Nessuno se la sente di aprire un topic vero?? La scaramanzia dilaga! :linguaccia:
Credo però che sia il caso di farlo visto che il target previsionale è sceso sotto la "soglia psicologica" delle 180h, tanto per citare il buon Icestorm (fu Ternano).
Il più classico degli innalzamenti meridiani dell'Anticiclone attualmente presente sulla regione Nord-Africana verso Nord favorirà uno scorrimento di una massa d'aria gelida dalle steppe russe fin sul bacino degli Urali e, successivamente, verso la Jugoslavia e l'Italia.
Ecco le variazioni bariche:
OGGI
VENERDI'
Come dicevamo colata fredda in viaggio verso l'Italia e come dicevamo in altri topic è attualmente difficile stabilirne l'entità. Guardando solo le carte è netto il passaggio dalla +5 attuale alla futura -5/-6°C alla quota di riferimento di 850hpa. Come al solito tutto ciò tenderà ad esser sminuito, credo dovremo "accontentarci" di una -2°C molto molto fredda comunque vista l'origine dell'aria continentale (correggetemi se sbaglio) e quindi con le note caratteristiche di freddo pellicolare tipico di questo tipo d'aria.
Ecco le termiche GFS a confronto:
Notevole no???? 8))
Cosa causerà questa bordata fredda a livello precipitativo???
Difficile dirlo, per il momento direi, ripetendomi, una grassa imbiancata dell'Appennino tutto fino a quote molto basse, temporali nevosi in concomitanza con l'ingresso freddo di Venerdì notte/Sabato e giornate davvero fredde per probabilmente tuta la prossima settimana!
Qui però entriamo nel campo del fanta-meteo ed usciamo libidinosamente dall'interesse di questo topic.....
A Voi la parola!!! :bye: :bye: :bye: :bye: