Temperatura più che accettabile per l'altitudine (sui 2°C), strada pulita fino in cima, assenza di vento e visibilità ottima in tutte le direzioni.
Poca neve, ma sufficiente per far divertire la più piccola e per non infastidire quelle più "grandi".......
Ecco qualche scatto panoramico:
Panoramica verso N-N/E
Ben riconoscibile in lontananza il mare e la costa adriatica con Rimini proprio al centro.
A scorrere verso sinistra, compare S.Marino, Montecopiolo fino alle falde del Carpegna (che pensavo di averlo preso, ma purtroppo è rimasto fuori dall'inquadratura).
Panoramica verso NW
A partire da destra, Il Sasso di Simone, il Fumaiolo, L'Alpe della Luna, la Massa Trabaria e dietro in secondo piano l' Alpe di Catenaia ed in terzo piano il Pratomagno.
Panoramica verso S/W
Dove al centto in lontananza si staglia l'Amiata con il Cetona.
In secondo piano da sinistra tutta la fascia compresa tra i gruppi montuosi ad ovest del Tevere fino alla Val di Chiana, ben riconoscibili il Monte Tezio, Monte Acuto, Favalto, Alpe di Poti.
Quasi in primo piano la dorsale umbro marchigiana.
Panoramica verso S-S/E
Senza dubbio la migliore con un pezzo di Catria, poi il Monte Cucco, i monti gualdesi con dietro i Sibillini, il Terminillo (credo), per finire a destra con un pezzo di Subasio.
Ed infine uno scatto ai ripetitori


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login












Credevo sinceramente ci fosse un pò più neve a quella quota...! 

































