Un po' deludente questa ondata di maltempo che mi aspettavo portasse neve dove ho la seconda casa (20 km a nord-est di Gubbio)... la zona è di solito la più favorita della regione in situazioni con correnti nord- orientali... quindi per lunedì mattina mi aspettavo una spolverata di neve ai miei 500 m... invece mi sveglio con cielo coperto da una sterile nuvolaglia medio-alta che è riuscita a provocare tra le 6 e le 7 del mattino un debolissio nevischio, che ha formato una patina sulle auto, unicamente grazie alla temperatura di -1... ma poi solo tanto vento, con cielo via via più sereno... ma non doveva nevicare soprattutto sul settore est della regione ??? mah... convinto che fosse tutto finito, mi sveglio ieri mattina con cielo che si è andato improvvisamente coprendo... di lì a poco mi ritrovo sotto un intenso rovescio di nevischio- graupel, che grazie alla temperatura di -2 ed alle strade asciutte, imbianca tutto con 2- 3 cm nel giro di 1 oretta... poi si rasserena tutto, ed il sole fa istantaneamente dissolvere la neve marzolina....
al ritorno le sorprese non sono finite: ho trovato più neve tra Gubbio e Perugia (fino a 8-10 cm a 600m, e ben 5 cm a Gubbio città, 500m scarsi!!!!), altro fatto inspiegabile... ma, al solito: non doveva nevicare, ieri, sul medio e basso versante adriatico ?? Invece trovo più neve a Gubbio e Perugia che a Fabriano o Ancona, che erano le favorite... boh...
addirittura, in lontanza vedo imbiancati i rilievi del monte Cetona già dai 5- 600m ad occhio...
cmq è stata una bella fioccata quella di ieri mattina... ecco le foto: (ZONA DI SCHEGGIA- PASCELUPO, FRAZ. DI ISOLA FOSSARA)










SIENA nord (zona VicoAlto)
http://meteopalio.altervista.org/davis/davis.htm