[MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Stamani sono molto valide le Reading che vedono anche assai meno invadente la scaldata di Venerdì/Sabato oltre a proporre scenari interessanti per il post.

GFS sinceramente mi pare un po' barcollante nel buio: cambia visione con una certa frequenza ed è anche comprensibile visto quanto dovrebbe accadere con quel VP che punta diretto il Mediterraneo.
Non deve essere affatto semplice per un modello previsionale inquadrare la situazione, tant'è che come diceva qualcuno ancora non sappiamo di preciso cosa farà nelle prossime ore... figuriamoci tra 140!

Quel che pare certo è che di sicuro per i prossimi 10/15gg non ci annoieremo, periodo assai dinamico!


@Daredevil: non mi pare che qualcuno si sia espresso così nel dettaglio da indicare possibili zone, stiamo ancora cercando di capire a tastoni una possibile evoluzione... altrochè neve! :lol:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??

secondo me si parda di QN in generale ma secondo me si parlerà di alta collina ...

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quando parlate di nevicate in collina, fate riferimento a est Umbria...oppure parliamo anche dell'orvietano, san venanzese ??

secondo me si parda di QN in generale ma secondo me si parlerà di alta collina ...

si vede che sono sveglio da poco

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Domattina è probabile una fioccata da scorrimento su alcune zone di Toscana e Umbria, prima dell'inevitabile passaggio a pioggia.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
grazie per le info...attendiamo con pazienza l'evolversi della situazione. :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....

Spero proprio di no Matte....

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Belle reading....
Non vorrei nei giorni a seguire imprecare contro l isola natia di Napoleone....


:lol: non imprecherei mai contro la Corsica. La amo troppo, ma in effetti è un bello "scudo" con correnti occidentali tese. Non esito a pensare, confortato anche da qualche lettura, che la relativa bassa piovosità del Grossetano e zone limitrofe a sud a nord e anche nel mare di fronte, comprese le isole dell'arcipelago Toscano, in confronto alla forte piovosità del Basso Lazio ad esempio e della Versilia, siano in parte dovute anche alla bellissima isola che a volte si scorge anche dalle nostre coste e che, scusate il revancismo, riannetterei all'Italia molto volentieri. ;-)
GFS di run in run cambia versione, ieri a pranzo vedeva la neve su di noi in maniera perfetta, poi tutto a est e a sud, nelle 18 di ieri e le 00 di oggi insiste su tutto a ovest dalla porta di Carcassone, ma con prospettive interessanti anche per noi. Spero in una "via di mezzo" tra le ipotesi ECMWF e GFS, anche perchè le ENS dei due modelli a 168 ore sono quasi identiche!

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!


4/5 gradi no, ma 2/3 si ed è comunque molto molto dura lo stesso.

Comunque ricorco che sul discorso "effetto Corsica" ci sono diversi topic aperti, tra cui QUESTO: sbizzarritevi ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!


In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!


In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:

Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grego ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con una 0 -1 -2 a 1100 metri il 30 31 e 1 la neve cadrà sicuramente anche sotto i 400-500 metri

con una -1 a 1100m vuol dire che a 500m ci saranno 4/5 gradi..la vedo dura!


In questi casi la regola del grado ogni 100m non funziona! La colonna d'aria tenderà ad uniformarsi, ciò non toglie che per le basse quote servirebbe un miracolo, ovvero precipitazioni molto molto intense e venti deboli :bye:

Logicamente io parlavo delle colline non "appenninniche"...


Vale lo stesso, con l'aria fredda che entra da Ovest non ci saranno grandi differenze tra appennino e colline occidentali. La quota neve sarà decisa dall'intensità delle precipitazioni, più che dalla posizione geografica ;)

Ultima modifica di Cyborg il Mer 28 Gen, 2015 10:43, modificato 2 volte in totale

Pagina 2 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0846s (PHP: -26% SQL: 126%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato