Un nuovo slancio dell'alta pressione atlantica verso Nord, stavolta più ad Ovest rispetto al Continente Europeo, consentirà ad una massa fredda di origine artico-marittima di scendere dritta verso Sud ed entrare nel Mediterraneo dalla Porta del Rodano, generando probabilmente un minimo sul Mar Ligure.

Configurazione che porterebbe maltempo diffuso su tutto il Centro Italia, con possibilità di piogge e nevicate a quote collinari.
Da valutare ovviamente l'esatta direttrice dell'irruzione e, di conseguenza, la direzione d'ingresso dell'aria fredda. In questi casi il rischio di "tutto in Spagna" è sempre dietro l'angolo...
