#16 Fili Gio 25 Dic, 2014 07:32
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Ultima modifica di Fili il Gio 25 Dic, 2014 07:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 burjan Gio 25 Dic, 2014 08:16
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Si, concordo, in generale funziona proprio così.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#18 Poranese457 Gio 25 Dic, 2014 08:31
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Si, concordo, in generale funziona proprio così.
Sono d'accordo, se inizia a neve (ed al momento la tempistica è terribilmente favorevole anche per i tirrenici over 800mt) poi è difficile che il tutto si tramuti in pioggia.
Secondo me Domenica mattina 15cm di neve sul Peglia ci sono tutti, poi spostandosi verso Nord la QN scenderà rapidamente, gli amici perugini hanno già di che ben sperare.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44606
-
6941 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 Francesco Gio 25 Dic, 2014 09:14
Esatto... come dicevo ieri domenica è una giornata che si presenta terribilmente allettante!
Quella dove solo tramite il nowcasting si vedrà come finisce.
Intanto spero che la notte tra venerdì e sabato sia bella fredda.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#20 nevone_87 Gio 25 Dic, 2014 09:36
tra sabato e domenica la pertubazione potrebbe portare a fine evento la neve a quote collinari 300-400 metri un pò ovunque, da perugia in su anche a quote pianeggianti
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#21 Polino Gio 25 Dic, 2014 10:45
Per la mia zona la vedo proprio al limite se inizia a piogga dubito che prima della mattina di domenica possa girare a neve, speriamo in qualcosa di positivo e ' ormai troppo che non si vede neve da queste parti speriamo negli aggiornamenti serali.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1615
- Registrato: 27 Nov 2013
- Età: 34
- Messaggi: 340
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: (Tr)Polino 836 mt.
-
#23 Fili Gio 25 Dic, 2014 10:54
Situazione immutata per Domenica con le 06Z.  Prospettive moooooolto interessanti.... 
per me è gran neve su metà Umbria, non escludo la pianura, magari senza accumuli. Festa nevosa dai 3/400 metri in su nella provincia di Perugia.
Provincia di Terni con circa 2° in più e neve relegata (si fa per dire) a 600m...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#24 zeppelin Gio 25 Dic, 2014 11:01
è vero che son quasi 2 anni che non si vede un fico secco, ma tutto questo ottimismo mi pare eccessivo, almeno per le zone occidentali della regione. Sabato si vede libeccio dopo un poco incisivo affondo freddo e pioggia, domenica freddo ma precipitazioni perlopiù relegate ad est.
Ultima modifica di zeppelin il Gio 25 Dic, 2014 11:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#25 Frasnow Gio 25 Dic, 2014 11:12
Secondo me tra l'altro il richiamo caldo iniziale nella notte tra sabato e domenica sarà quasi soffocato dove ci saranno le piogge più forti, e girerà a neve in pianura quasi da subito su altotevere e perugino. Qui nel folignate invece mi aspetto pioggia con +2/+3 (al solito, troppe ne ho viste) con neve oltre 400m, neve in pianura legata al passaggio del l'occlusione (bora scura) nella mattinata di domenica.
Evento meteo davvero spettacolare per molti. Per i dettagli direi di fermarci a questo step: 72/84 ore. È già è tanto.
Te pareva...
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#26 enniometeo Gio 25 Dic, 2014 11:27
per il paralelo le adriatiche sommerse.Accumuli qui da me superiori al metro e mezzo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#27 Fili Gio 25 Dic, 2014 11:35
per il paralelo le adriatiche sommerse.Accumuli qui da me superiori al metro e mezzo 
fossi in te inizierei a pensare alle provviste
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 Fili Gio 25 Dic, 2014 12:00
Concordo in toto con Zeppelin.
Non capisco tutto l'entusiasmo per il 28, la fase precipitativa in Umbria sarà solo liquida, per lasciare poi il posto alla sventagliata fredda con annesso Stau.
Domenica, secondo me, pioverà fino a 600 mt perugino compreso! Duecento metri più in basso sull'Altotevere e pedemontana.
sicuro sicuro?
e calcola che con GFS06 sono un po' migliorate...
ovviamente l'estremo Ovest rischia la cessazione delle PCP con le termiche migliori, e la neve rimane relegata a quote di alta collina (800) tra sabato pomeriggio-sera.
Ma dove entrà la bora scura ci si diverte...
Ultima modifica di Fili il Gio 25 Dic, 2014 12:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 zeppelin Gio 25 Dic, 2014 12:02
Concordo in toto con Zeppelin.
Non capisco tutto l'entusiasmo per il 28, la fase precipitativa in Umbria sarà solo liquida, per lasciare poi il posto alla sventagliata fredda con annesso Stau.
Domenica, secondo me, pioverà fino a 600 mt perugino compreso! Duecento metri più in basso sull'Altotevere e pedemontana.
sicuro sicuro?
e calcola che con GFS06 sono un po' migliorate...
Da quella carta si vede neve decente solo ad est del Tevere, esattamente come si diceva... Se abitassi a Foligno sarei effettivamente elettrizzato, ma non capisco quelli che vedono neve a profusione anche nelle zone occidentali.  Se ci saranno aggiustamenti nelle carte (possibilissimi) allora sì, ora come ora se mi facesse 1 cm di neve per uno di quei cumuli da sfondamento che a volte arrivano fino a qua ci farei la firma...
Ultima modifica di zeppelin il Gio 25 Dic, 2014 12:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|