Ritorna un certo dinamismo, che probabilmente ci condurrà ad una fase mediamente più perturbata da fine mese.
Intanto domani saranno possibili manifestazioni instabili con qualche precipitazione sparsa, probabilmente anche a carattere di rovescio nelle ore diurne, dettata dall'ingresso di aria
fresca e da un discreto calo
GPT.
Qualche giorno di nuova stabilità e tepore, seguita verso metà della prossima settimana da
un possibile deciso peggioramento.
Si delinea la possibilità di riassaggiare un pò d'aria artico-marittima in seno ad una profonda saccatura in discesa da NW. Vedremo quanto sarà incisivo il suo ingresso nel mediterraneo,
se andrà a buon fine ci sarà un netto calo termico con piogge anche intense e la ricomparsa
della neve in Appennino, da monitorare.
Comunque la distanza temporale impone cautela, tutto potrebbe limitarsi ad un normale passaggio instabile atlantico senza grossa incisività, di sicurò però la situazione tornerà a movimentarsi almeno un pò