Ripeto, a mio avviso le mappe con le cumulate pluviometriche totali non hanno alcuna valenza se non si parla di perturbazioni vere e proprie.
Ragionamento giusto quello di Alessandro. In tali casi possiamo prendere le cumulate stimate solo come una media potenziale.
Una media che potrebbe poi concretizzarsi in 0 mm qui vs il doppio della stima qua.
Come osservato da Boba, GFS00 cerca di metterci quella famosa pezza ma la distanza è notevole ancora.
ECMWF sembra non volerne sapere di riassorbire veramente, traslare o non reiterare quella tendenza alla falla davanti al Portogallo.
Anche qui tempi lunghi, quindi vedremo ad inizio settimana prossima.
le carte mi danno una certa fiducia per la nostra umbria ovest davvero assetata ;)
qualcuno scriveva più favorita la dorsale, dalle mappe sembra di no, almeno non ci sarà da aspettare ancora a lungo
il 6z aggiusta il tiro, mi piace molto quella strisciata trasimeno-eugubino
