Nuova Stazione Meteo


Titolo: Nuova Stazione Meteo
Salve a tutti, sono nuovo nel forum. 7 mesi fa ho acquistato una PCE fws-20, ma da qualche tempo inizia a darmi problemi. Ad esempio sottostima moltissimo le precipitazioni a confronto con le altre stazioni vicino alla mia.. L'altro ieri , mi sembra, la mia stazione indicava 15mm di pioggia mentre le altre anche oltre i 35mm ! Da questa mattina, inoltre, non trasmette piu i datti alla consolle . Ho provato a cambiare le pile ma niente da fare.. Ho dato un'occhiata ad alcune stazioni nel web e sono molto interessato a una oregon wmr200. Qualcuno di voi ha gia questa stazione e come si trova? Ho visto anche altre belle stazioni come la Irox, LaCrosse.. Ah la stazione deve avere la porta USB per caricare i dati su internet! consigli? :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:


Grazie , quindi vado sulle LaCrosse :ok:
La Lacrosse WS2800 mi sembra molto bella, ma posso separare i vari sensori o devono per forza essere vicini? E che programma usa per mettere i dati On-line? :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Benvenuto Matteo! :ok: :bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Matteo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:


Grazie , quindi vado sulle LaCrosse :ok:
La Lacrosse WS2800 mi sembra molto bella, ma posso separare i vari sensori o devono per forza essere vicini? E che programma usa per mettere i dati On-line? :bye:


Ciao
I sensori sono tutti Wireless come vedi nella foto.
ws2800
Li puoi mettere distanti fra loro per 25 metri.
Io li ho messi così:
schermi_solari_ventilati
Il termo-igrometro l'ho dovuto schermare, e così mi sono costruito uno schermo solare ventilato attivo per avere i dati corretti, con il costo di neanche €10 oppure lo puoi acquistare uno dal costo di €80 come quello David passivo.
Per SCARICARE i dati dalla consolle:
Colleghi la pennetta Wireless al pc e il programma HeavyWeather elabora i dati e li scarica sul PC ad intervalli di tempo che imposti tu.
Per INVIARE i dati su un sito web o su una rete di stazioni meteo:
Io per questo uso GraphWeather ed è gratis e anche molto bello e semplice, oppure acquisti un programma come Weather Display però molto più complicato per chi è alle prime armi.
Scelta nel PC:
Siccome se vuoi tenere la stazione online 24 ore su 24, devi avere un computer di basse prestazioni e che non consumi tanto (>20W).
Io ho acquistato, dedicato solo alla stazione meteo, un Asus EeeBox B2O2 su eBay e l'ho pagato solo €80. Può darsi che se gli stai un pò dietro li trovi anche tu a prezzi bassi.
Per qualsiasi altra cosa io sono disponibile.
Ciao :bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Matteo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:


Grazie , quindi vado sulle LaCrosse :ok:
La Lacrosse WS2800 mi sembra molto bella, ma posso separare i vari sensori o devono per forza essere vicini? E che programma usa per mettere i dati On-line? :bye:


Ciao
I sensori sono tutti Wireless come vedi nella foto.
ws2800
Li puoi mettere distanti fra loro per 25 metri.
Io li ho messi così:
schermi_solari_ventilati
Il termo-igrometro l'ho dovuto schermare, e così mi sono costruito uno schermo solare ventilato attivo per avere i dati corretti, con il costo di neanche €10 oppure lo puoi acquistare uno dal costo di €80 come quello David passivo.
Per SCARICARE i dati dalla consolle:
Colleghi la pennetta Wireless al pc e il programma HeavyWeather elabora i dati e li scarica sul PC ad intervalli di tempo che imposti tu.
Per INVIARE i dati su un sito web o su una rete di stazioni meteo:
Io per questo uso GraphWeather ed è gratis e anche molto bello e semplice, oppure acquisti un programma come Weather Display però molto più complicato per chi è alle prime armi.
Scelta nel PC:
Siccome se vuoi tenere la stazione online 24 ore su 24, devi avere un computer di basse prestazioni e che non consumi tanto (>20W).
Io ho acquistato, dedicato solo alla stazione meteo, un Asus EeeBox B2O2 su eBay e l'ho pagato solo €80. Può darsi che se gli stai un pò dietro li trovi anche tu a prezzi bassi.
Per qualsiasi altra cosa io sono disponibile.
Ciao :bye:


Ottimo ! :ok:
Io ho acquistato uno schermo solare da internet , ho aggiunto una ventola alimentata da un pannello solare però non so se il sensore della LaCrosse riesce a starci nello schermo perché ho visto che le sue dimensioni sono molto grandi. Mi sai dire la lunghezza e la larghezza dl sensore ? :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Ciao
Il termo-Igrometro lo puoi togliere da quello schermetto solare che ti danno loro e le dimensioni sono:
Con lo schermetto integrato è:
Lunghezza: 20cm
Larghezza: 8/9cm
Se togli lo schermetto solare:
Lunghezza: circa 18/19cm
Larghezza: circa 5cm
Profondità: 3cm

:bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
Il termo-Igrometro lo puoi togliere da quello schermetto solare che ti danno loro e le dimensioni sono:
Con lo schermetto integrato è:
Lunghezza: 20cm
Larghezza: 8/9cm
Se togli lo schermetto solare:
Lunghezza: circa 18/19cm
Larghezza: circa 5cm
Profondità: 3cm

:bye:


OK grazie, ma quindi l'Oregon wmr200 me la sconsigli? Cos'ha in meno della LaCrosse ws2800?
Ciao e grazie ancora :D

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Matteo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao
Il termo-Igrometro lo puoi togliere da quello schermetto solare che ti danno loro e le dimensioni sono:
Con lo schermetto integrato è:
Lunghezza: 20cm
Larghezza: 8/9cm
Se togli lo schermetto solare:
Lunghezza: circa 18/19cm
Larghezza: circa 5cm
Profondità: 3cm

:bye:


OK grazie, ma quindi l'Oregon wmr200 me la sconsigli? Cos'ha in meno della LaCrosse ws2800?
Ciao e grazie ancora :D


Dove la compri? Ho visto che sul sito della oregon costa €400 :eek:
Ciao

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
Poi non ha la pennetta Wireless per collegarla al computer.
:bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:

Tecnoline quale modello ti riferisci che e uguale non la trovo ehheh
:(

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
pomeziameteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lellolaika ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao e Benvenuto sul forum! :inchino:
Per il pluviometro lo devi tarare con le vitine sotto la bascula.
Per una nuova stazione meteo io ti consiglio di andare anche sulle LaCrosse se vuoi spendere poco e avere una buona affidabilità.
Io ho una LaCrosse WS2800 e io l'ho pagata €280, ma esiste marchiata anche Tecnoline e costa meno di €150 ed è uguale a quella originale.
Poi se vuoi mandare i dati On-line io sono disponibile per aiutarti su tutto.
Ciao :bye:

Tecnoline quale modello ti riferisci che e uguale non la trovo ehheh
:(


Ciao
Questa è la LaCrosse WS2800-IT marchiata Technoline
:bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
150 dubito... a 190 si trova qui:
http://www.redcoon.it/B206571-Technoline-WS-2800_Stazioni-Meteo

o qui:
http://www.amazon.it/Technoline-WS-...52838606&sr=8-1

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
150 dubito... a 190 si trova qui:
http://www.redcoon.it/B206571-Technoline-WS-2800_Stazioni-Meteo

o qui:
http://www.amazon.it/Technoline-WS-...52838606&sr=8-1


Non era una cifra precisa. Era solo per dire con non costa mai €290 :eek:
:bye:

Titolo: Re: Nuova Stazione Meteo
L'hai trovata la stazione meteo ?

Ultima modifica di lellolaika il Mer 14 Nov, 2012 20:36, modificato 1 volta in totale

Pagina 1 di 2


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0823s (PHP: -14% SQL: 114%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato