Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#1  meteoriccione Gio 18 Ott, 2007 17:15

Vi scrivo per rendervi nota l'esistenza di un nuovo modello meteo ad alta risoluzione per tutta Italia.

Tantissimi campi a disposizione tra cui:

cape e lifted index
storm relative helicity e storm motion
convective inhibition
vorticità potenziale e geopotenziali a 500 hPa
velocità verticali 1000, 850, 700 hPa
nuvolosità totale
visibilità (foschia e nebbia)
pioggia
neve
quota zero termico
pressione atmosferica
umidità relativa al suolo, 850, 700 e 500 hPa
venti al suolo, a 925, 850, 700 e 500 hPa (vettori e streamlines)
dew-point al suolo
temperatura al suolo, a 950, 925, 850, 500 hPa

Ogni giorno vengono effettuari due run (00Z e 12Z), eventualmente 06Z e 18Z in caso di maltempo.
Risoluzione a 5 Km, a breve ridotto a 4 Km!
Range temporale fino a 48 ore, entro pochi giorni esteso fino a 72 ore.

LE MAPPE SONO GRATUITE E VISIBILI A TUTTI, APPASSIONATI E PROFESSIONISTI.

Link alla pagina: http://www.meteoriccione.it/wrf-LAM.php

Spero di avere fatto cosa gradita a tutti voi!
Se avete commenti, richieste, rispondete pure qui di seguito!
Saluti

Meteoriccione.it Staff  

Qualche esempio:

rain21
wind21
freezinglevel24
surftemp24
cloud18

rain21
wind21
freezinglevel24
surftemp24
cape18
visibility24
temp85039
temp50045
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 314
Registrato: 18 Ott 2007

Età: 43
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928


  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#2  Poranese457 Gio 18 Ott, 2007 17:38

Ciao e benvenuto tra noi!

Indubbiamente la disponibilità di un nuovo modello "HI-FI" è un fatto che nn può che rendermi felice...
Utilizzeremo questa prossima irruzione fredda per testarne la qualità    

In ogni caso, di nuovo ben venuto!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#3  burjan Gio 18 Ott, 2007 17:53

In cosa si differenzia dalle WRF pubblicate sul sito del LAMMA Toscano?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#4  Poranese457 Gio 18 Ott, 2007 17:58

La mia zona... nn è coperta con precisione ne dal Centro-Nord ne dal centro-Sud.....!   
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#5  andrea75 Gio 18 Ott, 2007 18:23

Ciao e benvenuto.... complimentissimi per il lavoro, davvero ben fatto!

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia zona... nn è coperta con precisione ne dal Centro-Nord ne dal centro-Sud.....!   


Deve essere coperta Leo.... il centro-nord finisce al 42° parallelo (42.5° per la precisione), per poi riprendere dallo stesso al centro-sud. Certo, stai in mezzo e devi guardare tutti e due i pannelli, ma ci sei
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#6  Poranese457 Gio 18 Ott, 2007 18:33

Si infatti... ho detto non è coperta "con precisione" nel senso che bisogna guardare entrambi i modelli e su entrambi sto sul limite......    
E' molto difficile da intepretare purtroppo.....!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#7  Icestorm Gio 18 Ott, 2007 21:27

Stessa cosa per Terni..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#8  meteoriccione Ven 19 Ott, 2007 12:14

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In cosa si differenzia dalle WRF pubblicate sul sito del LAMMA Toscano?


Anche se le fondamenta sono simili, possono cambiare diverse cose in fatto di risoluzione (orizzontale e verticale) qui più alta rispetto al lamma e magari in fatto di microfisica!
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 314
Registrato: 18 Ott 2007

Età: 43
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928


  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#9  Poranese457 Ven 19 Ott, 2007 12:23

Però la mia zona e quella di ternano continuano ad esser decisamente visibili....
C'è una soluzione al problema???!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#10  meteoriccione Ven 19 Ott, 2007 12:36

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però la mia zona e quella di ternano continuano ad esser decisamente visibili....
C'è una soluzione al problema???!


In che senso visibili?  
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 314
Registrato: 18 Ott 2007

Età: 43
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928


  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#11  Icestorm Ven 19 Ott, 2007 12:44

Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#12  Poranese457 Ven 19 Ott, 2007 12:51

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud


Grazie marco... volevo esattamente dire invisibili...

Meteoriccione prova a prendere le coordinate di Porano, le trovi su comuni-italiani.it, e noterai come il territorio è fuori dal campo del plot.
La stessa cosa vale per Terni a quanto ho capito....!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#13  meteoriccione Ven 19 Ott, 2007 13:19

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Voleva dire invisibili..in quanto un pò tutta la provincia di Terni si trova al margine meridionale nelle carte del centro nord..e al margine settentrionale nelle carte del centrosud


Grazie marco... volevo esattamente dire invisibili...

Meteoriccione prova a prendere le coordinate di Porano, le trovi su comuni-italiani.it, e noterai come il territorio è fuori dal campo del plot.
La stessa cosa vale per Terni a quanto ho capito....!


Terni compare comunque nella carta! Voi siete più in giù?
L'Italia, a meno di errori di cui non mi sono accorto, è divisa in due parti, ma dovrebbe essere ricompreso tutto il territorio!
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 314
Registrato: 18 Ott 2007

Età: 43
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928


  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#14  Icestorm Ven 19 Ott, 2007 13:44

Si però si diceva solamente che essendo il Ternano al margine delle carte, bisogna vedere un pezzo di quelle del centronord e un pezzo di quelle del centrosud per farsi un pò un'idea della situazione, che non è poi così facile da farsi in quanto bisogna visualizzare le carte alternativamente..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Modello Meteo Ad Alta Risoluzione

#15  meteoriccione Ven 19 Ott, 2007 14:40

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però si diceva solamente che essendo il Ternano al margine delle carte, bisogna vedere un pezzo di quelle del centronord e un pezzo di quelle del centrosud per farsi un pò un'idea della situazione, che non è poi così facile da farsi in quanto bisogna visualizzare le carte alternativamente..


Eh lo so avete ragione anche voi. Potevo mettere tutta l'Italia in un'iunica cartina ma così non si sarebbero apprezzati i dettagli dell'alta risoluzione.
Appena ho un attimo provo ad allungare la parte del centro nord in modo da farvi rientrare meglio.  
 



 
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 314
Registrato: 18 Ott 2007

Età: 43
Messaggi: 7
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928


  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML