#31 alias64 Dom 29 Dic, 2019 07:42
buono anche gfs06..nel medio lungo vedimo l inglese che dice..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5790
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#32 alias64 Dom 29 Dic, 2019 07:56
buono anche gfs06..nel medio lungo vedimo l inglese che dice..
interessante anche Reading..sopratutto per l Epifania..peccato che siamo a 216 ore ,ma qualcosa si muove
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 56
- Messaggi: 5790
-
402 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#33 Matteo91 Dom 29 Dic, 2019 09:48
Facendo un rapido confronto, possiamo notare come Reading e gfs vedono la dinamica simile a 144
Un buon punto di partenza in un lasso temporale tutto sommato accettabile, vediamo come andrà a finire
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 1705
- Registrato: 06 Apr 2014
- Età: 30
- Messaggi: 1049
-
352 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Netatmo
- Località: Monteprandone(AP) - 266 mslm (abitazione 33 m.slm)
-
#34 Carletto89 Dom 29 Dic, 2019 09:48
buono anche gfs06..nel medio lungo vedimo l inglese che dice..
interessante anche Reading..sopratutto per l Epifania..peccato che siamo a 216 ore ,ma qualcosa si muove
Si decisamente Gianfranco.
Fermiamoci alle 168h, i modelli hanno fiutato piuttosto chiaramente qualcosa intorno all'Epifania. Distanza nemmeno troppo elevata.
MJO vista da forecast puntare la fase 6 fuori dal cerchio, quindi con una possibile buona magnitudo, possiamo sperare in una impennata azzorriana.
L'eventuale rischio ad oggi? Ritrovarci nuovamente l'anticiclone troppo addossato su di noi. Le ens lasciano intuire questo, anche se la radice sembra abbastanza piantata in Atlantico. Speriamo in conferme.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 5009
-
540 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#35 il fosso Dom 29 Dic, 2019 10:21
il primo tentativo di ondulazione viene letteralmente "stirato" e distrutto dalla velocità dei flussi che lo incalzano;
riesce solo a generare "strappo", vedremo di che entità, ma può dare breve fase instabile e donare un flesso nel quadro termico intorno all'Epifania...
Beh, sicuramente non sarà una Rossby completa, ma è un bello strappo dai flussi; come scrivevo può dare una breve fase instabile (2-3 giorni) statisticamente più probabile al centro-sud, specie settori orientali, e un bel flesso termico.
A 144h i modelli sono piuttosto concordi, vediamo che piega prende.
Il lungo termine promette anche oggi forti stress al VP dai settori ocenici, con allungamento delle masse che può portarlo a cedere centralmente, per ora solo statistica ma confortante.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9562
-
1651 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#36 menca92 Dom 29 Dic, 2019 11:31
GFS 06z cambia nel medio. Altro giro.
____________ Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 28
- Messaggi: 3582
-
218 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: San Sisto (PG) - 295 m
-
#37 enniometeo Dom 29 Dic, 2019 11:40
GFS 06z cambia nel medio. Altro giro.
Era ovvio
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 23
- Messaggi: 8065
-
1296 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#38 Frosty Dom 29 Dic, 2019 12:29
A vedere le ens di gfs non sono malvage anzi ....ci si può lavorare e farci un pensierino
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2127
-
875 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#40 Olimeteo Dom 29 Dic, 2019 14:36
Ruotiamo sempre intorno agli "strappi" del/dal flusso indicati da Paolo e alla speranza che flettano bene.Solo per far notare (le immagini allegate da ieri riguardavano sempre lo stesso step temporale del 5-6 Gennaio) che Reading ha visto poi rivisto e ora torna sul visto iniziale(vedi immagine),cioè sull'ipotesi del cut-off grazie all'innalzamento più meridiano dell' HP e una discreta onda a creare ponte.Ma sarebbe uno strappo che si "ricucirebbe" in breve. Cosa che Gfs torna a non vedere perché propone un'ondulazione molto blanda con ancora discreta zonalità.Tra 36 ore forse definitivamente chiaro.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
209.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 29 Dic, 2019 14:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 43
- Messaggi: 3224
-
2300 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#41 Nico 96 Dom 29 Dic, 2019 17:18
Gfs 12 torna ad essere decente per il 5-6
-
-
Esperto Socio Sostenitore
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 24
- Messaggi: 1034
-
292 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#42 Frosty Dom 29 Dic, 2019 17:24
Piu che decente direi
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 41
- Messaggi: 2127
-
875 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#43 Frasnow Dom 29 Dic, 2019 17:29
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Dom 29 Dic, 2019 17:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 27
- Messaggi: 14356
-
1285 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#45 Verglas Dom 29 Dic, 2019 18:12
Addirittura a fine run il VP sembra ridursi a brandelli e non viene più visto girate a mille. Vediamo il dottore tra poco.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 25
- Messaggi: 1048
-
489 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gallese (VT), 135 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|