Tutti i modelli, tranne il solito GFS che cambia linea radicale ogni run, vedono segni di decadimento dell'
HP.
Già le correnti da Nord sarebbero una manna abbattendo l'umidità alle stelle......
Ale, obiettivamente... ma se fosse per Reading staremmo in autunno da un pezzo. Sinceramente guardando gli spaghi GFS, che sul medio-lungo periodo rimangono ancora un ottimo strumento a mio avviso, non si sono mai visti particolari scossoni, e questo puntualmente si è verificato.
Va bè dai Andrè non è proprio così, reading le dinamiche a grandi linee le ha beccate
molto bene ultimamente, poi in alcuni run ha "calcato un pò la mano" ma si è discostato poco
dalla realtà, e comunque in distanze temporali supoeriori alle 120h, l'ufficiale gfs invece...
Anche la prossima rimonta
GPT è stata inquadrata per primo dal modello europeo,
Poi sul fatto che gli spaghi siano un ottimo strumento non vè dubbio.
Comunque ci attende una settimana piuttosto "difficile", caldo in ulteriore aumento
e afa renderanno i pomeriggi assai fastidiosi e anche le nottate gradevoli solo all'aperto,
poi un'azione congiunta Est-Ovest, grazie alla presenza di un vigoroso Scand+, dovrebbe riportare instabilità e temperature gradevoli dal 23-26 :bye: