| Commenti |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Ottima analisi, speriamo in altra acqua, un po' in tutta italia, ne abbiamo davvero bisogno
|
|
Matteo91 [ Sab 28 Mar, 2020 11:43 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Ottima analisi, speriamo in altra acqua, un po' in tutta italia, ne abbiamo davvero bisogno
Già, per le zone adriatiche finora abbiamo avuto solo due 2-3 giorni veramente perturbati di pioggia e neve abbondante, a fronte però di 3 mesi quasi totali di siccità. Logico che poi non tutti ne beneficiano appieno, quindi troppa acqua ha da passare sotto i ponti..
|
|
Adriatic92 [ Sab 28 Mar, 2020 11:47 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Analisi ottima come sempre, caro Fili: null'altro da aggiungere ;)
|
|
jony87 [ Sab 28 Mar, 2020 12:24 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Le ENS non vedono niente

|
|
enniometeo [ Sab 28 Mar, 2020 12:25 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Le ENS non vedono niente

Stasera ricomparirà. Gfs fa sempre cosi
|
|
Nico 96 [ Sab 28 Mar, 2020 12:29 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 28 Mar, 2020 12:38 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Le ENS non vedono niente

Stasera ricomparirà. Gfs fa sempre cosi
concordo ;) anche secondo me le ENS di GFS si abbasseranno stasera. Almeno credo...
|
|
Fili [ Sab 28 Mar, 2020 12:47 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.
Sicuro?? Questo è decisamente meno proficuo, nell'altro topic avevo messo in risalto la mancata vorticità sulla nostra penisola con scarsi effetti precipitativi.
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 28 Mar, 2020 12:48, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 28 Mar, 2020 12:47 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Molto proficuo per le adriatiche potrebbe essere il successivo minimo che dal Nord Africa risalirebbe sul basso Tirreno, un po' come quello che ci ha appena lasciato.
Si attende quindi una buona fase piovosa di vari giorni per tutta Italia con nel mezzo anche una breve ma intensa rasoiata fredda,
Molto buono.
mi sembra, ad oggi, troppo meridionale la traiettoria, a differenza di quello dei giorni scorsi che era risalito quasi fino alla Sardegna :roll:
|
|
Fili [ Sab 28 Mar, 2020 12:47 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Boh, a me questo sembra abbastanza buono fino alle Marche tutte.
Non sarà come quello appena passato, ma vedo comunque una buona possibilità di piogge a tappeto con 20-30 mm diffusi.

|
|
GiagiMeteo [ Sab 28 Mar, 2020 12:50 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
|
|
Adriatic92 [ Sab 28 Mar, 2020 13:00 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
.
Esatto, con questo ultimo run va un po' a farsi friggere tutto l'impianto che fino a ieri sera sembrava più proficuo e persistente.
Il cut-off si isola iberico mentre l'aria più fredda scorrerà abbastanza rapidamente verso i Balcani e l'Anatolia inibendo quella fase (che di là avevo indicato come fase 2) di richiamo e interazione col carico umido dalle Baleari .
Ad ora la goccia iberica sembrerebbe traslare ovest-est sospinta dal flusso subtropicale ma senza più conseguenze per buona parte del centro Italia.
Questa traiettoria ovviamente sarà ancora in mano a piccoli (e anche decisivi!) shift e quindi da rifinire nei dettagli.
Sul medio-lungo quel promontorio già accennato i giorni scorsi sembra voler prendere possesso del Mediterraneo
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 28 Mar, 2020 13:33, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Sab 28 Mar, 2020 13:30 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
Il perno depressionario è troppo distante, se sfila basso magari andrà bene per le regioni meridionali
A me sembra che non sia così tanto a sud da impedire precipitazioni diffuse, comunque ancora siamo abbastanza lontani, c'è tempo per aggiustamenti importanti.
Vedremo.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 28 Mar, 2020 13:38 ]
|
 |
 Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?
|
|
Gia, ancora shift e tolleranze sono d'obbligo (lunedì e martedì ce li teniamo per vedere qualcosa) , ma il cut-off, che sai bene quanto siano ballerini nella loro traiettoria, SEMBRA che rimanga isolato senza più aggancio/fase con la saccatura polare. GFS è più ottimista non dando per morta la cosa, ma l'ingerenza con campana anticiclonica da ovest pare ormai preponderante.
|
|
Olimeteo [ Sab 28 Mar, 2020 14:19 ]
|
 |
|
|