Racconteremo ai nostri figli, ai nostri nipoti questo bellissimo avvenimento, vissuto con il cardiopalma, l'ansia di veder nevicare nel proprio viottolo o il desiderio di poter misurare la Dama sul proprio tavolo in giardino.
Racconteremo di un forum, di una cerchia d'amici che condividevano la stessa passione, che pur non conoscendosi di persona (come succede spesso nei forum) scherzavano tra di loro e vivevano parte della loro vita INSIEME. E' così, almeno per me. Io personalmente, se avrò figli e nipoti, racconterò della simpatia del poranese e dell' autogufista filippo, della scaramanzia fino all'osso di francesco e dei mitici meteogrammi dello Zio burjan, che tutti attendevano con ansia di leggere perché quando parla lui tutto è possibile! Menzionerò di sicuro come il boss, pure nella sua autorità di admin, fosse talmente preso dalle situazioni che si creavano da cambiare le sue aspettative nevose in cinque minuti (

Il mio consiglio? Abbiate fiducia.
Una buona musica di sottofondo, carte meteo costantemente aperte, leggere i messaggi dei nostri compagni forumisti con tranquillità e buttare nel cesso tutta questo nervosismo che ci assilla, stasera. Stiamo vivendo la storia. Magari non farà i 20 cm che ha fatto a Terni o i 60 che ha fatto ad Orte, ma siamo i primi a vivere un evento simile con passione e dedizione tutti assieme, i primi da sempre. Prima si guardava il cielo, poi si è arrivati a Bernacca e Caroselli, era forse meglio? Io dico di no.
Calmiamoci, se non vedremo la neve avremo comunque vissuto appieno l'entusiasmo di queste settimane che ognuno di noi emanava e con il quale contagiava tutti gli altri. E chi le dimentica certe cose?



TUTTO E' POSSIBILE E TUTTO DEVE ANCORA AVVENIRE. FORZA!!!!!