[MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 22, 23, 24  Successivo

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.

Mhmm, battere i record del 2017 non sarà semplice visto che in quel caso entrò una +28 in media montagna e ci stette per 3 giorni. In questa situazione avremo forse una +26° per 2 giorni, coi probabili centri di massima a 850hPa almeno per il centro situati sul Lazio. Ci andremo comunque parecchio vicino. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....


Per forza

Ad un certo punto l’aria si satura: o crescono le temperature o cresce l’UR, tutte e due contemporaneamente no

Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Intanto una discreta sabbiatura.

060_zoomdconc

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che andare dietro ai record assoluti delle T, poniamo attenzione al mix T + RH, anche perché più che i record l' interesse pubblico deve essere, a mio avviso, per la salute.

In queste ore stiamo avendo dei 36/37 °C con oltre il 40% di RH. I 40+ del 2017 erano di stampo desertico ....


Per forza

Ad un certo punto l’aria si satura: o crescono le temperature o cresce l’UR, tutte e due contemporaneamente no


Sì, ma per la saturazione devi arrivare RH = 100%. Dai valori del 2017 alla saturazione, c' è ov iamente tutto un corollario di valori, riassunto dalla tabella con gli indici di disagio.

Sarà molto peggio un 36 °C con il 50/55% di RH che un 40 °C con umidità desertica ....

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.


Non dimentichiamo che nel 2017 avevamo una forte siccità pregressa già dalla primavera, ricordo i terreni arsi e le piante secche già da molto prima. Quest'anno partiamo da altre basi rispetto ad allora.

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.
Tra l'altro ricordo Foligno Maceratola staccò un 42,6 gradi , Zona Petrignano d'Assisi (credo stazione amatoriale) un 44.... Per non parlare di Terni che vide 7/8 giorni di fila over 40,con picco di 43. Insomma roba più storica

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
C'è da dire anche che nel 2017 era ad agosto quando già ci sono meno ore di sole. Vedremo. Speriamo soltanto di non rinnovare i record ogni anno

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
C'è da dire che, anche se è a distanza siderale, sia gfs che ECMWF vedono un piccolo abbassamento del fronte polare da NW. Sarebbe una strisciata molto fugace buona probabilmente solo per il nord, tra l'altro fioriera di temporaloni. Manca ancora tanto e in queste situazioni è facile che ci sia un piccolo stravolgimento che può fare la differenza.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Ondata di caldo tosta e continua almeno per ancora 1 settimana abbondante, anche quest'anno la solita congiura estiva.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Sì, il cammino sarà su carboni ardenti, ma rimane quella tendenza dal 20 a una certa flessione. Vedremo se confermata e in che modo.
Qua allego gli spaghi (ECMWF) rispettivamente di MILANO, PERUGIA e FOGGIA.

grapheens0_0001_0_0_9_18951_45_46427 grapheens0_0001_0_0_12_38878_43_1122 grapheens0_0001_0_0_15_55188_41_45845

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Luglio: Caldo Nella Norma O Dominio Sub-tropicale?
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caldonevone ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, ai nastri di partenza di questa prima vera ondata di calore dell'estate 2023, possiamo tranquillamente dire che si tratterà di un evento storico e di portata assolutamente eccezionale.
Ad oggi, con le isoterme previste, si rischia probabilmente di battere addirittura i record del 2017, il che è tutto dire.
Farà caldissimo ok ma ad oggi nessun sito mette 42/44 gradi come accadde in Umbria nell'agosto 2017. Come al solito per le temperature al suolo occorre anche altro oltre ai colori e alle isoterme. Vedremo, tutto può accadere ma personalmente non credo si tocchino o si superino quelle cifre... Mi aspetto più intorno 39/41


Assolutamente d'accordo. Foligno nel 2017 vide 5gg con massime over40/41, quest'anno forse 1 giorno passeremo quel valore.

Senza sminuire l'onda calda in arrivo la prossima settimana (quella attuale è intensa ma rientra nella normale casistica), nulla a che vedere con 6 anni fa.
Tra l'altro ricordo Foligno Maceratola staccò un 42,6 gradi , Zona Petrignano d'Assisi (credo stazione amatoriale) un 44.... Per non parlare di Terni che vide 7/8 giorni di fila over 40,con picco di 43. Insomma roba più storica


Io sinceramente credo che stracceremo ogni record da domenica a martedì una +26/27 a 850 hpa non l’ho mai vista ; e la natura di quella bolla incandescente sarà arida quindi con UR in drastico calo .

Staremo a vedere ;)

Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10 ... 22, 23, 24  Successivo

Pagina 9 di 24


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0974s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato