Sinceramente non capisco tutta questa necessità di stare sempre a rimarcare "chi ha visto prima cosa" ad ogni uscita dei due modelli. La cosa diventa stucchevole dopo un po'.
Bravo Michele... ottima osservazione, che condivido pienamente. Non c'è un modello che stravince sull'altro, lo abbiamo visto milioni di volte. Specie chi segue la meteo su Internet da decenni. Avessimo davvero ad oggi un modello di riferimento, preciso, che non sbaglia mai, che ci fornisce i dati gratis come e dove vogliamo, allora non staremmo ancora qui, dopo 15 anni, a fare i confronti su chi ce l'ha più lungo. Il confronto è giusto, e va fatto (anche se ci sono gli indici che sicuramente sono più precisi delle nostre prove "artigianali"), ma magari
sfruttiamo i topic dedicati. Così almeno chi vuole solo leggere i commenti sul tempo che farà non dovrà dribblare tra 100 post inutili, o comunque fuorvianti, sulle diatribe tra i modelli. Anche perché fare i confronti nei topic previsionali, che durano meno di una settimana e poi finiscono nel dimenticatoio, non ha senso. Non si ha la misura poi per fare un confronto serio, ma solo basato sui "ricordi": ah, ma ti ricordi quella volta che Reading vide la discesa sul Mediterraneo 2 mesi prima di GFS.....".
Ecco... fare i confronti così, da tifosi, non ha senso... se li vogliamo fare, e ribadisco che se ben fatto il confronto può essere anche utile, facciamolo nelle aree e nei topic dedicati, così da lasciare i topic delle previsioni... per le previsioni!