[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Mi sono andato a rivedere le reanalisi dei Natali degli ultimi 41 anni e gli unici in cui ho trovato mappe da possibile neve alla mia quota sono l'84, l'86 (freddissimo) e il '91, altrimenti tutte HP e flusso oceanico più o meno teso.

Ho fatto una veloce statistica:
HP 34%
Tempo oceanico 32%
Freddo moderato 27%
Freddo intenso (sotto la -5 a 850 HPa) 7%

Molto più probabile invece mi è parso avere un periodo freddo subito dopo Natale, tra il 26 e fine anno.
Vedremo come la butta quest'anno.

Per ora i modelli ancora danno idee vaghe su quello che potrà essere il Natale, ma non siamo spacciati. Le possibilità ci sono, basta essere consapevoli che abbiamo "solo" il 34% di possibilità di avere un Natale "freddo" :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.


Qui viaggiamo a +1,5° dalla 81/10 e visto i prossimi giorni in collina non si scenderà di certo,vedremo a fine mese se davvero saremo in media......

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.
Hai ragione domani compro 2 piante di limoni e 2 di arance!!

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ma non c'era una stanza per i meteosfoghi? :mrgreen:

Comunque, sarà sto ca..o di vorticello a determinare molto nei giorni pre natalizi;

ech1_144_1607888792_911392

Nel mezzo, ne abbastanza vicino all'ondulazione polare per essere assorbito, ne abbastanza lontano da fare "spalla" alla sua discesa. Se si creerà più distanza possiamo sperare già in una botta polare/artica invece che un semplice strappetto...


Comunque emisferica davvero bella;

ech1_240_1_1607888813_745641

Quadro asiatico e polare ottimo, lobo canadese che preme verso Sud.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Che poi è quello che in GFS18 andava a far corpo verso Islanda con quella speranza ipotetica poi (intorno al 22/24). Ora nel 12z sembra un po' più propositivo questo lasso.
In ECMWF la genesi terranoviana sembra andare più "per i fatti suoi" e si traghetta "placida" attraverso l'Atlantico.
Comunque Terranova è una fucina incredibile :D

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Stamattina divergenze nel lungo (8-10 gg) tra i principali GM, come ci si poteva aspettare.
GEM vede l'elevazione di una Rossby in Atlantico di tutto rispetto dovuta alla frenata zonale che avviene già nel Pacifico.
GFS/ECMWF invece vedono questa frenata zonale abortire, un'elevazione poco potente in Atlantico e quindi aria artica che sfuggirebbe troppo a nord rispetto l'Italia (anche se con GFS il nord sarebbe comunque preso bene).

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Questa è buona Giagi, il cicloncino di “disturbo” viene assorbito, entrerebbe polare con flussi artici che incalzano, ma la dinamica è labile e distante, quindi tutto da rivedere;

a94e6acc_dd83_4ad3_b6f1_6fc50b76d31c

Comunque bei passi verso una situazione che tornerebbe a muoversi, dopo una normalissima e fisiologica fase di contrazione d’onda.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Qualche spago che scende per il post Natale inizia a vedersi.

Pare ormai scontato che fino all'ultima settimana di dicembre non avremo comunque episodi freddi.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Discreti movimenti per il post Natale, importante frenata zonale con un tentativo di blocco atlantico più robusto che dovrebbe veicolare le prime masse fredde artiche su di noi 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
ECMWF un pizzico più attivo. Comunque fin verso le 192 quasi coincidenti i due grandi. Da capire ancora proprio la fase prenatalizia, quel che potrebbe succedere in Atlantico tra 22 e 24.
E si ritornerebbe all'originaria ipotesi/dubbio: forse dopo Santo Stefano?

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 14 Dic, 2020 12:11, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Lungo di gfs06 niente male, finamente si vede il pattern a 3 onde. Vediamo se sarà un fuoco di paglia.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
bene il calo della media ENS da Natale in poi, anche a 500hPa. Diciamo che è un primo indizio su cui sperare per una fase fredda decente proprio intorno ai giorni di Natale e S.Stefano (quando ovviamente toccherà stare barricati in casa :evil: )

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Direi comunque che il Natale è salvo anche quest’anno, fortuna quel vorticello sennò ci ritrovavamo in piena azione polare/artica :mrgreen: ma tanto lo sapevamo già :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Interessanti movimenti anche dal 12z 8))

Profilo PM  

Pagina 5 di 53


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0872s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato