Comunque penso che per un ragazzino appassionato e alle prime armi sia un'ottima occasione per studio approccio e approfondimenti vari, anche perchè il discorso dei 700 euro e più spesi in edicola o abbonamento tramite De Agostini è un pagamento rateale quindi non ti accorgi della spesa, io se avessi avuto un figlio con una passione del genere l'avrei subito acquistata.
Quello è vero Nicola... per un ragazzino è diverso, anche perché le uscite in edicola sono ricordi che ancora mi porto dietro. Di qualsiasi cosa si fosse trattata, quando era ora che usciva in edicola, mi fiondavo sempre con una certa emozione.... e l'attesa era spasmodica!!!
Il fatto è che poi bisogna anche ponderare i costi: ora ti fanno costruire di tutto a dei prezzi allucinanti. Vedi anche i modellini delle auto, delle moto, ora pure dei sottomarini! Costano una tombola alla fine!!!
Per carità, nulla contro il modellismo che è un'altra cosa che da piccolo mi ha sempre affascinato, ma allora a quel punto vado in un negozio, compro il modello da montare ad un prezzo che di solito si attesta sulla metà di quello che ti costano le uscite in edicola e son contento lo stesso.
Magari non ci sarà il fascino dell'attesa, ma il risultato alla fine gli somiglia. Inoltre se già le uscite fossero più ravvicinate o ci fosse la possibilità di farsele inviare "a blocchi" sarebbe diverso, ma aspettare 2 anni per avere un modellino di auto o una stazione meteo mi sembra tanto... secondo me o ti passa la voglia, o ti aumenta a tal punto da farti interrompere tutto e farti recare dal negoziante più vicino per comprare l'oggetto già pronto!
In più sarà che io non c'ho mai avuto culo nella vita, ma il più delle volte mi capitava che in queste "collane" ptima o poi ti toccava sempre il pezzo rotto, mancante o che non funzionava.........
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it