| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#121  Frasnow Gio 16 Mag, 2019 10:17 
				Non che nei modelli si vedano rimonte altopressorie degne di nota ma almeno da settimana prossima pare colmarsi la profonda lacuna barica apertasi ormai... 20 giorni fa
 Nel frattempo però altro bel peggioramento, stavolta saranno i tirrenici a fare la voce grossa tra Domenica e Lunedì (come te sbagli)
 
Una mira a beccà sempre i weekend poi....
							   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#123  il fosso Gio 16 Mag, 2019 14:51 
				Comunque sia, a mio avviso, c'è la possibilità di un'altra infilata artica verso fine mese.  
 
Con questa disposizione delle masse d’aria, la minaccia di una verticalizzazione dei flussi ad ora rimane; ma gli schemi di lungo termine sono inaffidabili. 
Comunque di stabilità non ce n’è traccia per ora; vuoi per manifestazioni instabili a ciclo diurno, molto facilitate dalla situazione che verrà a crearsi, o vuoi per vere e proprie perturbazioni, come quelle che ci interesseranno nel fine settimana.
							   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#125  Nevone2012 Gio 16 Mag, 2019 19:24 
				Bello Gfs a fine maggio finalmente la +16 diffusa e si va in giro a maniche corte
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Bannato   Utente #: 2645Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 26
Messaggi: 1044
			708 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Gualdo Tadino(470m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#126  Frasnow Gio 16 Mag, 2019 19:43   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#127  Poranese457 Ven 17 Mag, 2019 08:23 
				Si conferma un weekend piuttosto instabile quello venturo per le Centrali 
La Domenica che doveva esser leggermente più "dolce" ha invece guadagnato piogge con gli ultimi aggiornamenti e pare produrrà buoni accumuli sui versanti occidentali.
 
pare ne rimarranno esenti le coste alto laziali il che, quasi quasi, mi fa venire una mezza idea      
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#128  il fosso Ven 17 Mag, 2019 09:09 
				Già in giornata ci saranno manifestazioni instabili pomeridiane.
 Poi da domani altro passaggio piovoso notevole per il Nord, e in particolare per NW e Emilia-Romagna, con quest'ultima che rischia di avere altri problemi legati al deflusso delle acque, visti i terreni oltremodo saturi.
 
 Al centro I fenomeni saranno più sparsi e maggiormente legati al ciclo diurno, ma anche a carattere frontale domani sui versanti tirrenici. Nel pomeriggio possibili fenomeni anche isolatamente violenti nelle aree interne marchigiane perché sottovento all'Appennino. Domenica molto instabile e probabilmente temporalesca nelle ore diurne.
 
   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#129  Adriatic92 Ven 17 Mag, 2019 10:02 
				Già in giornata ci saranno manifestazioni instabili pomeridiane.
 Poi da domani altro passaggio piovoso notevole per il Nord, e in particolare per NW e Emilia-Romagna, con quest'ultima che rischia di avere altri problemi legati al deflusso delle acque, visti i terreni oltremodo saturi.
 
 Al centro I fenomeni saranno più sparsi e maggiormente legati al ciclo diurno, ma anche a carattere frontale domani sui versanti tirrenici. Nel pomeriggio possibili fenomeni anche isolatamente violenti nelle aree interne marchigiane perché sottovento all'Appennino. Domenica molto instabile e probabilmente temporalesca nelle ore diurne.
 
Si confermo
				 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 420.62 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 31 volta(e) |  
	| 
  
 
 |    
				
												____________Polverigi (AN): 140mt 
 Altezza min: 47mt
 Altezza max: 267mt
 Escursione Altimetrica: 220mt
 
 Zona Altimetrica: collina litoranea
 
 Coordinate:
 Latitudine	43°31'35"40 N
 Longitudine	13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1723Registrato: 14 Mag 2014
 Età: 33
Messaggi: 16915
			5744 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
 Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#130  GiagiMeteo Ven 17 Mag, 2019 13:18 
				Col parallelo 06z praticamente instabilità pomeridiana ad oltranza fino a fine mese, per l'ufficiale invece fenomeni temporaleschi diffusi fino al 24-25, poi bel tempo ed anche un leggero sopra media.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#131  Boba Fett Ven 17 Mag, 2019 17:47 
				Buoni gli accumuli previsti nei prox 5 gg per l'umbria ovest    
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#132  Nevone2012 Ven 17 Mag, 2019 18:51 
				Quello che si vede oggi dai GM  è la graduale ripresa dell' HP  con roccaforte penisola iberica durante la prossima settimana , Italia che resterà ai margini ma non escludo a fine mese lo sprofondamento di depressioni in Azzorre e conseguente ondata di caldo sulla penisola
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Bannato   Utente #: 2645Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 26
Messaggi: 1044
			708 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Gualdo Tadino(470m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#133  GiagiMeteo Ven 17 Mag, 2019 18:55 
				A me invece pare che probabilmente l'alta pressione non riuscirà a prendere pieno possesso del Mediterraneo, con affondi e gocce fredde sempre dietro l'angolo, oltre che frequenti temporali pomeridiani. Insomma secondo me almeno fino a fine mese non riusciremo ad avere un vero cambio di pattern, anche se le condizioni andranno sicuramente migliorando.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#134  Nevone2012 Ven 17 Mag, 2019 19:04 
				Per fortuna non si vedono ondate di fredde tardive, almeno questo
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Bannato   Utente #: 2645Registrato: 03 Gen 2019
 Età: 26
Messaggi: 1044
			708 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Gualdo Tadino(470m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#135  Boba Fett Ven 17 Mag, 2019 19:39 
				A me invece pare che probabilmente l'alta pressione non riuscirà a prendere pieno possesso del Mediterraneo, con affondi e gocce fredde sempre dietro l'angolo, oltre che frequenti temporali pomeridiani. Insomma secondo me almeno fino a fine mese non riusciremo ad avere un vero cambio di pattern, anche se le condizioni andranno sicuramente migliorando.
 
maggio non è luglio o agosto, per cui un maggio instabile rientra nella normalità climatica
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |