[BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.

[BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Articolo
Messaggio Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Abbiamo già detto più volte che l'irruzione favorirà le zone adriatiche, naturalmente più esposte alla maggior parte delle irruzioni fredde verso la nostra penisola, che tra l'altro vedranno episodi nevosi fino a quote medio-basse anche nelle prossime ore tra Abruzzo e Molise; e dice bene Fili inquadrando la sinottica come non molto favorevole allo stau appenninico e al suo eventuale sfondamento a ovest. Ma cerchiamo di inquadrare quali saranno i momenti migliori per possibili nevicate sulle zone occidentali.

Prendo come buono il run di ecmwf perché più affidabile degli altri GM.

Nel corso della sera dell'1 Gennaio il fronte artico comincerà ad addossarsi alle Alpi, e causerà un breve richiamo umido e mite occidentale per lo scavarsi di un blando minimo orografico sottovento all'arco alpino.
Nella fase successiva d'irruzione delle correnti artiche sulle regioni centrali, il contrasto fra le masse d'aria può creare moti convettivi e generare rovesci sparsi anche ad ovest dell'appennino, specie nella parte meridionale della nostra  regione. Nelle ore immediatamente seguenti all'irruzione nuclei instabili possono sfondare dalla catena appenninica verso la fascia centrale della regione.

 us_model_en_087_0_modez_2018123012_93_16_496

Un'altra buona fase potrebbe concretizzarsi tra il pomeriggio di Giovedì e la prima parte di Venerdì, quando un breve spunto anticiclonico verso la penisola scandinava piegherebbe l'asse della colata e favorirebbe l'ingresso piuttosto diretto e di un nuovo nucleo ancora più freddo del precedente, e strutturato a tutte le quote, con sensibile intensificazione dello stau e probabile nuovo sfondamento di nuclei instabili verso ovest. In questa fase eventuali precipitazioni sarebbero nevose a tutte le quote.

 us_model_en_087_0_modez_2018123012_117_16_496

Per i giorni successivi ci potrebbe essere anche dell'altro ma da valutare con calma.

Menzione speciale per Abruzzo e Molise perché probabilmente per loro ne scaturirà un evento da ricordare...

 us_model_en_087_0_modez_2018123012_108_16_447

 



 
 il fosso [ Dom 30 Dic, 2018 22:27 ]


[BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli.
Commenti
Messaggio Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Ottima analisi, come sempre...  



 
 Gab78 [ Dom 30 Dic, 2018 23:28 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
pazzesco come quella massa gelida stazioni per 1 settimana sui Balcani sfiorandoci a ripetizione ma senza mai incidere davvero verso Ovest      

speriamo che Gennaio ci riservi altre occasioni, perchè questa sa davvero di beffa atroce  



 
 Fili [ Lun 31 Dic, 2018 00:24 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
GFS 00z parallelo a un passo dall'apoteosi tirrenica alle 90/102h



 
 Poranese457 [ Lun 31 Dic, 2018 06:18 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 00z parallelo a un passo dall'apoteosi tirrenica alle 90/102h


 meglio gfs0  e gem..per il 6, o sbaglio?



 
Ultima modifica di alias64 il Lun 31 Dic, 2018 07:07, modificato 1 volta in totale 
 alias64 [ Lun 31 Dic, 2018 07:01 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pazzesco come quella massa gelida stazioni per 1 settimana sui Balcani sfiorandoci a ripetizione ma senza mai incidere davvero verso Ovest      

speriamo che Gennaio ci riservi altre occasioni, perchè questa sa davvero di beffa atroce  


In questo caso che serve una "fragilità " della base dell' HP (vedi epoca delle colate che finivano in Spagna e dintorni), non ne godiamo ....

Edit ps: a me sembra che Ecwmf sia piuttosto peggiorato .. sbaglio?



 
Ultima modifica di and1966 il Lun 31 Dic, 2018 08:12, modificato 1 volta in totale 
 and1966 [ Lun 31 Dic, 2018 08:11 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 00z parallelo a un passo dall'apoteosi tirrenica alle 90/102h


 meglio gfs0  e gem..per il 6, o sbaglio?


Nessuno è brutto a modo suo, ma ognuno la vede in maniera un po' differente per il dettaglio.
Gfs 00 Classic vede addirittura questo sta mattina:
144-574it_qjv3

Vediamo, più di una sfiocchettata coreografica per qualche nucleo che sfonda al di qua dell'Appennino non mi aspetto in ogni caso.



 
 Carletto89 [ Lun 31 Dic, 2018 08:13 ]
Messaggio Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Il modellame mattutino in sostanza conferma quanto visto fino a ieri sera

Una prima "sciabolata artica" che interesserà maggiormente il centro/sud con target focale l'adriatico ed un secondo impulso, retrogrado, pronto a colpirci a partire dal prossimo weekend

Qualche modello inizia ad abbozzare degli interessanti contributi tirrenici tutt'altro che fantasiosi vista la portata del freddo in arrivo
Purtroppo lo shoutdown mi priva dei miei amati meteogrammi terribilmente utili in queste situazioni

In ogni caso credo proprio che per 7-10 giorni non ci annoieremo, anzi



 
 Poranese457 [ Lun 31 Dic, 2018 08:17 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
quanto mi piace quel nucleo retrogrado per il 7 gennaio visto da ECMWF 500km più a nord e sono 20cm per Foligno

...vabeh, me sveglio tutto sudato  



 
Ultima modifica di Fili il Lun 31 Dic, 2018 08:39, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Lun 31 Dic, 2018 08:38 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
ECMWF, GEM e DWD da neve in Valle Umbra, senza dubbio. Configurazione da almeno 5 cm  

male invece UKMO e GFS  



 
Ultima modifica di Fili il Lun 31 Dic, 2018 08:41, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Lun 31 Dic, 2018 08:40 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Per il mio orticello punto tutto per il 6.....
Ancora è comunque presto per fare previsioni. Ma la tendenza è quella che mi piace.



 
 Francesco [ Lun 31 Dic, 2018 09:23 ]
Messaggio Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Dopo questi anni la bocca non ce la faccio più volevo far notare solamente che è un episodio che arriva a gennaio e non a fine febbraio..  .



 
 prometeo [ Lun 31 Dic, 2018 09:47 ]
Messaggio Re: Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo questi anni la bocca non ce la faccio più volevo far notare solamente che è un episodio che arriva a gennaio e non a fine febbraio..  .


Esatto,
noto una notevole sottovalutazione di tutto il cucuzzaro

Figlia, probabilmente, della sempre più diffusa insoddisfazione cronica del periodo in cui viviamo



 
 Poranese457 [ Lun 31 Dic, 2018 09:51 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 00z parallelo a un passo dall'apoteosi tirrenica alle 90/102h


 meglio gfs0  e gem..per il 6, o sbaglio?


Nessuno è brutto a modo suo, ma ognuno la vede in maniera un po' differente per il dettaglio.
Gfs 00 Classic vede addirittura questo sta mattina:
144-574it_qjv3


Eh lo so è da ieri che si vedeva qualcosa del genere, non a caso ieri avevo parlato di "Tirrenian Dreamin""      



 
 zeppelin [ Lun 31 Dic, 2018 10:18 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Massiccia Irruzione Artica Verso L'Europa, Analisi E Dettagli. 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quanto mi piace quel nucleo retrogrado per il 7 gennaio visto da ECMWF 500km più a nord e sono 20cm per Foligno

...vabeh, me sveglio tutto sudato  


E prima quello del 4 con la -40 su medio adriatico e sud... Quanto vorrei spostare tutto un po' a nord.

 us_model_en_343_1_modez_2018123100_96_16_447

 us_model_en_343_1_modez_2018123100_102_16_447

Guardando più al breve interessante anche il primo impulso (questo nettamente più a nord) del 2 pomeriggio, con termiche di -4°C e -35°C. Per le precipitazioni è ancora tutto un rebus (in Umbria), stiamo a vedere  

 us_model_en_343_1_modez_2018123100_66_16_308

 us_model_en_343_1_modez_2018123100_66_16_447



 
Ultima modifica di Cyborg il Lun 31 Dic, 2018 10:46, modificato 1 volta in totale 
 Cyborg [ Lun 31 Dic, 2018 10:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno