Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#1  Fili Mer 02 Dic, 2009 11:48

Il topic della prima decade di dicembre lasciamolo per il periodo dell'Immacolata direi...

Spostiamo invece l'attenzione oltre, andando ad analizzare il periodo 11/20 dicembre.

Un promontorio anticiclonico (successivo al passaggio perturbato illustrato da Poranese), dovuto alla momentanea ripresa del VP, dovrebbe garantire tempo stabile sul Mediterraneo sino al 12/13 del mese, quindi con ponte dell'Immacolata da manuale sulle Alpi dopo le recenti nevicate.

gfs_0_228_1259750705_506512

Ma l'occhio del meteo-appassionato volge a Nord-Est, dove nel frattempo un poderoso raffreddamento interessa tutta l'area Russo-Siberiana, creando un'alta pressione prettamente termica: il famoso anticiclone russo-siberiano, grande assente dei nostri ultimi 10 inverni (1999 ultima apparizione). Tale figura, già da qualche runs, è vista muovere verso Ovest, pilotando masse d'aria gelide su Europa centro-settentrionale dopo la metà del mese.

 gfs_0_312_1259750822_907034
 gfs_0_372

Trattasi di un'ipotesi con possibilità di realizzazione 10/20%, ma sono configurazioni che capita di vedere 1 volta ogni 10/15 anni. Ed anche se queste carte non ci premierebbero sottoforma di gelo e neve, è davvero impressionante la potenza di questa figura barica.

Speriamo davvero di essere alla vigilia di qualcosa di importante, a voi commenti e supposizioni.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#2  Francesco Mer 02 Dic, 2009 15:08

Si, è da qualche run che sto spulciando il fantameteo.
E' presto per capire la situazione ma la tendenza è sicuramente super-interessante!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15855
3327 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#3  Ricca Gubbio Mer 02 Dic, 2009 15:23

Leggendo anche in altri lidi e visionando un po' tutte le carte possibili e immaginabili gli indici la Mjo etcc etcc.... mi sono fatto questa idea:

1) Colata fredda in un lasso temporale fra il 15 e il 20 Dic
2) Interessamento del freddo più crudo al nord
3) Freddo anche per noi centrali ma più moderato
4) Escluso il sud

Io spero però che una carta su tutte diventi realtà questa qua!!!!       

gfsnh-1-384.png
Descrizione:  
Dimensione: 124.8 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 66 volta(e)

gfsnh-1-384.png


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#4  prometeo Mer 02 Dic, 2009 15:39

Una situazione da monitorare consapevoli che ci saranno dei run dello sconforto ma oltre le300ore si può dare soltanto una linea di tendenza( posizione bariche) a livello di emisfero, e nemmeno tanto
Tuttavia visto che le carte propongono questa ipotesi già è qualcosa.... per anni per vedere una -20 bisognava andare oltre gli urali
Il secondo step è l'allineamento dei modelli a 240h, a sto punto, quando più modelli sono concordi con le differenti variabili che hanno, la probalità che si verifica un tale evento diviene sopra il 50% con ancora l'incognita del dove e del come, sappiamo bene che qua ad esempio una B su Ge è molto diversa che sulla Sardegna......saranno poi questi i tasselli che 120ore che faranno in modo di identificare le conseguenze sulla nostra regione.
Per esempio basandosi sulle 06gfs, qui gli amanti dalla neve sarebbero delusi saremmo sotto un richiamo sciroccale con pochi precedenti, mentre cuneo e torino farebbero il botto!!! se si abbassasse il flusso di 500km sarebbe un altra storia , altri 500 gioirebbe solo l'adriatico. Ripeto sono tante le variabili e come dice il buon Fili l'attendibilità ancora è troppo bassa. Fly down
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#5  and1966 Mer 02 Dic, 2009 15:57

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una situazione da monitorare consapevoli che ci saranno dei run dello sconforto ma oltre le300ore si può dare soltanto una linea di tendenza( posizione bariche) a livello di emisfero, e nemmeno tanto
Tuttavia visto che le carte propongono questa ipotesi già è qualcosa.... per anni per vedere una -20 bisognava andare oltre gli urali
Il secondo step è l'allineamento dei modelli a 240h, a sto punto, quando più modelli sono concordi con le differenti variabili che hanno, la probalità che si verifica un tale evento diviene sopra il 50% con ancora l'incognita del dove e del come, sappiamo bene che qua ad esempio una B su Ge è molto diversa che sulla Sardegna......saranno poi questi i tasselli che 120ore che faranno in modo di identificare le conseguenze sulla nostra regione.
Per esempio basandosi sulle 06gfs, qui gli amanti dalla neve sarebbero delusi saremmo sotto un richiamo sciroccale con pochi precedenti, mentre cuneo e torino farebbero il botto!!! se si abbassasse il flusso di 500km sarebbe un altra storia , altri 500 gioirebbe solo l'adriatico. Ripeto sono tante le variabili e come dice il buon Fili l'attendibilità ancora è troppo bassa. Fly down


Pienamente ragione   : 500 km che fanno la grande differenza non si leggono a tale distanza temporale. Temo un po' per una randellata che vada addirittura a riempire le tasche anglo-francesi, com 3/4 anni fa, e lasci la penisola tutta sotto le grinfie del richiamo caldo afro-atlantico. Per fare il paio con il tuo anglismo, io direi addirittura "feet on earth".  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13182
3436 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#6  il fosso Mer 02 Dic, 2009 16:28

Quello che si "rischia" è l'evento storico, '85 bis a livello emisferico tanto per intenderci,
il possibile spilt totale è roba rarissima, il NON PLUS ULTRA dell'evento invernale.
Ma le incertezze sono tante, lo split ci sarà, ma la sua intensità è tutta da valutare,
ad ora non possiamo ancora dire se avverrà la "leggendaria" bilobazione del VP;
poi anche se avvenisse non è assulutamente certo nemmeno il coinvolgimento italico,
come diceva il buon prometeo.
Certo che la massa fredda che eventualmente si metterebbe in moto antizonale sarebbe
vastissima e mi pare assai difficile che non ci tocchino almeno le briciole, e sarebbero
le briciole di un gigante...
Bisognerà avere molta pazienza, coscenti che tutto potrebbe risolversi in un nulla assoluto,
intanto nei prossimi run cerchimo di valutare l'entità dello split, poi tra 4-5gg,
se tutto procederà al meglio, potremo cominciare a fare le prime valutazioni realistiche-deterministiche,  che il gelo sia con noi   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#7  andrea75 Gio 03 Dic, 2009 08:47

Non guardate le carte a fine run oggi... anche perché praticamente irrealizzabili!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#8  Poranese457 Gio 03 Dic, 2009 08:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non guardate le carte a fine run oggi... anche perché praticamente irrealizzabili!


Non capisco proprio cosa ci sia di tanto strano in queste carte....        

 gfs_1_360

 gfs_1_384

           
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#9  zerogradi Gio 03 Dic, 2009 09:13

Utopie.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#10  Fili Gio 03 Dic, 2009 09:16

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utopie.


Perchè? sta mappa delle pcp ti sembra tanto strana ed irrealizzabile?  

 gfs_2_372

Solo mezzo metro di neve a Roma  

E vabbè...era dal 1985 che non si vedevano carte cosi, nemmeno a 600 ore, almeno gustiamocele!

E poi...qualcosa vorrà pur dire no!?
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#11  zerogradi Gio 03 Dic, 2009 09:29

Mappe storiche se ne sono viste spesso, anche a 200 ore. Il punto è che non si realizzano mai, o quasi mai. Per quello parliamo di storia.
Non credo valga la pena commentare carte a 380 ore...hanno la stessa valenza di una profezia del mago Otelma...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#12  Poranese457 Gio 03 Dic, 2009 09:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mappe storiche se ne sono viste spesso, anche a 200 ore. Il punto è che non si realizzano mai, o quasi mai. Per quello parliamo di storia.
Non credo valga la pena commentare carte a 380 ore...hanno la stessa valenza di una profezia del mago Otelma...


Che poi era Divino Otelma......        

Dai Ale il topic si chiama LUNGO TERMINE che tradotto in soldoni è sempre fantameteo... per una volta il fantameteo propone scenari che non si vedevano da tempo (quel termico Russo è raro su!) e credo sia giustissimo alimentare questa discussione con quante più fantasticherie possibili    

Poi tutti sappiamo che i piedi devono star per terra, e per terra italica, non per terra russa.....      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#13  zerogradi Gio 03 Dic, 2009 09:48

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai Ale il topic si chiama LUNGO TERMINE che tradotto in soldoni è sempre fantameteo... per una volta il fantameteo propone scenari che non si vedevano da tempo (quel termico Russo è raro su!) e credo sia giustissimo alimentare questa discussione con quante più fantasticherie possibili    

Poi tutti sappiamo che i piedi devono star per terra, e per terra italica, non per terra russa.....      


Non c'è nessun anticiclone termico sulle mappe. Vedo un dinamico scandinavo che pilota aria fredda da nord-est verso l'Italia.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#14  Fili Gio 03 Dic, 2009 10:00

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non c'è nessun anticiclone termico sulle mappe. Vedo un dinamico scandinavo che pilota aria fredda da nord-est verso l'Italia.


Su GFS00 no, c'è un "semplice" SCAND++, infatti mi sembra proprio eccessivo com run...

In qualche run passato, invece, si vedeva proprio l'estensione, a livello emisferico, dell'HP russo  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?

#15  Poranese457 Gio 03 Dic, 2009 10:00

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dai Ale il topic si chiama LUNGO TERMINE che tradotto in soldoni è sempre fantameteo... per una volta il fantameteo propone scenari che non si vedevano da tempo (quel termico Russo è raro su!) e credo sia giustissimo alimentare questa discussione con quante più fantasticherie possibili    

Poi tutti sappiamo che i piedi devono star per terra, e per terra italica, non per terra russa.....      


Non c'è nessun anticiclone termico sulle mappe. Vedo un dinamico scandinavo che pilota aria fredda da nord-est verso l'Italia.


Allora sono capra io!         
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML