Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#1  Gab78 Sab 31 Ott, 2020 17:17

OTTOBRE 2020

Temp. media: +13.4°

Temp. min. media: +8.5°
Temp. max. media: +18.4°

Temp. min. ass.: +4.8°
Temp. max. ass.: +22.9°

Umidità min.: 41%
Umidità max.: 96%

Pressione min.: 997.5 hpa
Pressione max.: 1026.4 hpa

Vento max.: 35 km/h da S

Precipitazioni: 188.2 mm

Giorno più piovoso: 15 Ottobre con 58.6 mm

Dal punto di vista termico, il mese chiude a -1.8°C rispetto alla mia media 1992-2019 e risulta essere il più freddo della serie.

Dal punto di vista precipitativo, chiude a ben +108.7 mm rispetto alla media di Foligno 1993-2015.

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#2  Freddoforever Dom 01 Nov, 2020 07:33

Media                      13,3°
media massime     17,8°
media minime        10°

max  22,4°
min     6,6°

precipitazioni  82,3 mm

Mese che poteva avere una buona anomalia termica negativa ed invece la terza decade è stata caratterizzata da continue correnti favoniche sfavorevoli per il medio Adriatico (soprattutto la fascia appenninica) e chiudiamo a fatica con la 81/10,forse anche qualche decimo sopra.
Male anche per le precipitazioni che a differenza di gran parte d'Italia risultano leggermente sottomedia.

Sarnano ASSAM (480 mt,zona di campagna soggetta ad inversione)

media 12,3°  

max     24,5°
min        
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Lun 02 Nov, 2020 20:44, modificato 5 volte in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#3  Frasnow Dom 01 Nov, 2020 09:25

Bellissimi i grafici messi a disposizione dalla rete meteo, non li avevo visti prima        

 immagine_1604219093_997114  
 statistiche_temperature  
 statistiche_piogge_mensi
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#4  geloneve Dom 01 Nov, 2020 09:32

.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2020.

Stazione meteo di San Biagio (RA).


Media temperature minime: +7,9°c;
media temperature massime: +19,6°c;
media temperature: +13,3°c;

temperatura minima più bassa: +3,6°c (18);
temperatura minima più alta: +14,9°c (3);
temperatura massima più bassa: +12,9°c (12);
temperatura massima più alta: +24,2°c (1);

giorni con temperature massime >+20°c: 13;
giorni con temperature minime <10°c: 22;

totale neve: 0,0 cm;
totale pioggia: 111,4 mm;
giorno più piovoso: 20,0 mm (11-12);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 11;
media vento: 4,1 km/h;
raffica massima di vento: 43,5 km/h SW-SSE (5-26);
media umidità relativa: 83%.

http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_sec/Noaamo/NOAAMO1020.pdf

Di seguito il confronto con gli altri mesi di ottobre.
10-20

Mese dalle 2 facce: nella prima decade secco e mite, nelle altre due decadi (specie nella 2°) fresco e piovoso.
Nel complesso questo ottobre ha visto temperature sotto media e precipitazioni sopra alla media.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 42
Messaggi: 7590
4167 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#5  stefc Dom 01 Nov, 2020 09:37

OTTOBRE 2020 Città di Castello centro

Temp. media: +12.6°  ( -1,4°C su media 1985-2019 )

Precipitazioni: 142 mm  ( + 39 mm su media 1985-2019 )


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#6  pinopileri Dom 01 Nov, 2020 10:30

La mia stazione è attiva da pochi giorni, e non ha registrato le temperature dell'intero mese di ottobre.
Quindi userò la stazione di Terni Nord
TEMPERATURE: -1,6 dalla media 1953-2002 della stazione "Federico Cesi".

PRECIPITAZIONI: (secchio) 188,8 mm, che equivale a quasi il doppio della media

Ecco le precipitazioni dei giorni di pioggia:
3 Ottobre: 28,8 mm
4 Ottobre: 3 mm
5 Ottobre: 23,8 mm
7 Ottobre: 21,7 mm
11 Ottobre: 2,8 mm
14 Ottobre: 22 mm
15 Ottobre: 36,7 mm
16 Ottobre: 5,5 mm
24 Ottobre: 25,2 mm
25 Ottobre: 5,4 mm
26 Ottobre: 8 mm
27 Ottobre: 5,9 mm

Quindi un mese piovoso e sotto la media termica.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 16
Messaggi: 1749
2000 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#7  Fili Dom 01 Nov, 2020 11:35

Ottobre 2020 chiude, per distacco, al primo posto tra gli Ottobre più freddi degli ultimi 11 anni.

Con +13.5° di media stacca di ben 6 decimi il precedente "leader", il 2010 a +14.1°.

Si colloca inoltre ben 2,3° al di sotto della media dell'ultimo decennio (+15.8°), e ben 1,3° al di sotto della 61/90 riferita a Maceratola, con minime quindi nettamente inferiori alle mie che sono in piena città.

Con 161mm eguaglia il 2015 al primo posto della pluviometria.

Un mese sicuramente eccezionale, senza se e senza ma.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Dom 01 Nov, 2020 11:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#8  GiagiMeteo Dom 01 Nov, 2020 18:21

Ottobre davvero ottimo quello appena passato, con un vistoso sottomedia rispetto alle medie dell'ultimo periodo, ma che non sfigurerebbe nemmeno con medie più datate.
Ecco, comunque, i dati precisi:

T.MAX    +17,8    -0,7
T.AVER    +12,6    -1,8
T.MIN    +8,3    -2,1
        
RAIN    176,9    +91%

Mese davvero freddo (specialmente le minime) e piovoso che ha proseguito pluviometricamente la fine di settembre, con un surplus importante.
In totale tra il 20 settembre ed il 31 ottobre (41 giorni) caduti ben 400,3 mm, una quantità non da record, ma comunque considerevole.
Novembre per ora pare prendere altri binari, ma vedremo a fine mese il computo totale
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#9  andrea75 Lun 02 Nov, 2020 09:13

Un mese perfetto, alla vecchia maniera direi. Fresco, piovoso, con giornate tipicamente autunnali umide e nebbiose. Speriamo sia di buon auspicio per i mesi a venire.
Intanto ecco i numeri della mia stazione di San Mariano.

                   MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for ott 2020


NAME: San Mariano (PG)                  
ELEV: 295 metri    LAT: 43-05.62 N    LONG: 012-18.58 E


                   TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)

                                         HEAT   COOL         AVG
      MEAN                               DEG    DEG          WIND                   DOM
DAY   TEMP   HIGH   TIME    LOW   TIME   DAYS   DAYS   RAIN  SPEED   HIGH   TIME    DIR
---------------------------------------------------------------------------------------
 01   17,0   20,9  16:49   14,5  05:26    1,4    0,0    0,0    0,1    6,5  11:28    158
 02   17,3   20,5  16:36   13,9  06:06    1,0    0,0    0,0    2,8   50,2  10:16    167
 03   16,8   18,9  09:50   11,5  23:50    1,6    0,0   10,6    2,4   23,2  09:50    134
 04   15,4   20,4  14:50   11,1  00:30    3,0    0,0    1,2    3,6   29,2  14:19    146
 05   15,6   20,9  13:42   12,5  23:59    2,7    0,0    7,5    2,8   19,4  00:44     97
 06   14,7   20,4  13:48    9,0  07:41    3,6    0,0    0,0    1,0   11,3  13:28    108
 07   16,3   20,4  14:50   12,4  23:42    2,0    0,0    7,5    2,6   15,7  13:08    104
 08   15,1   21,7  13:37    9,8  05:20    3,2    0,0    0,0    1,6   11,3  16:12     63
 09   14,0   20,6  13:45    7,9  07:28    4,4    0,0    0,0    0,9   11,3  13:56     66
 10   14,8   21,2  13:36    8,5  06:56    3,5    0,0    0,0    1,2   17,3  15:40    134
 11   14,7   17,7  15:03   11,5  23:54    3,6    0,0    1,9    2,7   29,2  12:27    151
 12   12,5   16,9  13:35    8,9  07:45    5,8    0,0    0,0    2,7   17,3  18:49    330
 13   11,7   16,8  13:27    7,9  04:25    6,6    0,0    0,0    1,7   16,7  14:10     66
 14   12,6   18,1  12:38    8,9  03:05    5,8    0,0   13,0    2,8   25,4  23:12    193
 15   12,1   16,4  11:07    9,9  22:07    6,2    0,0   14,9    1,8   15,7  01:21    156
 16   11,8   15,9  13:16    9,6  00:00    6,6    0,0    0,6    1,7   16,7  14:52    142
 17    9,8   14,9  16:30    5,9  04:54    8,5    0,0    0,0    0,0    5,4  15:16    130
 18   10,2   16,1  14:39    6,1  07:34    8,1    0,0    0,0    0,0    3,8  16:05     61
 19   10,1   15,9  16:38    5,4  06:19    8,3    0,0    0,0    0,0    0,0  00:00    N/A
 20   10,5   16,4  13:25    5,9  08:08    7,8    0,0    0,0    0,0    0,0  00:00    N/A
 21   10,6   17,1  13:28    4,9  06:56    7,7    0,0    0,0    0,3    9,2  15:02    184
 22   12,5   18,9  12:57    7,3  07:05    5,8    0,0    0,0    0,8   12,4  14:40    142
 23   14,8   18,8  15:00   10,8  01:08    3,6    0,0    0,0    0,2   10,8  05:31    204
 24   13,9   15,9  01:59   10,9  22:05    4,4    0,0   34,8    0,9   15,1  10:33     77
 25   12,7   16,1  14:34   10,8  06:05    5,7    0,0    0,0    0,2    8,1  16:21    154
 26   15,2   18,4  12:18   12,1  00:05    3,2    0,0    3,1    4,4   46,4  22:28    170
 27   12,6   16,5  12:15    8,6  23:53    5,7    0,0   11,8    1,1   20,5  12:19     90
 28    9,6   15,2  12:44    5,3  07:49    8,7    0,0    0,0    1,1   11,3  13:01     45
 29   11,1   15,9  13:52    6,2  00:21    7,3    0,0    0,0    0,4    8,1  14:42    100
 30   10,7   14,5  15:30    7,9  04:01    7,6    0,0    0,0    0,4    7,6  11:52     44
 31   10,5   13,2  14:45    8,4  03:34    7,8    0,0    0,0    0,3    9,2  14:48     71
---------------------------------------------------------------------------------------
      13,1   21,7     08    4,9     21  161,2    0,0  106,9    1,4   50,2     02    131
    


 grafico_riassuntivo_mese_1604304290_108414

Il mese chiude con una media termica di +13.1°C, classificandosi come il più freddo da quando la mia stazione rileva i dati, staccando un -2.0°C sulla media 2005-2019.
Media che tuttavia risulta più bassa di oltre un grado anche rispetto a quelle storiche 61/90 e 71/00 riferite a Perugia Sant'Egidio. Insomma, roba da altri tempi se la contestualizziamo nel periodo attuale.
Nulla da dire anche sul versante delle precipitazioni: con 106.9 mm, Ottobre 2020 chiude a +27.4 mm sulla media 2005-2019 sempre riferita alla mia stazione.
Ottimo davvero!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#10  Poranese457 Lun 02 Nov, 2020 09:55

Ecco anche Ottobre 2020 per Porano (TR) - 457m slm



 MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for OCT. 2020

NAME: Porano_stat   CITY:    STATE:  
ELEV:   456 m  LAT:   LONG:

                   TEMPERATURE (°C), RAIN  (mm), WIND SPEED (km/hr)

                                      HEAT  COOL        AVG
    MEAN                              DEG   DEG         WIND                 DOM
DAY TEMP  HIGH   TIME   LOW    TIME   DAYS  DAYS  RAIN  SPEED HIGH   TIME    DIR
------------------------------------------------------------------------------------
 1  16.1  21.9   16:30  12.9    7:30   2.6   0.4   0.2   0.8  17.7   16:00     S
 2  16.7  20.7   15:00  13.1    4:10   2.0   0.3   0.2   3.4  29.0   14:10   SSW
 3  16.9  19.8    6:50  11.9   00:00   1.6   0.2  15.4   3.5  38.6    8:10     S
 4  14.8  19.6   15:50  11.7    0:20   3.6   0.1   1.8   3.2  35.4   15:30     S
 5  15.2  19.2   14:20  10.9   23:50   3.1   0.1  14.2   4.3  35.4    3:20     S
 6  14.5  20.3   16:00   9.6    6:10   3.9   0.1   0.2   0.8  16.1   16:00     S
 7  16.1  22.1   15:10  12.8   00:00   2.7   0.4   0.8   2.9  33.8    7:00     S
 8  14.7  20.4   15:50  11.4    7:10   4.0   0.3   0.0   0.3  14.5    0:20     N
 9  15.2  22.1   15:40  10.5    7:00   3.8   0.7   0.0   0.0   9.7   13:30     N
10  14.9  21.5   15:40   9.1    7:20   3.9   0.5   0.0   1.0  16.1   14:40     S
11  13.9  16.8   11:50  10.6   00:00   4.4   0.0   0.2   4.3  41.8   14:00     S
12  11.4  15.9   15:00   7.7    7:10   6.9   0.0   0.0   2.3  25.7   16:00     N
13  11.0  16.7   14:50   7.6    7:20   7.3   0.0   0.0   0.8  19.3    1:10     N
14  11.8  16.8   16:10   8.6    0:40   6.5   0.0  26.6   1.6  30.6   15:10     S
15  11.9  14.6    3:10  10.1   15:00   6.4   0.0  12.2   1.9  37.0   14:20     S
16  11.2  16.4   15:50   8.1   23:40   7.0   0.0   0.2   1.1  24.1   17:10     S
17  10.1  16.1   14:50   6.3    5:50   8.3   0.0   0.4   0.2  12.9   16:00     N
18  10.8  17.1   15:30   6.4    5:40   7.5   0.0   0.4   0.3  11.3    9:50     N
19  12.1  17.6   15:00   7.8    6:40   6.3   0.0   0.0   0.0   9.7   11:20     N
20  11.6  18.8   16:20   6.7    7:10   6.7   0.0   0.4   0.0  12.9   13:00     S
21  12.3  18.8   14:10   7.2    7:40   6.1   0.0   0.4   0.3  12.9   12:00     S
22  13.6  19.6   14:20   8.9    2:10   4.9   0.1   0.2   0.5  16.1   11:20     S
23  15.5  18.1   15:00  12.4    0:10   2.8   0.0   0.0   2.7  20.9   23:00     S
24  14.3  18.5   14:00   9.7   21:00   4.1   0.0   2.8   2.7  33.8   11:30     S
25  13.2  17.3   15:30   9.1    3:40   5.1   0.0   0.6   0.6  11.3   17:20     S
26  14.4  17.7   14:20  12.0    0:20   3.9   0.0   2.0   6.4  45.1   16:10   SSW
27  12.8  17.1   15:30   9.3   21:10   5.6   0.0   0.4   1.9  29.0    0:20     S
28  10.6  15.6   15:20   7.2   00:00   7.8   0.0   0.2   0.8  14.5   10:10     N
29  12.4  18.4   13:00   6.8    2:30   5.9   0.0   0.2   0.2  11.3    7:40     S
30  12.3  16.7   14:20   9.3    3:00   6.1   0.0   0.4   0.2  14.5    9:20     N
31  11.9  16.1   15:40   8.3    6:10   6.4   0.0   0.4   0.0   0.0     ---   ---
-------------------------------------------------------------------------------------
    13.4  22.1     7     6.3    17   157.2   3.2  80.8   1.6  45.1    26       S

Max >=  32.0:  0
Max <=   0.0:  0
Min <=   0.0:  0
Min <= -18.0:  0
Max Rain: 26.59 ON 14/10/20
Days of Rain: 24 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base:  18.3  Cool Base:  18.3  Method: Integration



L'attesa della fantomatica ottobrata si è rivelata essa stessa la fantomatica ottobrata ed infatti il mese, come prevedibile già dalla sua metà, chiude un bel pezzo sotto media

Precisamente -1.0°C sulla mia serie 2006/2020

Pluviometricamente mancano 8mm alla media attesa, direi che ci siamo, mese ottimo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#11  zeppelin Lun 02 Nov, 2020 10:12

Un mese più freddo della norma, circa -1 dalla media 1993-2017, ma che può essere considerato "eccezionale" solo da chi non riesce a vedere più indietro di 10-15 anni.
Era infatti dal 2010 che non si scendeva così in basso, ma negli anni 90 questa era, almeno da queste parti, la norma o quasi: 1993, 1994, 1996,1998, 2003, 2010. Tutti anni in cui qua ha fatto lievemente (o decisamente come nel 2003 che risulta il più freddo della serie,  0,8 gradi meno di questo) più freddo. Di sicuro se invece prendo la "media" degli ultimi 10 anni, 2011-2019, allora il discorso cambia e siamo a -1,8 ed è anche a pelle l'ottobre più freddo da diverso tempo.  
Precipitazioni +40% rispetto alla norma. Un mese positivo, un mese in netta controtendenza, un mese Autunnale con la A maiuscola, le querce hanno iniziato ad assumere la veste autunnale a fine ottobre invece che a metà novembre come succedeva spesso (ovviamente escludendo gli anni come 2003-2012 e 2017 in cui la assumevano a fine agosto a causa di caldo e siccità eccessive), ma quando tireremo le somme con le medie trentennali fra qualche giorno vedremo che è stato solo di poco sotto le medie, finiremo a occhio circa a -1 sulla 1981-2010 e sui -0,5/0,7 rispetto alla 1971-2000.

 ottobre_1604308226_954488
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#12  Adriatic92 Lun 02 Nov, 2020 10:19

Media di Ottobre +15,1° (-0,9° rispetto alla media 99/19) max +20,8° / min +10,3°

estremi del mese: +24,2° / +6,6°

pioggia accumulata: 90,8 mm (media 74 mm)

immagine_1604307981_533064




Un' Ottobre almeno quest'anno un pò diverso dal solito, in controtendenza rispetto agli anni in cui le stasi anticicloniche ottobrine rientravano nella "norma climatica" di questo ventennio, il risultato è di un mese mediamente piovoso e più fresco del normale. Adesso però ci penserà Novembre a recuperare l'Ottobrata persa..    
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 02 Nov, 2020 10:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#13  giantod Lun 02 Nov, 2020 10:26

ottobre_2020_fratta_todina

 grafico_riassuntivo_mese

Dati di riepilogo dalla giovane stazione di Fratta Todina

Media T +13.6°C
Estremi Min +5.5°C Max +24.9°C
Pioggia caduta 104.5 mm
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Lun 02 Nov, 2020 10:57, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6416
1569 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#14  Olimeteo Lun 02 Nov, 2020 13:23

Solo come "colpo d'occhio", un Ottobre dal sapore diverso da tanti degli ultimi in cui sembrava tarda estate. Posso solo ricordare che quando andavo a scuola Ottobre era quasi sempre grigio e fresco.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ottobre 2020 - Dati, Statistiche Ed Analisi

#15  MilanoMagik Dom 08 Nov, 2020 21:41

Ottobre 2020:

Pioggia: 108 mm, +35 mm sulla media 1996-2020, anno che sale a 595 mm.

123_1604867965_253767

Tmax: 24.4°C
Tmax min: 14.1°C
Tmax med: 20.1°C

Tmin: 3.6°C
Tmin max: 14.9°C
Tmin med: 8.8°C

Media: 13.7°C -2.2° sulla media 1996-2019, -1.8° sulla media 1971-2000.
Con questa media, ottobre 2020 risulta essere il più freddo dal 1996, sorpassando i 13.9°C del 2010.
Inoltre un sottomedia così marcato non si vedeva da maggio 2019.

134
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2993
1586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML