| Commenti | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N2 Di Settembre,di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	| 
		 
		 Ma tu apri nuove discussioni solo quando ci sono prospettive anticicloniche?  :D  
 
Scherzo ovviamente d'altronde se questo è quanto mostrano i modelli.... 
 
Comunque, a mio avviso, essendo una goccia fredda che andrà in cut-off mediterraneo quella che ci interesserà da domani, è alquanto probabile che l'evoluzione sia una successiva rimonta anticiclonica, sta a vedere quanto duratura. La tendenza a reiterate sortite meridiane con target il Mare Nostrum secondo me è abbastanza palese, aiutate nel medio forse anche dall'Uragano (o quel che ne rimane) che è visto sostare nel medio Atlantico e poi risalire verso la Groenlandia, che potrebbe fungere da supporto ad una rimonta dell'Azzorriano verso nord. Per quanto riguarda le temperature però mi trovi parzialmente d'accordo, in quanto, soprattutto dopo una botta fredda come quella che ci apprestiamo a vivere (chi più chi meno), dubito che sia così facile tornare su valori prettamenti estivi. Siamo a metà Settembre, non a Luglio, ed ogni passata fresco-fredda ormai lascia strascichi importanti. 
 
Facendo uno sforzo mnemonico, comunque, mi sembra di rivivere un mese di Settembre dalle caratteristiche piuttosto simili a quando ero bambino o adolescente, con clima non estremamente caldo, tutto sommato stabile, con incursioni veloci e raffiche di temporali.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 stinfne [ Mar 11 Set, 2012 14:47 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N2 Di Settembre,di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		Ma tu apri nuove discussioni solo quando ci sono prospettive anticicloniche?  :D  
 
Scherzo ovviamente d'altronde se questo è quanto mostrano i modelli.... 
 
Comunque, a mio avviso, essendo una goccia fredda che andrà in cut-off mediterraneo quella che ci interesserà da domani, è alquanto probabile che l'evoluzione sia una successiva rimonta anticiclonica, sta a vedere quanto duratura. La tendenza a reiterate sortite meridiane con target il Mare Nostrum secondo me è abbastanza palese, aiutate nel medio forse anche dall'Uragano (o quel che ne rimane) che è visto sostare nel medio Atlantico e poi risalire verso la Groenlandia, che potrebbe fungere da supporto ad una rimonta dell'Azzorriano verso nord. Per quanto riguarda le temperature però mi trovi parzialmente d'accordo, in quanto, soprattutto dopo una botta fredda come quella che ci apprestiamo a vivere (chi più chi meno), dubito che sia così facile tornare su valori prettamenti estivi. Siamo a metà Settembre, non a Luglio, ed ogni passata fresco-fredda ormai lascia strascichi importanti. 
 
Facendo uno sforzo mnemonico, comunque, mi sembra di rivivere un mese di Settembre dalle caratteristiche piuttosto simili a quando ero bambino o adolescente, con clima non estremamente caldo, tutto sommato stabile, con incursioni veloci e raffiche di temporali.  
purtroppo se questo propongono..che ci posso fa :P  :lol:  
cmq sono in sintonia con quello che dici..sicuramente un settembre un po diverso da quello del 2011..perlomeno un po piu'movimentato.riguardo alle temperature,non ho detto pienamente estive(che vorrebbero dire 30/35°),ma da fine estate,quindi abbastanza simili a questi giorni :bye:  
spaghi nord
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tramontana [ Mar 11 Set, 2012 14:59 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	| 
		 
		 Temperature come questi giorni si riavranno al nord...forse. Al centro-sud no di certo.
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Mar 11 Set, 2012 15:57 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		da martedì per me altra irruzione fredda..... HP defunto!!!  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mondosasha [ Mar 11 Set, 2012 16:32 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		da martedì per me altra irruzione fredda..... HP defunto!!!  
Attento Sasha, ché a forza di dire " HP defunto" succede che ritorna alla carica come in tutti questi 3 mesi, magari aiutato dal "caliente cugino", l'Africano!  :P  :D 
 
A parte scherzi, a me sembra invece che sto reddidivo  HP oceanico (a parte qualche infiltrazione orientale, come sostiene anche GFS06) possa fare da ostacolo per un certo periodo alle classiche perturbazioni da Ovest, anche se con modalità e tempistiche da valutare nel dettaglio...  :bye:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Mar 11 Set, 2012 16:42 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		da martedì per me altra irruzione fredda..... HP defunto!!!  
Scusa sasha, ma per avere un'altra irruzione fredda per martedì  :confuso:  :confuso:  :confuso:  vuol dire che l' HP è tutto meno che defunto!!!!!!!! 
Anzi, se arriva il freddo, vuol dire che l' HP è ben saldo ad ovest, nord-ovest dell'Italia, sennò col cavolo che arriva il freddo e io del freddo in questo momento non ci faccio niente...  :bye: 
Scusate i troppi "freddi"...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 gubbiomet [ Mar 11 Set, 2012 16:43 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		da martedì per me altra irruzione fredda..... HP defunto!!!  
Scusa sasha, ma per avere un'altra irruzione fredda per martedì  :confuso:  :confuso:  :confuso:  vuol dire che l' HP è tutto meno che defunto!!!!!!!! 
Anzi, se arriva il freddo, vuol dire che l' HP è ben saldo ad ovest, nord-ovest dell'Italia, sennò col cavolo che arriva il freddo e io del freddo in questo momento non ci faccio niente...  :bye: 
Scusate i troppi "freddi"...  
Non voglio fare l'avvocato di Ale, ma credo che per defunto intendesse l' HP Africano, che magari defunto non sarà, ma se l'Azzorriano tende ad alzarsi e rimane comunque vicino a noi (Portogallo e Spagna), il cuginastro malefico se ne resta a casa sua.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 stinfne [ Mar 11 Set, 2012 17:00 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		se sotterrate le persone,cosi'in fretta,come fate con l' HP..ci sarebbe un rivoltamento generale di corpi nelle bare :lol:  :lol:  
          
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tramontana [ Mar 11 Set, 2012 19:14 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		Guardando ECMWF odierne, l' HP farebbe molto molta fatica a riguadagnare l'Europa e il Mediterraneo...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Mer 12 Set, 2012 10:22 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		Carino quell'uragano alle Azzorre che sembra voler puntare la Spagna :eek:  
   
   
Successivamente determinerà un'altro guasto del tempo anche in Italia?  :roll:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Cyborg [ Mer 12 Set, 2012 15:38 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		GFS mattutino che è decisamente poco propenso per un rientro anticiclonico sull'Italia. 
Finita domani sera la parentesi perturbata attuale, il tempo dovrebbe si ristabilirsi ma l'aumento pressorio non sarà dovuto ad una rimonta anticiclonica totale sul nostro Stivale.
    
Quei valori di 1010/1012hpa unite alla costante esposizione a spifferi freschi orientali mi lasciano pensare a giornate tutt'altro che tranquille, specie nel versante adriatico e nelle interne centrali, per la prossima settimana.
 
L' HP è ormai vecchio, stanco, ed inizia ad essere anche un po' fuori stagione.
 
Mi sa tanto che il bombolotto freddo della scorsa settimana, la N°1 di Settembre, impareremo ad amarla moltissimo nelle future decadi  :roll:  :roll:  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Gio 13 Set, 2012 08:07 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		Carino quell'uragano alle Azzorre che sembra voler puntare la Spagna :eek:  
Successivamente determinerà un'altro guasto del tempo anche in Italia?  :roll:  
A vedere le carte odierne, sembrerebbe che debba stazionare al largo... per poi colmarsi lentamente. Poteva essere una buona esca, ma l'azzorriano fa muro... 
Vedremo i prossimi run.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mausnow [ Gio 13 Set, 2012 14:22 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		inizierei con l'analisi del sat odierno.. 
..laddove il tempo e'migliorato..o il miglioramento sara'imminente nelle prox ore,quindi settentrione e versante di ponente,non peggiorera'piu'almeno per 1 settimana,con il vortice che nel weekend andra'isolandosi sul meridione,dove insistera'fino alla domenica
    
nel frattempo da ovest avanzeranno condizioni anticicloniche,a debole gradiente di pressione,poi se non saranno di valore elevato e non avranno  GPT alti..poco importa..non son previsti altri transiti perturbati organizzati per tutta la prima parte della prox sett.(e anche nella seconda,a quanto pare non e'che avremo un drastico cambiamento della configurazione che si e'creata in questo settembre)
   
infatti sembrerebbe che fra 1 settimana possa esserci nuovamente un transito frontale,con dinamiche ancora da inquadrare,ma il target dovrebbe essere sempre lo stesso..da nw verso s/e..con interessamento maggiore del lato orientale,mentre su quello occidentale continuera'a imperversare la siccita' 
reading
        
meno incisivo dell'inglese..gfs
  
ma da entrambe le proiezioni,si nota un inossidabile l'azzorriano sempre ad ovest dell'italia,serrando la porta atlantica,e pronto a dare la zampata deviando anche le discese perturbate verso i balcani  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tramontana [ Gio 13 Set, 2012 14:25 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [MEDIO TERMINE]  Transitata La Perturbazione N°2 Di Settembre, Di Nuovo Anticiclone?   
	 | 
	
	
		 
		Uhm... sbaglierò, ma quest'anticiclone non mi pare avere tutta questa forza... specie se dài uno sguardo al lungo termine... mi pare che in prospettiva vada assumendo una posizione decisamente meno ingombrante... o comunque suscettibile all'apertura di buone brecce, più o meno sulla falsariga di quanto già avvenuto... :roll:  
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 mausnow [ Gio 13 Set, 2012 14:46 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |