Rispolvero questo topic, per chiedere comprensione per tutti noi folignati e valligiani in genere.
Al di là della fregatura in sè, c'è anche un fattore di esposizione personale da non sottovalutare. Le avvisaglie date a tanti amici e conoscenti si stanno ritorcendo in un coro beffardo di telefonate, mail, messaggi su "fb", il cui tono è sostanzialmente "mbè? Qui non s'è visto niente" "come mai dappertutto e non qui" etc. etc.
Per non parlare della gestione di FolignoMeteo, dove il lamento e le implorazioni alla neve ci stanno costringendo a cancellare decine di messaggi.
Insomma, su chi scrive e su Filippo incombe l'ansia nevosa di un'intera città, che da una parte si sente sollevata, dall'altra non riesce a comprendere "perchè tutti tutti e noi sempre no".
Vi chiedo pertanto uno sforzo di pazienza. Noi cercheremo di essere meno "Folignocentrici" nelle nostre analisi, ma... siamo nell'occhio del ciclone e non sarà facile.
Capisco, non deve essere facile.
Brutta situazione, soprattutto perché non prevedibile.
Io, per la questione opposta, mi trovo ad essere idolatrato per meriti che, onestamente, sono esagerati e in parte immeritati, come nella previsione di neve a Roma con molti giorni di anticipo... che ho centrato grazie ad una bella dose di ... fortuna.
Capisco anche Fili, non è bello sentirsi che andrà male nella propria zona e veder confermato quel presentimento.
Per questo ho chiesto anche ad alcuni forumisti di moderare, non tanto le proprie segnalazioni gioiose, quanto esernazioni del tipo: non ne posso più, speriamo che smetta di nevicare.
Sa troppo di presa per i fondelli per chi ha visto pochi fiocchi.
:bye: