Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Piogggia Scarsa

#1  CESTER Ven 07 Set, 2007 20:52

L'unica certezza da ottobre 2006 è la scarsità di pioggia che continua a proseguire.
Penso che da ottobre 2006 non siano piu' capitati molti giorni di pioggia consecutivi, ma solo repentini cambiamenti del tempo con brevi pioggie, magari anche intense, ma alla conta dei mm. restiamo sempre in deficit tanto che andando in bici in particolare si vedono completamente secchi la maggior parte dai torrenti che scendono dalla fascia appenninica eugubino gualdese.
Ma che fine ha fatto la bassa pressione che si posizionava sul golfo di Genova e ci dava tanta pioggia con il vento da sw e se'.
Ormai speriamo solo nel nonno di Castellucciocon la neve, ma l'andazzo per le precipitazioni non mi sembra dei migliori
Cester
 



 
avatar
italia.png CESTER Sesso: Uomo
Giuseppe
Veterano
Veterano
 
Utente #: 289
Registrato: 24 Lug 2007

Età: 55
Messaggi: 1556
698 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#2  andrea75 Ven 07 Set, 2007 21:35

Secondo me il grosso problema è stato il surplus termico costante da Settembre 2006 ad oggi. Le precipitazioni hanno subito contraccolpi importanti negli ultimi mesi del 2006 e nei mesi di Aprile, Giugno e Luglio 2007, ma alla fine la media complessiva non è poi messa così male. Quello che mi ricorderò invece di questi ultimi 12 mesi sarà invece il costante segno + nelle medie termiche mensili. Pensate che infatti solo Novembre 2006, con un +1.01°C, ha saputo avvicinarsi di più alla rispettiva media. Tutti gli altri sono stati di ben superiori: in particolare Gennaio 2007 (+3.53°C) e addirittura Aprile 2007 (+4.64°C).
La tendenza di Settembre sembra rompere questo maledetto incantesimo: per ora siamo addirittura a -2.06°C sulla media del periodo! Roba da non crederci! Ora speriamo che anche le precipitazioni riprendano il loro trend positivo, anche se a questo spero che la ripresa definitiva ci sia nei mesi in cui le precipitazioni possano assumere un carattere più.... solido!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#3  burjan Sab 08 Set, 2007 08:25

Purtroppo quello che dice cester è tutto vero. Siamo giunti al punto terminale di una tendenza in atto già dalla fine degli anni '80, sia pure con alti e bassi.
Negli ultimi 12 mesi a Foligno è caduto il 30% in meno della pioggia attesa; questo, sommato alle termiche altissime già descritte da Andrea ed alla forte ventosità, dovuta al rapido passaggio delle perturbazioni, sta mettendo davvero sotto stress i terreni.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#4  mondosasha Sab 08 Set, 2007 08:31

L'ho scritto già ieri, per me settembre batterà altri record e a vedere gli spaghi di stamani all'inizio della terza decade potrebbe cadere la neve a quote ancora più clamorose per il periodo e in quantità decenti!! SCOMMETTIAMO???
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#5  burjan Sab 08 Set, 2007 08:36

Tife ed altri mi malediranno, prendetela come un esorcismo, ma le stagionali NOAA continuano ad essere terrificanti  

euprecmon
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#6  Francesco Sab 08 Set, 2007 08:44

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tife ed altri mi malediranno, prendetela come un esorcismo, ma le stagionali NOAA continuano ad essere terrificanti  


Mamma mia che roba!!
Sono un incubo, speriamo che - come sempre - non valgano nulla ma in effetti l'andazzo non è buono.

Le anomalie che ci portiamo dietro sono tante e preoccupanti.
Insomma, abbiamo un aumento di temperatura costante ed una diminuzione delle precipitazioni. La seconda variabile non è la stessa per tutte le zone, è più complessa, ma in linea generale è presente. Il quadro è preoccupante e va tenuto sotto controllo.

Questo autunno ci potrà dire tante cose secondo me.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#7  zerogradi Sab 08 Set, 2007 09:16

Rileggendo i resoconti annuali di Roma Fiumicino, rilevati dagli ultimi anni dell'800 salgono alla luce lunghi periodi siccitosi anche in passato. Pensare il periodo che va dal 1942 al 1948 con 600, 600, 430, 350, 600, 720, 400 mm su Roma. Fosse accaduto oggi si partlerebbe di desertificazioni nel giro di 5 anni, ma allora evidentemente c'erano cose più importanti a cui pensare...
Sono cicli...mi sta bene che salgano le temperature, ma sulle precipitazioni io non sono affatto preoccuato.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Piogggia Scarsa

#8  mondosasha Sab 08 Set, 2007 10:11

Se provate a parlare con le persone anziane vi diranno che inverni caldi ci sono stati già in passato. E se vediamo bene l'inverno passato è stato termicamente indecente, ma gli inverni passati sono stati sempre freddi ed alcuni anche nevosi.  
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML