l'entità della "fiammata"
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#143 snow4ever Mar 28 Apr, 2020 12:20
Rimane il fatto che io non ce la faccio più a vedere quella falla iberica a largo del Portogallo. È la causa dei nostri mali, conseguenza di ben altri fattori che si ripetono ormai inesorabilmente e sempre con più frequenza, specie negli ultimi 15/20 anni.
Non potremo mai sperare in qualcosa di meglio, se continuerà a verificarsi uno schema barico del genere.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4998
-
1487 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#144 Adriatic92 Mar 28 Apr, 2020 12:35
Rimane il fatto che io non ce la faccio più a vedere quella falla iberica a largo del Portogallo. È la causa dei nostri mali, conseguenza di ben altri fattori che si ripetono ormai inesorabilmente e sempre con più frequenza, specie negli ultimi 15/20 anni.
Non potremo mai sperare in qualcosa di meglio, se continuerà a verificarsi uno schema barico del genere.
Non posso che concordare appieno!!!
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16935
-
5764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#145 GiagiMeteo Mar 28 Apr, 2020 12:48
GFS prova a seguire Reading 
Vero ma per GFS non ci sarebbe comunque l'isolamento della saccatura, la vedo dura per Reading.
Rimane comunque il fatto, positivo, che col passare dei runs si stia smorzando l'entità della "fiammata"
Sì, vediamo se verrà confermata questa visione, che sarebbe buonissima in ottica temperature.
Certo è che poi un eventuale sblocco atlantico sarebbe macchinoso e complicato.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#146 Frasnow Mar 28 Apr, 2020 12:56
GFS prova a seguire Reading 
Vero ma per GFS non ci sarebbe comunque l'isolamento della saccatura, la vedo dura per Reading.
Rimane comunque il fatto, positivo, che col passare dei runs si stia smorzando l'entità della "fiammata"
Sì, vediamo se verrà confermata questa visione, che sarebbe buonissima in ottica temperature.
Certo è che poi un eventuale sblocco atlantico sarebbe macchinoso e complicato.
Basta vedere le ENS dei vari modelli d'altronde, lungo termine tutto da decidere e non è detto che l'opzione scammellata debba essere quella più forte nel prevalere
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#147 bix Mar 28 Apr, 2020 13:04
Preferisco la fiammata che l'ennesima sventagliata sterile che i 2 principali modelli vedono.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#148 Fili Mar 28 Apr, 2020 13:09
Preferisco la fiammata che l'ennesima sventagliata sterile che i 2 principali modelli vedono. 
Assolutamente d'accordo, se tanto non deve piovere, meglio il caldo (che ad inizio maggio non sarebbe mostruoso ma del tutto sopportabile) del grecale fresco incessante che alza la polvere.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#150 Caldonevone Mar 28 Apr, 2020 13:40
Preferisco la fiammata che l'ennesima sventagliata sterile che i 2 principali modelli vedono. 
Assolutamente d'accordo, se tanto non deve piovere, meglio il caldo (che ad inizio maggio non sarebbe mostruoso ma del tutto sopportabile) del grecale fresco incessante che alza la polvere.
Anche io spero nel caldo, del vento da nord est o di nuvolaglie sterili ci facciamo poco... o piove o fa caldo...tutto il resto è inutile
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 518
-
447 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|