[MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Ancora lunga l'attesa: quei 5 giorni sono 3 e forse sapremo.
GFS12: prima cut-off polare marittimo verso Iberia poi mi pare avvetti anche artico-marittima. Non il massimo, ma comunque. Russia Europea si sta raffreddando, come proponevano le EFFIS. Lo darà un apportino continentale?
Ovviamente l'impianto può evolvere anche in miglior... ponte. Tanto è ponte, no, A Natale? :D
Più "bianco" l'weekend natalizio a Madrid così. :lol:

Ultima modifica di Olimeteo il Lun 14 Dic, 2020 18:49, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi comunque che il Natale è salvo anche quest’anno, fortuna quel vorticello sennò ci ritrovavamo in piena azione polare/artica :mrgreen: ma tanto lo sapevamo già :lol:
hai ragione paolo ...quasi quasi ci ho creduto! Ma va bene anche due giorni dopo :mrgreen:

Ultima modifica di Frosty il Lun 14 Dic, 2020 18:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Miglioramenti in reading alle 96 h

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Guarda che bel flusso artico entrante nella saccatura polare se non c'era quel cicloncino rompi cogl...i 20201214183235_8fd61262c0e4846a1828b3143ffde5431e38b2f1

Strappo polare pieno sudi noi.
Viene riassorbito come nello 00Z, il canadese viene spinto a sud, pare mettersi bene;
20201214183718_a7d06b2a675662bedc7a6345da00a59b383db076

Edit: si arriccia molto bene prima della punta di Groenlandia, andrà probabilmente a staccare altro nucleo artico come nello zero; il cicloncino fa testa di ponte per l'ingresso polare sul continente;

20201214184707_65d82e862652a97fa1d3404570234537d3f6a1be

Edit: si stacca molta massa artica, pare una rodanata con i contro ca..i; :D

20201214190001_142dffe3b9f510c90741d6ef3cdc455da77d8d20

Bel run, ma quanta fatica :mrgreen: roba ancora troppo lontana ( scusate la telecronaca :lol: )

Ultima modifica di il fosso il Lun 14 Dic, 2020 20:03, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Gli spaghi Madrileni sono molto estremi ancora abbiamo ampli margini di miglioramento almeno per un po' di freddo più serio per il periodo fra Natale e Capodanno. Vediamo come evolve.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Molto buona la media, anche lei dice possibile rodano;

edh1_240_1_1607977406_569290

Molti spaghi di GFS vedono azione polare/artica, alcuni con piegamento artico continentale;

gens_panel_hug9

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto buona la media, anche lei dice possibile.
Molti spaghi di GFS vedono azione polare/artica, alcuni con piegamento artico continentale;


Media ENS davvero ottima, soprattutto per essere a 240h.
Il problema secondo me sta in parte nel sollevamento sul Pacifico (l'intensità di questi dirà molto) ma soprattutto sulle sorti di quel maledetto cicloncino atlantico che sarà imprevedibile fino al medio-breve termine.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Si potrebbe fare seria la questione;
20201214213247_5806328b414d90a2e873730a8a99f009caeeaf88

anche molto;
20201214213259_305737e14e2aa464150645951f41a3338d2d0428

20201214213805_5bd079905fdeb14287eee504a017e66704f0c48f_1607982085_677396

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Perfette :eek:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Vediamo un po'. Le Ens sono molto allineate.

GFS pare voler progredire come vedevo ieri, con quell'alta polare che va a dislocarsi verso il Mar di Kara e la Rossby che sale verso Groenlandia (dove leggo una 1050hpa: immagine) . La vorticità "ostruente" lasciamola traghettarsi fino al Mar del Nord tra 19 e 23. Se la prima Rossby del 23-24 non sembra convinta, GFS ci riprova verso il 28.

ECMWF lascia un po' più piantata lì l'alta polare, fa traghettare comunque la vorticità attraverso l'Atlantico e sempre tra 23 e 24 alza la Rossby con asse più inclinato ma un po' più prossimo al continente (immagine).

Lobo canadese che scende e si "gonfia". Prima entrata, se tutto va bene, artico-marittima? Ma al momento Vigilia e Natale da libecciata prefrontale.
Ovviamente siamo ancora troppo in embrione.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 15 Dic, 2020 01:13, modificato 4 volte in totale

gh500_20201214_18_222.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 238.32 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

gh500_20201214_18_222.jpg

gh500_20201214_12_240.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 235.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 6 volta(e)

gh500_20201214_12_240.jpg


Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
La media GFS stamattina migliore dell'ufficiale, che gli rimane sempre un po' più alto, anche GEM ottimo e secondo me pure da Reading sta uscendo un bel run 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La media GFS stamattina migliore dell'ufficiale, che gli rimane sempre un po' più alto, anche GEM ottimo e secondo me pure da Reading sta uscendo un bel run 8))


Siamo li, ufficiale con Rossby meno massiccia ma dinamica più rapida, ci darebbe un Natale con peggioramento polare e flussi artici a seguire meno estesi ma presenti; media sempre buona, vediamo i prossimi run.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Media molto buona di reading , in generale carte decenti appena subito dopo il natale :)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Nico 96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Media molto buona di reading , in generale carte decenti , subito dopo il natale :)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale
Buone carte anche stamani sul long sia di reading che di gfs, evidente ripartenza dei flussi sul Pacifico e sull'Atlantico, anche se il wave number pattern rimane elevato. L'ideale sarebbe gfs06 di ieri.
Non sono maturi i tempi per una destrutturazione però per i giorni intorno al Natale un'articata si potrebbe avere. Alla lunga l'imprinting dell'HP polare generato da quel possente SH (che a mio avviso sta scombinando le carte all'ESE cold) potrebbe darci dei benefici, vediamo.

Ultima modifica di virgi il Mar 15 Dic, 2020 10:20, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  

Pagina 6 di 53


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1014s (PHP: -37% SQL: 137%)
SQL queries: 17 - Debug On - GZIP Abilitato