Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Mondiali SudAfrica 2010, Che Tempo Farà?

#1  DragonIce Gio 27 Mag, 2010 11:46

l'11 giugno si avvicina e la febbre da mondiale si alza..

Leggendo questo interessante articolo di mtg,

http://www.meteogiornale.it/notizia...diali-di-calcio

mi sono reso conto che dal punto di vista climatico i mondiali sudafricani saranno davvero variegati con città poste a più di 1500 mslm e minime notturne sottozzero e invece città sulla costa con clima praticamente mediterraneo e dunque con escursioni termiche davvero importanti, il tutto durante la stagione invernale australe.
Pensate che nella partite che si giocheranno a Johannesburg c'è anche la remota possibilità di neve!! (l'ultima è del 2007 con 10 cm)
Certe invece le temperature vicino o inferiori allo 0° nei match serali disputati nelle città "montane" sudafricane; come certe le temperature superiori ai 25° nelle altre città..

a voi la PALLA..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Mondiali SudAfrica 2010, Che Tempo Farà?

#2  prometeo Gio 27 Mag, 2010 12:05

Considera che è un paese grande quanto Italia , Francia e Germania messe insieme, capisci bene il clima come possa essere variegato,consideara anche che jozy(joanesburg) sta a 1700m di altezza come più o meno Pretoria.
Tre anni fa ci sono stato. Da Città del capo a Port elizabet abbiamo un clima "mediterraneo" con belle e miti giornate e notti fresche dato che da loro è inverno, ma è anche il periodo relativamente piovoso, soprattutto a luglio e ad agosto , a Durban il clima è più caldo ed umido ma con meno probabilità di pioggia, mentre nell interno cambia tutto, qui le piogge si hanno da settembre ed ottobre sottoforma di intensi temporali ma nel periodo mondiale si dovrebbe stare tranquilli, nonostante l'altezza la neve salvo annate particolari non dovrebbe comparire ma il freddo si! Le notti stellate dell'interno in inverno fanno si che il termometro sia prossima allo 0 ma sotto è difficile, delle zone a nord-ovest non so' dare una inquadraturà perchè non le conosco

 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML