[MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 63, 64, 65  Successivo

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Per foruna GFS è isolato nel vedere la scaldata ;)
graphe_ens3_spt0

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Non temere, Ennio! Nessuna scaldata. 2-3 giorni sotto l'influenza della goccia fredda, poi un po' di libeccio in fase di traslazione della stessa verso ovest e ritorno ai soliti flussi zonali atlantici ma temperature siamo sempre così, a parte la flessione nelle massime tra sabato e lunedì.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 15 Gen, 2020 13:12, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Che difficoltà per vedè un po' di freddo e neve.... :evil: :evil: :evil:

graphe3_1000_12_72352_42_82685_1579092256_840663

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che difficoltà per vedè un po' di freddo e neve.... :evil: :evil: :evil:


caro fra.... è sempre un tribbolo!!! :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D


va beh con lo stau e l'ASE è abbastanza ininfluente. Ma per le pianure del versante tirrenico non lo vedo di buon auspicio

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Il 31 dicembre 2014 nevicava con 1028 hPa :D


va beh con lo stau e l'ASE è abbastanza ininfluente. Ma per le pianure del versante tirrenico non lo vedo di buon auspicio

Un'entrata come quella prevista non è abbastanza strutturata per portare neve diffusa anche sulle tirreniche, secondo me le uniche possibilità per un'imbiancata in collina sono relegate allo sfondamento dello stau.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La giornata di domenica è potenzialmente interessante per tutte le colline, con minimo (anche se non profondo) sul CS Italia, la -30 diffusa su tutta la regione e termiche di -3/-5 a 850 hPa.
In queste condizioni favorito l'Appennino, ma possibili sfondamenti da stau grazie al nucleo freddo in quota.


Pensa che non andremo sotto i 1018/1020! Con Londra che toccherà i 1048!

Ma quindi lo stai facendo notare come se fosse una cosa negativa? Certe volte sembra che godi/ate a rimarcare ogni minimo aspetto negativo. Non mi pare che a Novembre quando si formarono due minimi depressionari under 980hPa abbia fatto tutto 'sto sfacelo di pioggia e tempesta, quindi penso che la pressione atmosferica vada anche contestualizzata alla situazione meteorologica prevista, quale tipo di massa d'aria, provenienza, jetstream, orografia dei territori, ecc. Già da subito i modelli non hanno mai messo chissà quante precipitazioni, per il fatto che la ciclogenesi non è roba nostra e la pressione risulta troppo alta per attività convettiva di rilievo, estesa e abbondante.
D'altronde le ondate più grosse arrivano da E/NE in concomitanza di una erezione verso NE dell'anticiclone Azzorriano che piegando sulla GB attiva una circolazione fredda dettata da quest'ultimo movimento. Siamo in inverno, se facciamo i puntigliosi sulla pressione atmosferica credo che ci sarà bisogno di rivedere qualcosa su questa materia.

Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 15 Gen, 2020 15:24, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Si ma un minimo depressionario è così chiamato per la circolazione che lo accompagna, non per i valori barici assoluti che lo contraddistinguono

Detto ciò, allo stato attuale, è tutta roba appenninica o pseudo appenninica. Ad ovest del tevere manco i fiocchi svolazzanti arrivano

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono queste le frecciate che non capisco, Fra. E invece di comunicare con gioia e pacatezza, attribuite a gente semplicemente appassionata propositi che non esistono. Ho semplicemente notato il dato come rilevante o "che balza agli occhi" e nulla più! Un minimo che non è tra i minimi più comuni e un massimo in Gran Bretagna che è altrettanto notevole. Non che non sia già capitato con queste elevazioni dell'Azzorre lassù in inverno. E tutte le variabili da te descritte comunque valide per precipitazioni o neve, nonostante un minimo non profondo.


Si ma un minimo depressionario è così chiamato per la circolazione che lo accompagna, non per i valori barici assoluti che lo contraddistinguono

Detto ciò, allo stato attuale, è tutta roba appenninica o pseudo appenninica. Ad ovest del tevere manco i fiocchi svolazzanti arrivano


Penso che scrivo molto meno proprio per queste cose. Detto ciò in queste situazioni sempre che tutto rimanga così altamente favorite le zone appenniniche della regione. Mi aspetto comunque fiocchi su Eugubino-Gauldese soprattutto nella tarda notte/primo mattino fra Sabato e Domenica. 8)) ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Secondo me questo passaggio porterà molta felicità a tutti...chi non è patico compri le catene... :D

Titolo: Re: Gennaio Con AO+ E Le Lunghe Quieti Europee, Ma Non Solo.
Mi sembra strano che la goccia scappi ad ovest così velocemente,come temperature siamo al limite in collina ma almeno si rivedrà l'appennino bianco,non è certo una botta fredda da ricordare ma sempre meglio dello schifo attuale.....

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 50, 51, 52 ... 63, 64, 65  Successivo

Pagina 51 di 65


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0982s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato