Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#16  Boba Fett Dom 17 Gen, 2010 16:45

E' chiaro che le motorizzazioni benzina, consumando sensibilmente di più, abbiano anche maggiori emissioni di un'equivalente diesel.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#17  marvel Dom 17 Gen, 2010 22:06

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro che le motorizzazioni benzina, consumando sensibilmente di più, abbiano anche maggiori emissioni di un'equivalente diesel.


Ma stiamo parlando di inquinamento da particolato, di inquinamento vero, quello che fa male alla salute!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#18  Boba Fett Lun 18 Gen, 2010 14:12

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro che le motorizzazioni benzina, consumando sensibilmente di più, abbiano anche maggiori emissioni di un'equivalente diesel.


Ma stiamo parlando di inquinamento da particolato, di inquinamento vero, quello che fa male alla salute!  

Si certo, infatti mi riferivo alle emissione di CO2.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#19  mancino91 Mar 17 Gen, 2017 23:49

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vuoi vedere che c'era più inquinamento nell'era pre-rivoluzione industriale che oggi!!  

Ottima osservazione... Se si guarda alle tecnologie di ieri e di oggi, l'inquinamento è diminuito molto: Lampade a gasolio sono diventate a LED, caminetti dove si bruciavano tonnellate di legna in casali di campagna sono diventate caldaie a metano nei condomini a 10 piani, e auto senza un minimo di catalizzazione sono diventate quasi pulite. Le differenze sono 3:
1 - Quanto è aumentata la popolazione mondiale rispetto a prima?
2 - Quante persone in più hanno accesso alla ricchezza?
3 - Anche se le azioni di oggi sono meno inquinanti di quelle di 50, 100 anni fa, oggi un cittadino medio-ricco ha le possibilità di acquistare, viaggiare, consumare, in ogni momento della giornata mille volte di più del più ricco uomo del 1900.
Per questo, oggi, il mondo è inquinato.
 



 
avatar
italia.png mancino91 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2249
Registrato: 17 Gen 2017

Età: 34
Messaggi: 2
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Firenze

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna ed inquinamento: lo vogliamo capire o no?!

#20  andrea75 Mar 17 Gen, 2017 23:51

Benvenuto mancino91
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45090
3601 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#21  mancino91 Mar 17 Gen, 2017 23:55

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' chiaro che le motorizzazioni benzina, consumando sensibilmente di più, abbiano anche maggiori emissioni di un'equivalente diesel.

Sbagliato, il carburante per autotrazione attualmente più inquinante è il diesel, infatti hai mai sentito parlare di scandali sui motori a benzina truccati per le emissioni? C'è stato solo il dieselgate, perchè diventa quasi impossibile catalizzare un motore a gasolio per renderlo conforme all'EURO 6. In ordine di inquinanti abbiamo:
Diesel
Benzina
GPL
Metano

Considerando però che la benzina costa cara, ti induce a viaggiare meno, quindi non so quanto si possa considerare più inquinante di GPL e metano... Voglio dire: Quando hai un auto a benzina consideri anche i mezzi pubblici, quando hai un auto a metano, no!
 



 
avatar
italia.png mancino91 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 2249
Registrato: 17 Gen 2017

Età: 34
Messaggi: 2
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Firenze

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#22  Dic96 Lun 15 Gen, 2018 16:25

Terni, fino a marzo vietati caminetti e automobili per due giorni a settimana

Due ordinanze del sindaco per attenuare l'inquinamento atmosferico. Interessati i veicoli, stufe, caldaie e caminetti. Scattano divieti e sanzioni, i particolari

TERNI – Vietato accendere i caminetti delle proprie abitazioni, ogni lunedì e martedì, fino al prossimo 31 marzo. Praticamente una tregenda. Specie per chi in certe zone d’Italia (come l’Umbria) ama, per tradizione culturale e per la gioia del palato, cuocere la “ciccia”, tanta e spesso, sul caminetto di casa.

Inquinamento da caminetto, i dati Secondo ormai molti studi scientifici, infatti, la combustione domestica della legna e della biomassa legnosa (anche pellet) nei camini, stufe e caminetti, produce inquinamento. Parecchio inquinamento nell’atmosfera, in termini di pm10 e benzopirene. Non ne parliamo quando accade – ed accade – che nel camino di casa via si bruci anche carta o, peggio, plastica. A detta dei tecnici e dirigenti comunali che lunedì mattina hanno presenziato ad una conferenza stampa con il sindaco Di Girolamo e l’assessore Giacchetti, un chilo di legna bruciata produce 8 grammi di pm10 nell’aria; una stufa a pellet  ne produce 1 grammo e un metro cubo di metan per riscaldamento, 6 milligrammi. Non è finita. Pare che, in base ad uno studio francese, 3.500 chilometri percorsi da una macchina alimentata diesel corrispondano a mezza giornata di camino acceso, in termini di produzione di pm10. Dunque, cambia “un mondo”. Poi, la situazione orografica del territorio, la scarsità dei venti e l’ancora più esigua quantità delle piogge, quasi inesistenti, fanno il resto.

Ordinanze Ed è per questo, ma anche per altre fonti di inquinamento, che nella stesa mattinata di lunedì il sindaco ha presentato due nuove ordinanze (una per la verità, quella sul traffico, viene riproposta e ampliata), che limitano, appunto, l’uso di combustibile legnoso negli impianti privati (stufe, camini, ma pure caldaie) e l’uso della propria automobile in giorni precisi.

Camini, stufe, legna, caldaie Nell’ordianza si legge che, in base a dati regionali, nel territorio ternano l’inquinamento da pm 10 si deve per il 66% alla combustione legnosa domestica, con particolare incidenza dei caminetti. Visto il sempre più frequente superamento in varie zone della città dei limiti di soglia delle pm10 e quindi i frequenti sforamento del numero di giornate massime previste (solo nei primi 10 giorni del 2018, le giornate di superamento sono state ben 7), l’ordinanza prescrive che, dal 22 gennaio al 31 marzo 2018, nei giorni di lunedì e martedì – e per l’intera giornata – sia vietato l’utilizzo di apparecchi per il riscaldamento domestico, funzionanti a biomassa legnosa che non garantiscano il rispetto delle emissioni minime previste per legge (decreto 186/2017), ovvero rispondenti ai requisiti dalla categoria due stelle in poi. In altre parole, la quasi totalità dei camini aperti è vietata in que due giorni settimanali, mentre l’accensione è permessa con campi e stufe chiuse ma che rispondano ai parametri suddetti. Ovviamente, il divieto non si applica a chi usi il solo camino per riscaldarsi e alle attività commerciali (ristoranti, ecc.), nonché a chi abita nei centri minori al di sopra dei 300 metri di altezza. Tale ordinanza, per il prossimo anno, partirà dal primo novembre.

Sanzioni e controlli Per camini, stufe, caldaie si faranno controlli a campione, specie in una zona critica come la periferia Nord. La sanzione per chi non rispetta l’ordinanza varia da 80 a 480 euro.

Eccezioni, sanzioni Il divieto non si applica nel tratto ternano della E45, del Rato e su Strada dei Confini. Ma anche nei centri minori. Sono fatte salve alcune categorie di veicoli ad emissione nulla o di persone (disabili), così come i mezzi pubblici, di forze dell’ordine, gestione servizi pubblici, ecc. Chi non osserva le regole è soggetto a sanzione da 164 a 663 euro.

Incentivi, bandi e scarsi risultati L’amministrazione si augura che, al di là del fatto repressivo, le ordinanze possano far accrescere una sensibilità e consapevolezza ambientale nei cittadini, come avviene in altre parti d’Italia. Anche perché, come hanno spiegato anche i tecnici e dirigenti comunali (Fattore, Frittella e Giammari), la stessa amministrazione mette a dislisizione dei cittadini richiedenti sconti e incentivi annuali, sia per adeguare le caldaie della propria casa che gli impianti delle automobili. Se l’ordinanza sul traffico comincia ad essere rispettata largamente, producendo i ottimi effetti positivi, su caldaie e camini c’è molto da lavorare. Anche perché, in tal senso, dal Comune fanno sapere che gli incentivi e i bandi relativi (che, per esempio, mettono a disposizione da 500 a 1000 euro pro-capite per l’alimentazione dei veicoli) hanno ottenuto praticamente zero risposte dalla cittadinanza.

http://www.lanotiziaquotidiana.it/u...ni-a-settimana/
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
Ultima modifica di Dic96 il Lun 15 Gen, 2018 16:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#23  bix Mar 16 Gen, 2018 07:04

Voglio vedere i vigili a bussare alle case, per fare multe e chiedere di spegnere il caminetto.
Come sempre sarà un problema far rispettare il divieto.
Che fosse inquinante è risaputo ,ma anche in tv demonizzano solo le auto, anzi il pellet viene anche incentivato.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Legna Ed Inquinamento: Lo Vogliamo Capire O No?!

#24  daredevil71 Mar 16 Gen, 2018 08:21

Piccola riflessione...con la legna spendo 400 €  all'anno quando la compro (altrimenti avendo un bosco di proprietà taglio e sego da me)...con  il metano  per il riscaldamento ne spenderei circa 250/300 al mese, attualmente per acqua salda sanitaria e gas cucina ne spendo circa 50 ogni 2 mes in inverno i, discorso auto ...ho acquistato un pick up usato datato 1992 ...lo stesso modello nuovo con motore più modern mi sarebbe costato circa 35/40 mila €.inoltre ho una auto diesel euro 3 del 2005 ...visti i prezzi del modello che dovrei sostituire parliamo di 30mila € in su preferisco continuare con la vecchia.....spesso il dato economico incide veramente tanto nelle scelte.
 



 
Ultima modifica di daredevil71 il Mar 16 Gen, 2018 08:21, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Max Planck Institute:le foreste grossa fon... marvel Ambiente & Tecnologia 1 Gio 11 Gen, 2007 17:41 Leggi gli ultimi Messaggi
burjan
No Nuovi Messaggi Adesso voglio capire.... snow96 Meteocafè 31 Mar 24 Mar, 2009 14:23 Leggi gli ultimi Messaggi
ginghe
No Nuovi Messaggi Aiutatemi a capire cosa è successo ieri gubbiomet Meteocafè 11 Ven 25 Nov, 2005 01:21 Leggi gli ultimi Messaggi
marvel