[MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Qui GFS se possibile ha ridotto ancora le precipitazioni per sta sera ... boh va bè, non so che pensare, ma ormai si va di finestra e radar.
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Altri 5 giorni in compagnia di questo tempo spiccatamente invernale e poi si torna, lentamente, in primavera
Non ci sarà per fortuna alcun richiamone mite o megascaldata ma solo un graduale rientro verso le medie del periodo o giù di li
Per il brevissimo termine: fossatani, gualdesi, eugubini e tifernati occhio a stasera 8))
Non ci sarà per fortuna alcun richiamone mite o megascaldata ma solo un graduale rientro verso le medie del periodo o giù di li
Per il brevissimo termine: fossatani, gualdesi, eugubini e tifernati occhio a stasera 8))
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Non che prima era tanto meglio, è da ricercarle con il lanternino.. :lol:
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non che prima era tanto meglio, è da ricercarle con il lanternino.. :lol:
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Stamattina ridimensionata la profondità e le temperature a 500 hPa del nucleo in quota.
Vediamo, personalmente 2-3 cm me li attendo, ma non di più, mentre vedendo le emissioni di ieri pomeriggio avrei puntato a 5-7. Decisamente favorito invece l'alto Tevere, con la zona appenninica che potrebbe vedere begli accumuli :ok:
Vediamo, personalmente 2-3 cm me li attendo, ma non di più, mentre vedendo le emissioni di ieri pomeriggio avrei puntato a 5-7. Decisamente favorito invece l'alto Tevere, con la zona appenninica che potrebbe vedere begli accumuli :ok:
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima modifica di Grego80 il Sab 20 Mar, 2021 08:30, modificato 1 volta in totale
Monti martani Ternani ,spoletino e valnerina come sono messi x voi?
Ultima modifica di Grego80 il Sab 20 Mar, 2021 08:30, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Molto buono pare il passaggio di lunedì, specie per ascolano/maceratese/Abruzzo, tempistica anticipata però, tra alba e primo pomeriggio pare la fase migliore, ciò col sole di Marzo non depone a favore degli accumuli.
Per stanotte vediamo, giusto l’appunto di Giagi sull’intensità del nocciolo, per quanto riguarda le precipitazioni la fascia migliore resta quella, poi dove colpiranno i nuclei più intensi lo sapremo solo in tempo reale.
Per stanotte vediamo, giusto l’appunto di Giagi sull’intensità del nocciolo, per quanto riguarda le precipitazioni la fascia migliore resta quella, poi dove colpiranno i nuclei più intensi lo sapremo solo in tempo reale.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Ultima modifica di Fili il Sab 20 Mar, 2021 11:53, modificato 1 volta in totale
occhio che GFS06 sposta molto più a nord il secondo nucleo :roll:
certo che....un liscio a nord (stanotte) ed un liscio a sud :evil: :evil: :evil:
certo che....un liscio a nord (stanotte) ed un liscio a sud :evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di Fili il Sab 20 Mar, 2021 11:53, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
A me stuzzica anche il secondo impulso di lunedì, non è escluso possa essere rivisto più a nord, occhio
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Per Foligno penso sia meglio il secondo che il primo, sia come traiettoria che come disposizione delle correnti. Poi ammesso che entra bene tocca vedere a che ora arriva... speriamo all’alba.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Foligno penso sia meglio il secondo che il primo, sia come traiettoria che come disposizione delle correnti. Poi ammesso che entra bene tocca vedere a che ora arriva... speriamo all’alba.
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Più o meno avete chiarito. L'ultimo 00z (per me non meno valido dei Lamma) di ECMWF affievolisce palesemente quel malloppo da stau che faceva vedere bene fino a ieri sera. Buona la vorticità relativa in quota sì, cala un po' la temperatura del nocciolo freddo.
Vabbè! Rimane comunque quello step tra la mezzanotte e prima mattina, ormai da nowcastare e stop.
Aumentano altresì i nuclei e l'intensità per lunedì mattina, ma le zone preferenziali sono quelle indicate da Paolo.
Anche secondo me: più sotto tiro Foligno col passaggio di lunedì mattina, solo indicativamente.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 20 Mar, 2021 12:26, modificato 2 volte in totale
Più o meno avete chiarito. L'ultimo 00z (per me non meno valido dei Lamma) di ECMWF affievolisce palesemente quel malloppo da stau che faceva vedere bene fino a ieri sera. Buona la vorticità relativa in quota sì, cala un po' la temperatura del nocciolo freddo.
Vabbè! Rimane comunque quello step tra la mezzanotte e prima mattina, ormai da nowcastare e stop.
Aumentano altresì i nuclei e l'intensità per lunedì mattina, ma le zone preferenziali sono quelle indicate da Paolo.
Anche secondo me: più sotto tiro Foligno col passaggio di lunedì mattina, solo indicativamente.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 20 Mar, 2021 12:26, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
se va come GFS06 sicuramente sì, è sempre meglio trovarsi sul bordo settentrionale che meridionale del nucleo...
io però confido anche in quello di stanotte :roll:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se va come GFS06 sicuramente sì, è sempre meglio trovarsi sul bordo settentrionale che meridionale del nucleo...
io però confido anche in quello di stanotte :roll:
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Confermato il discreto evento abruzzese e molisano tra domani pomeriggio e martedì mattina; più a nord qualche rovescio transitorio da domani mattina, più insistenti come già detto tra maceratese e ascolano.
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Comunque si tratta sempre di poca roba fac-simile di ciò che è avvenuto nelle ultime ore.....
Titolo: Re: Dopo Le Idi Di Marzo L'ultima Chiamata Per L'Inverno?
Da martedì si archivierà questo ultimo e prolungato colpo di coda invernale. Le temperature si riporteranno in linea con le medie, ma la nota dolente riguarderà la carenza di precipitazioni fino alla fine del mese. Il centro/nord non sembra affatto messo bene ultimamente. Marzo che quindi comporterà un notevole deficit pluvio, in compenso chiuderà forse in territorio negativo per quanto riguarda l'anomalia termica. In attesa che da Aprile si cambi il trend ..
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 20, 21, 22 Successivo
Pagina 21 di 22
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1775s (PHP: -64% SQL: 164%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato