ADN Kronos - 8 minuti fa
Firenze, 13 set . - (Adnkronos) - E' allerta maltempo, da domani alle 18 fino all'alba di sabato 16, nelle isole dell'Arcipelago toscano e nel centro-sud della regione. A lanciare l'allarme e' la Protezione civile Toscana, le cui previsioni parlano di ''mare agitato, vento forte e temporali'' nelle province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena.
Nelle province toscane centro-meridionali potrebbero verificarsi allagamenti e tracimazioni dei corsi d'acqua minori, oltre a fulmini e colpi di vento''.
Notizia importante di allerta
Titolo: ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO-NORD (ANSA)
ALLERTA METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE PER IL CENTRO-NORD
ROMA - Forte perturbazione in arrivo sull'Italia nelle prossime ore: il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti emesso un allerta meteo valido per le prossime 24-36 ore riguardante le regioni centro settentrionali. La perturbazione, di provenienza atlantica, resterà sul nostro Paese diversi giorni, colpendo prima le regioni del centro-nord e successivamente tutta l'Italia.
L'avviso prevede dalle prime ore della giornata di domani e per le successive 24 36 ore "precipitazioni diffuse e continue", a prevalente carattere di rovescio o temporale, di forte intensità, prima sulla Sardegna e sulle regioni nord occidentali e poi su Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Umbria.
I fenomeni, spiegano gli esperti del Dipartimento, saranno accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento. Le precipitazioni, inoltre, potrebbero essere anche elevate e trasformarsi in grandinate. La Protezione Civile raccomanda "particolare prudenza" a chi dovesse mettersi in viaggio nelle aree che saranno particolarmente colpite dal maltempo. Il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le locali Prefetture e con le sale operative delle diverse Regioni.
ROMA - Forte perturbazione in arrivo sull'Italia nelle prossime ore: il Dipartimento della Protezione Civile ha infatti emesso un allerta meteo valido per le prossime 24-36 ore riguardante le regioni centro settentrionali. La perturbazione, di provenienza atlantica, resterà sul nostro Paese diversi giorni, colpendo prima le regioni del centro-nord e successivamente tutta l'Italia.
L'avviso prevede dalle prime ore della giornata di domani e per le successive 24 36 ore "precipitazioni diffuse e continue", a prevalente carattere di rovescio o temporale, di forte intensità, prima sulla Sardegna e sulle regioni nord occidentali e poi su Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio e Umbria.
I fenomeni, spiegano gli esperti del Dipartimento, saranno accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento. Le precipitazioni, inoltre, potrebbero essere anche elevate e trasformarsi in grandinate. La Protezione Civile raccomanda "particolare prudenza" a chi dovesse mettersi in viaggio nelle aree che saranno particolarmente colpite dal maltempo. Il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le locali Prefetture e con le sale operative delle diverse Regioni.
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1388s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato