#46 and1966 Ven 07 Feb, 2014 11:15
buoni segnali per lunedi, la fase di maltempo è stata ridotta
Beh via Federì, il grosso sta sempre li, anzi pare pure peggio adesso per la Toscana.
........
Lunedì:
PS: Basta con l'OT pls 
Per l' amata mia ex-zona di lavoro la vedo davvero scura, se si confermasse questa carta ....... . Ricordo 195 mm di pioggia in un giorno il 21 Dicembre 2009, con una LAM nettamente più blando ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13184
-
3438 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#47 rob Ven 07 Feb, 2014 11:38
Per legge dal 1985 è vietato prelevare materiale di qualsiasi tipo dagli alvei dei fiumi, senza permessi speciali e determinate condizioni. In più la pulizia degli alvei stessi spetta alla pubblica amministrazione che ovviamente se ne infischia.
Sempre dal 1985 legge "Galasso" le zone entro i 150 metri dagli argini sono legate a vincolo paesaggistico se non ricordo male, ma di questo ce ne freghiamo, dopo però si piange perché il fiume straripa e riempe casa di fango....
Impariamo a rispettare la natura finché ci è possibile.
Non dico che chiunque possa prelevare sabbia dai fiumi, ma chi commercia sabbia per lavoro si. Invece fanno prendere la sabbia in mezzo ai campi, scavando enormi buche per poi ricoprirle....niente funziona più in italia nemmeno l'inverno 
Ovviamente è rivolto ai commercianti....
è proibito prelevare dagli alvei ma autorizzano a scavare a fianco dei fiumi togliendo la parte superficiale di terreno per raccogliere ciottoli e sabbia per poi obbligatoriamente ricoprire il tutto con materiale di riporto.
Questo rende ancora meno permeabili e modifica radicalmente i moti di filtrazione dell'acqua nei terreni accanto ai fiumi stessi, rendendoli facile preda di allagamenti anche in caso di esondazioni non esagerate.
CHIUDO L'OT e scusate
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#48 Poranese457 Ven 07 Feb, 2014 12:26
La nota positiva che mi pare di intravedere, almeno per il Centro Italia, è che si tratterà di passaggi perturbati abbastanza intensi ma di breve durata.
Primo impulso stasera, un secondo domani sera ed un terzo tra Lunedì e Martedì: potremo cumulare sui 100mm totali da ste parti ma distribuiti in molte ore di precipitazione.
Ciò che solitamente causa problemi è la persistenza delle precipitazioni e, in questo caso, essa verrà a mancare.
E' vero che abbiamo campi pieni ma a quanto ne so fiumi, torrenti ed invasi sono praticamente tutti sotto i livelli di guardia: sono abbastanza ottimista circa il non ripetersi di fenomeni potenzialmente pericolosi.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#49 Andrea1981 Ven 07 Feb, 2014 15:31
Ragazzi una domanda quanta neve mi devo ancora aspettare qui a Campiglio tra domenica e martedì?
Grazie
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1161
- Registrato: 07 Feb 2012
- Età: 43
- Messaggi: 314
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Pesaro
-
#50 Ricca Gubbio Ven 07 Feb, 2014 15:40
Ragazzi una domanda quanta neve mi devo ancora aspettare qui a Campiglio tra domenica e martedì?
Grazie
Secondo me la giornata più proficua sarà lunedì ma penso che da questa sera/notte a martedì 50/70 centimetri li può fare....
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#51 Poranese457 Ven 07 Feb, 2014 15:48
Ragazzi una domanda quanta neve mi devo ancora aspettare qui a Campiglio tra domenica e martedì?
Grazie
Ed anche la settimana prossima non scherzerà per niente
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#52 rob Ven 07 Feb, 2014 15:53
A mio avviso entro martedì da quelle parti si potrebbero raggiungere tranquillamente i 70/80 centimetri di neve fresca.
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#54 menca92 Dom 09 Feb, 2014 00:55
Lunedì ore 13.
Convergenza sul Ligure?
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4861
-
1407 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#55 Dic96 Dom 09 Feb, 2014 18:08
Quanto pioverà domani e dopodomani da queste parti? Novità?
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#56 nevone_87 Dom 09 Feb, 2014 18:16
Quanto pioverà domani e dopodomani da queste parti? Novità?
da noi la perturbazione al max sarà moderata non mi aspetto granché 15-20 mm.. alto lazio e toscana in generale invece punte vicine ai 100 mm
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#57 Frasnow Dom 09 Feb, 2014 18:46
Quanto pioverà domani e dopodomani da queste parti? Novità?
da noi la perturbazione al max sarà moderata non mi aspetto granché 15-20 mm.. alto lazio e toscana in generale invece punte vicine ai 100 mm
Speriamo...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#58 Poranese457 Dom 09 Feb, 2014 21:03
Riporto qui quanto appena scritto su FB circa le previsioni per l'orvietano:
Aggiornamenti meteo: avviso di moderato maltempo per domani sull'area Orvietana.
Siamo dunque giunti in prossimità di quella che si annuncia come la più intensa delle 3 distinte fasi perturbate che hanno caratterizzato il tempo gli ultimi giorni.
Quella di domani sarà una giornata dalla spiccata instabilità con piogge che inizieranno attorno alle 7/8 di mattina e che proseguiranno, con poche pause, fino a circa le 21 di sera.
Ci attendono accumuli abbastanza importanti, nell'ordine dei 50/60mm sul nostro territorio e probabilmente doppi sulla vicina Toscana meridionale e Lazio settentrionale. Una situazione, parlando di accumuli, del tutto simile a quanto vissuta lo scorso Venerdì 31 Gennaio.
Se le previsioni verranno confermate dovremo attenderci nuovi problemi per quanto riguarda i campi ormai saturi di pioggia ed anche il livello di fiumi e torrenti porrebbe tornare a crescere sensibilmente con due picchi prevedibili all'incirca per le 13 e le 19 di domani.
Stanti le previsioni attuali non dovrebbero comunque esserci
le condizioni per particolari problemi con il fiume Paglia ma, ripeto, campi e torrenti secondari potrebbero risentire in maniera notevole delle precipitazioni in arrivo.
Fortunatamente il peggioramento si esaurirà quasi del tutto entro le 24 di domani con solo possibili deboli piovaschi nelle prime ore di Martedì: verrà dunque a mancare l'effetto persistenza che è solitamente responsabile di situazioni di maggiore criticità
Una nota particolare stavolta va fatta invece per quanto riguarda la diga di Corbara ed il Tevere in genere: quella che va profilandosi tra domani e martedì pare proprio la classica configurazione in grado di mettere in crisi il bacino del Tevere con piogge anche abbondanti su medio/alta Toscana ed appennino Tosco/Emiliano oltre che, come detto, su Umbria occidentale ed Alto Lazio.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44616
-
6951 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#59 Frasnow Dom 09 Feb, 2014 23:28
Fortuna che GFS ci va meno forte...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#60 giantod Dom 09 Feb, 2014 23:33
Fortuna che GFS ci va meno forte...
Spero seriamente che non si avveri, tornando da casa dei miei a Fratta Todina vi assicuro per tutto il tragitto ho trovato campi allagati, con Tevere decisamente alto...40 mm a tappeto così sono una cosa seria...
domani sera si fanno i conti
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6418
-
1571 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|