[MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?


Titolo: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Benritrovati,

pare essersi sbloccata la situazione meteorologica sull'area mediterranea; dopo aver trascorso un novembre / dicembre termicamente disastroso, con valori sopramedia insistenti che pressochè ovunque hanno portato ad avere un tempo davvero fuori stagione, tornare a parlare di inverno sembra già di per se un traguardo ad ora.

Come ampiamente trattato nel topic dedicato del 26 dicembre, l'inverno busserà alla porta dell'Italia, seppur con ritardo, a partire dalla serata di Natale; dopo settimane e settimane di correnti zonali tese, l'alta pressione delle Azzorre (con radice sub-tropicale) sfrutterà un momento di rallentamento appunto nelle dominanti westerlies, innalzandosi di latitudine. Il suo disassamento che porterà a distendere il campo altopressorio in senso meridiano, provocherà un subitaneo ingresso freddo che porterà i primi rigori invernali stagionali con correnti tese da Nord-Est.

img1

Come anticipato rimando a QUESTO TOPIC, per un outlook dedicato a tale fase.

Giungiamo ora alla trattazione di cui ne è oggetto l'attuale topic.

Nella giornata di Sabato 27 Dicembre osserveremo il rapido e subitaneo allontanamento dell'area depressionaria verso le regioni Joniche; la depressione si colmerà piuttosto rapidamente su Mediterraneo orientale. Sarà questa una giornata interlocutoria su gran parte della Penisola, un promontorio anticiclonico anch'esso rapido ed incisivo, determinerà serenità dei cieli e stasi atmosferica al Nord e centrali Tirreniche; permarranno condizioni ventose sulle Adriatiche, anche qui in rapida attenuazione entro la serata.

La nottata che ci proietterà verso Domenica 28 Dicembre sarà piuttosto determinante in termini di preparazione alle possibili chance nevose in arrivo all'indomani.

Un sistema depressionario di estrazione Artica tenderà infatti a muovere con obiettivo Mar Ligure, approfittando del debole sistema altopressorio che solo 2 giorni prima era stato determinante per l'afflusso delle prime gelide correnti nord-orientali.

img2

Il sistema perturbato, ad ora, è previsto avvicinarsi al nostro Paese apportando le prime coperture nuvolose in nottata al Nord-ovest e Toscana; proprio su queste regioni l'arrivo di nuvolosità alta e stratiforme potrebbe palesarsi nelle ore più fredde della notte. Temperature ampiamente sottozero potrebbero quindi fare da invito per precipitazioni subito nevose su Piemonte, Lombardia occidentale, parte della Liguria, Toscana interna ed Alta Umbria.

A questa prima valutazione seguiranno chiaramente aggiornamenti sistematici, data l'elevata concatenazione di eventi necessaria per far si che la neve scenda fino a quote pianeggianti, saranno determinanti:

- Orario di arrivo della copertura nuvolosa
- Temperature esistenti al momento dell'arrivo delle nubi
- Tempo che intercorrerà tra l'arrivo delle prime nubi e l'inizio dei primi fenomeni

A ben 120 ore, serve avvicinarsi all'evento per inquadrarlo al meglio!

Saluti a tutti! :neve: :neve: :neve: :neve: :neve:

Ultima modifica di Icestorm il Mar 23 Dic, 2014 13:03, modificato 4 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Analisi perfetta! :inchino:

Posso dire a nome di tutti che queste tue analisi mancavano? ;)

Titolo: Re: Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
Gran bella analisi! :inchino:

Diciamo che per ora come probabilità di realizzazione metterei un 75% per il Nord Ovest e un 30% per quanto riguarda Toscana e Nord Umbria, in attesa degli aggiornamenti dei prossimi 2 giorni che renderanno più chiara la situazione :bye:

Ultima modifica di Cyborg il Mar 23 Dic, 2014 13:35, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Langhe, Oltrepò Pavese, due zone vitivinicole che probabilmente verranno coperte da 30cm di neve.... :love:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Analisi perfetta! :inchino:

Posso dire a nome di tutti che queste tue analisi mancavano? ;)

Sì :D

Grande marco!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
stiamo parlando di carte over 100h e ancora possono variare come può variare anche la disposizione del minimo, l'asse della saccatura etc etc.. quindi ad ora non mi sbilancerei cosi troppo :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Nsomma Domenica andamo all'Amiata a vede la prima neve??? :boing: :boing:

Ottima analisi Marco, sempre il n°1 :inchino:

Titolo: Re: Neve in pianura il 28/12/2014? Nord e Toscana interna in pole...
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nsomma Domenica andamo all'Amiata a vede la prima neve??? :boing: :boing:

Ottima analisi Marco, sempre il n°1 :inchino:


secondo me l'Amiata sarà bianco già la mattina di S.Stefano, oltre gli 800/1000 metri...un 5cm ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
Amiata???? 8))
Ma io ci conto di vederla a Porano....
Vediamo stasera UKMO-ECMWF e GFS parallelo
Che se ci dice bene potrebbe essere anche qualcosa di più che il semplice epiteto "coreografico"..... :ok:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Neve In Pianura Il 28/12/2014? Nord E Toscana Interna In Pole...
pioggia fino ai confini tosco-emiliani,con quota neve oltre i 1000 metri, solo al nord ovest nevica in pianura stando agli ultimi aggiornamenti

Titolo: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
ENS che anche loro confermano ;)

Titolo: Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Termiche ancora più basse con il 18z
Con quello che vede il 18z il 28 parecchie nevicate in Umbria.

Ultima modifica di As_Needed il Mer 24 Dic, 2014 22:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Buon Natale a tutti voi, e sotto con il meteogramma, direi che ormai è ora.
GFS 00 conferma sostanzialmente il maestoso scenario già ampiamente visto e commentato nei giorni scorsi: la perturbazione nord-atlantica che si addossa domani all'arco alpino, sabato scende diretta sulla Pianura padana, scavando un minimo secondario prima, principale poi, sul Golfo di Trieste. Il minimo scende domenica lungo l'Adriatico, attirando a sè aria via via sempre più fredda proveniente dal bassopiano sarmatico.
Non si tratterà soltanto di aria fredda pellicolare: l'ingresso avverrà a tutte le quote, prova ne è la temperatura a 500 hpa, che fra lunedì e martedì raggiungerà i -38°C.
Ciò detto, andiamo ai numeri.
Stavolta i dati sono relativi alle coordinate di PERUGIA.
Per verificare la quota neve, ho estratto la temperatura prevista a 950 hpa, grosso modo, come vedete, la quota dell'acropoli.
Si evidenzia subito come i dati grezzi disponibili stamattina parlino di zero termico raggiunto intorno ai 500 metri fin dall'inizio della fase perturbata, dopo le prime piogge di sabato. Meravigliosi i parametri fra le 81 e le 84 ore. Si vede tutto: la rotazione del vento intorno al minimo che trasla, l'aria già fredda che entra, i moti ascendenti più intensi intorno all'occlusione, la tramontana fortissima che entra al seguito. La bora scura porterà con sè nubi ed intense nevicate. Per non parlare della successiva irruzione di martedì, quando si profila sul capoluogo una specie di Apocalisse bianca: vento fortissimo, freddo glaciale ed intense nevicate.
Queste ultime sono previsioni ancora a medio termine, sempre da prendere con cautela. Ma queste sono, inutile negarselo.

GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 25 DEC 2014 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 25 DEC 2014 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 144 &

FIELD REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE HEIGHT WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 950 MB 950 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H DEGC DM DEG KTS
HR
+ 0. 66.7 4.6 6.1 63.8 250.3 2.1
+ 3. 67.5 2.7 5.8 62.6 233.2 2.9
+ 6. 65.4 4.9 5.5 62.6 223.5 3.2
+ 9. 68.6 1.7 6.1 62.5 219.7 2.6
+ 12. 80.6 -1.2 8.0 61.5 270.4 2.9
+ 15. 84.4 3.9 7.9 60.3 247.5 1.4
+ 18. 84.4 2.7 7.2 59.8 216.0 1.4
+ 21. 85.1 1.6 6.8 59.2 234.4 0.7
+ 24. 85.7 -2.4 6.5 58.5 355.6 0.8
+ 27. 87.8 -4.8 6.0 57.6 5.9 2.2
+ 30. 95.5 -8.4 5.0 57.9 20.7 4.4
+ 33. 96.6 -16.1 5.2 58.7 17.7 6.6

+ 36. 60.0 24.7 3.8 59.5 55.6 13.4
+ 39. 39.9 21.1 3.7 59.6 45.1 7.8
+ 42. 45.2 16.6 2.8 60.0 42.5 6.7
+ 45. 54.9 15.1 2.5 60.2 41.9 6.3
+ 48. 50.6 17.2 2.3 59.2 47.3 4.0
+ 51. 43.7 13.2 2.2 58.2 59.7 2.0
+ 54. 30.2 16.8 1.6 56.4 158.2 3.1
+ 57. 15.3 7.4 2.0 54.3 185.4 6.1
+ 60. 66.1 18.7 4.9 50.4 192.3 11.6
+ 63. 95.9 25.3 4.9 45.0 177.1 12.8
+ 66. 97.6 -18.6 5.3 41.1 220.2 12.4
+ 69. 92.9 -7.5 4.1 39.7 249.6 8.7

+ 72. 93.2 -5.0 2.5 38.8 250.7 6.6
+ 75. 90.1 -2.2 1.2 38.4 262.8 6.2
+ 78. 89.7 -6.1 0.4 38.8 271.4 5.6
+ 81. 94.4 -20.4 0.6 40.5 300.7 6.7
+ 84. 98.0 -45.9 1.1 43.2 1.6 15.7
+ 87. 95.2 -37.4 0.1 46.2 12.6 13.8
+ 90. 95.1 -17.7 -0.7 49.8 23.8 13.1
+ 93. 91.3 -17.8 -1.2 52.4 33.2 13.7
+ 96. 87.9 -17.4 -1.5 54.1 35.9 12.9
+ 99. 86.8 -19.1 -1.7 55.2 32.5 12.4
+102. 88.5 -20.0 -2.2 57.3 29.9 11.8

+105. 76.6 -14.6 -1.6 59.1 36.5 15.3
+108. 57.4 -9.3 -0.9 59.6 37.8 17.2
+111. 46.7 -4.8 -1.9 59.8 29.0 11.3
+114. 44.5 8.7 -3.0 60.4 20.2 7.5
+117. 49.9 8.1 -2.8 60.7 13.1 6.0
+120. 49.6 3.6 -2.5 60.5 13.3 4.8
+123. 61.2 -10.2 -2.6 60.1 20.5 6.2
+126. 84.7 -16.7 -2.6 60.4 32.0 11.6
+129. 75.5 -3.5 -3.1 62.1 48.0 18.6
+132. 82.4 -10.1 -4.2 62.2 41.7 21.5
+135. 88.3 -18.2 -5.5 61.8 37.1 19.0
+138. 95.4 -25.6 -5.9 61.9 31.4 18.1
+141. 92.8 -28.0 -5.9 62.6 31.2 18.7
+144. 93.6 -28.9 -5.8 62.7 31.9 18.2

Ultima modifica di burjan il Gio 25 Dic, 2014 07:18, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento del 27-28/12/2014: dove le possibili nevicate?
Davvero meraviglioso il passaggio perturbato di sabato e domenica...! Neve da subito oltre i 400m, in rapido calo alle pianure con l'ingresso di aria sempre più fredda. Speriamo in ulteriori conferme... :amen:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?
Luisito grazie del bel risveglio natalizio :D
Le tue analisi, i tuoi meteogrammi dettati dall esperienza hanno un valore ben diverso....
:inchino:

Profilo PM  

Pagina 1 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0868s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato