#136 Poranese457 Mar 11 Lug, 2023 09:06
Qui si va per la storia ragazzi, altrochè!
Io se verranno battuti i record del 2017 non lo so (ma lo ritengo probabile) però di sicuro siamo in una fase molto calda, molto prolungata
Ce la ricorderemo eccome... altro che la scaldata di 2/3 giorni senza picchi eccessivi!!!!
Però per carità fuori si sta benone, all'aperto è possibile fare un sacco di attività.... oltre i 2000mt dico, dalle 23 alle 8 aggiungo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45089
-
7463 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#137 enniometeo Mar 11 Lug, 2023 10:38
Il problema è che non si vede una via d'uscita...che schifo, ridatemi i temporali
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12404
-
6063 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#138 Gab78 Mar 11 Lug, 2023 11:12
Signori miei, se non è eccezionale 'sta roba...
Se poi vogliamo iniziare a considerare l' eccezionalità come nuova normalità, è un altro conto...
2017 stiamo arrivando, comincia a tremare...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
84.29 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 42 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
Ultima modifica di Gab78 il Mar 11 Lug, 2023 11:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12593
-
4596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#139 Fili Mar 11 Lug, 2023 11:26
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente.  Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.
Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.
Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi
Ultima modifica di Fili il Mar 11 Lug, 2023 11:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#140 menca92 Mar 11 Lug, 2023 12:30
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente.  Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.
Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.
Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi 
Mo vado al pronto soccorso e gli dico a chi sta male per il caldo che non può essere vero perchè se hanno resistito al 2017 stavolta stanno tranquilli.
Se fa 1 grado meno del 2017 non è storica? non è che una cosa esclude l'altra dai!
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#141 Fili Mar 11 Lug, 2023 12:47
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente.  Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.
Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.
Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi 
Mo vado al pronto soccorso e gli dico a chi sta male per il caldo che non può essere vero perchè se hanno resistito al 2017 stavolta stanno tranquilli.
Se fa 1 grado meno del 2017 non è storica? non è che una cosa esclude l'altra dai!
La prima decade di agosto 2017 è stata storia, parliamo di dieci giorni con massime stabilmente oltre 39 gradi con punte di 41 42.
Aspettiamo di vedere cosa succederà la prossima settimana, ma non mi sento di definire storica, ad oggi, la prossima ondata di caldo.
Poi oh, ognuno è libero di pensarla come vuole
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#142 Fili Mar 11 Lug, 2023 13:04
Quello che mi preoccupa di più è la facilità con cui, oramai, si raggiungono termiche intorno alla 24 25. Roba che fino a 10 anni fa era impensabile. Ormai tutte le estati dobbiamo fare i conti con queste situazioni, e non sono prefrontali, sono proprio configurazioni fisse..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38880
-
5644 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#143 and1966 Mar 11 Lug, 2023 13:24
Come detto qualche gg fa, doveva farci riflettere quella sortita di giugno, che in un contesto reiteratamente perturbato aveva piazzato facilmente una 25 °C e conseguenti T al suolo.
Ormai per il caldo estivo (e non solo estivo....) è tutto così facile: dinamiche delle figure bariche , pregresso delle T marine, serbatoi africani sempre belli in forma anche negli anni peggiori, e via discorrendo.
Per inciso, quest' anno non c' è nemmeno la scusa delle SSTA est - atlantiche, per dirne una. E tanto siamo arrivati qua.
Per questo, fatti salvi eventi estremi come quelli marchigiani dell' ultimo anno, o dell' E.R. di due mesi fa, non riesco a vedere porzioni anche lunghe di tempo perturbato come una disgrazia.
La vera disgrazia degli ultimi 20 anni e quasi sicuramente dei prossimi, è quello che andremo a vivere nei prossimi 10 (?) giorni ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Mar 11 Lug, 2023 13:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13336
-
3615 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#144 Caldonevone Mar 11 Lug, 2023 13:32
Gli spaghi del 2017 non ve li ricordate, mi pare evidente.  Una settimana con valori tra 25 e 27. UNA SETTIMANA. Qui parliamo di manco un giorno, forse.
Ripeto, ondata tosta, senza dubbio. Ma storica proprio no.
Comunque tra domenica e mercoledì qualche 40 ci scappa senza problemi 
Mo vado al pronto soccorso e gli dico a chi sta male per il caldo che non può essere vero perchè se hanno resistito al 2017 stavolta stanno tranquilli.
Se fa 1 grado meno del 2017 non è storica? non è che una cosa esclude l'altra dai!
La prima decade di agosto 2017 è stata storia, parliamo di dieci giorni con massime stabilmente oltre 39 gradi con punte di 41 42.
Aspettiamo di vedere cosa succederà la prossima settimana, ma non mi sento di definire storica, ad oggi, la prossima ondata di caldo.
Poi oh, ognuno è libero di pensarla come vuole 
Direi che tutti stiamo parlando di evento caldissimo in arrivo (come sovente ormai accade). La disquisizione nasce dall'uso di parole come "storico", "eccezionale", "record". In meteorologia, proprio perché cerca di essere una scienza, occorre essere super precisi su gradi, millimetri ecc. Nel 2017 in Umbria (e per carità non esiste solo lei x fare valutazioni) si toccarono 42/44 gradi. Ad oggi nessuno prevede queste temperature. A fine ondata di caldo e a fine estate si tireranno poi le consuete somme,con smentite o conferme.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 530
-
459 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#145 snow4ever Mar 11 Lug, 2023 13:39
A dire il vero, si può parlare di storia perché certi valori in quota si sono toccati 2 o 3 volte in passato, il che catapulta l'evento prossimo venturo tra i più caldi di sempre (almeno da quando si hanno dati certificati).
Per I record vedremo, non sono certo le previsioni automatiche che ci diranno se un record è potenzialmente battibile o meno.
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 5004
-
1493 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#146 Olimeteo Mar 11 Lug, 2023 13:54
Vedremo tra 10 giorni, sia i risultati sia la possibilità all'orizzonte di un'attenuazione di GPT e isoterme in quota. Anche se l'inerzia sarà dura da scalfire.
Quest'anno le sst centro-est Atlantiche hanno risentito di una circolazione che ha trasformato in una pozza calda l'area.
Probabilmente è anche per questo che per arrivare ad un "punto di rottura" c'è voluto più del solito: e lo stiamo sperimentando ora.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#147 menca92 Mar 11 Lug, 2023 14:23
Quello che mi preoccupa di più è la facilità con cui, oramai, si raggiungono termiche intorno alla 24 25. Roba che fino a 10 anni fa era impensabile. Ormai tutte le estati dobbiamo fare i conti con queste situazioni, e non sono prefrontali, sono proprio configurazioni fisse..
È un po' lo spauracchio di tutti, caldofilo compresi (credo e spero).
Speriamo sia un pattern nefasto che non vada oltre qualche anno.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4909
-
1455 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#148 Danimeteo Mar 11 Lug, 2023 19:06
Unico modello decente è GEM, tutti gli altri sono infernali e atroci con caldo mortale in arrivò la prossima settimana, quando si rischia un’ondata di caldo storica. Solo il Nord si salverà in parte dal caldo, grazie ai temporali, anche violenti nei prossimi giorni.
____________ “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
GALILEO GALILEI
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 3119
- Registrato: 16 Dic 2020
- Età: 22
- Messaggi: 4750
-
4776 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Montevarchi (AR) - 150 m
-
#149 Cyborg Mar 11 Lug, 2023 21:05
Direi che non c'è molto da discutere, nella prima metà della prossima settimana ci sono buone probabilità che alcuni record di caldo vengano eguagliati o ritoccati al centro/sud.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8563
-
1545 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#150 Frosty Mar 11 Lug, 2023 21:12
Direi che non c'è molto da discutere, nella prima metà della prossima settimana ci sono buone probabilità che alcuni record di caldo vengano eguagliati o ritoccati al centro/sud.
credevo di non rivevere per un pò quel periodo (agosto 2017) ed invece reading ci manda direttamente alla brace !Le fascine sono pronte
Ultima modifica di Frosty il Mar 11 Lug, 2023 21:14, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3616
-
2363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|