Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Pioggia abbondante in Umbria.........

#1  tifernate Ven 16 Set, 2005 11:38

.....i modelli concordano tutti su accumuli abbondanti in Umbria, sabato sera fronte freddo/temporalesco poi occlusione domenica mattina.

bo21ar_tp12_2005091721

bo21ar_tp12_2005091806

bo21ar_tp12_2005091815


ukm_rh_comp_prec_00_20050918_00

ukm_rh_comp_prec_00_20050918_06

ukm_rh_comp_prec_00_20050918_12

GFS00

42_4

48_4

54_4

60_4

66_4

72_4

GFS06

36_4

42_4

48_4

54_4

60_4

66_4



Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  burjan Ven 16 Set, 2005 14:34

Aggiungo questa mappa dell'ECMWF-CNMCA, davvero inquietante.
Evidenzio che di solito questo modello è molto cauto per quanto riguarda le piogge. Secondo lui, alcune zone dell'Umbria e della Toscana potrebbero cumulare più di 100 mm. in 24 ore.

kp699054
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  matthew8383 Ven 16 Set, 2005 14:58

Davvero impressionante!!
Ci sarebbe stata bene una scommessina!
 




____________
"La realtà è l'unità delle contraddizioni, per cui il frutto è in contraddizione con il fiore, perchè è la morte del fiore, ma soltanto l'insieme del frutto e del fiore costituisce l'organismo vivente."
 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Icestorm Ven 16 Set, 2005 19:14

Infatti una bella scommessona ci sarebbe stata bene...

Comunque io pronostico a Terni accumuli compresi tra i 30 e i 40 mm, a Perugia tra i 40 e i 50.

Vediamo come andrà  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  andrea75 Ven 16 Set, 2005 19:35

Ternano ha scritto: 

Infatti una bella scommessona ci sarebbe stata bene...


matthew8383 ha scritto: 

Ci sarebbe stata bene una scommessina!


Siccome volevo alleggerire il lavoro, ho "ingaggiato" i moderatori per aiutarmi ad inserire le scommesse, ma sono più svogliati di me!  
A parte gli scherzi, in realtà siamo tutti un po' impegnati, soprattutto i ragazzi dello staff che sono impegnati anche con Umbriameteo.
Quindi se qualcuno se la sente di prendersi sulle spalle un po' di lavoro per quel che concerne il Meteo Game intanto si faccia avanti, così nel caso decidessimo di "assumere" altri collaboratori vi contatteremo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  matty87ok Ven 16 Set, 2005 20:40

potrei farlo io se x voi non sono tropppo inesperto, solo ke al limite mi dovreste spiegare di cosa si tratterebbe di preciso

ciao Matteo
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  IW0RVW Ven 16 Set, 2005 21:39

Il Bollettino di vigilanza meteo emesso dal Dipartimento della Protezione Civile prevede quantitativi localmente elevati anche in Umbria, sia per sabato pomeriggio che per domenica, speriamo bene
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  burjan Sab 17 Set, 2005 00:11

Ad ogni run i modelli la mettono giù più dura. Stasera anche gli svizzeri dell'NMM si allineano, anzi, diventano più realisti del re.
A 500 hpa la temperatura cala di 7°C in un giorno e mezzo, a 850 hpa l'umidità relativa si mantiene oltre il 95% per 24 ore filate con velocità verticali negative...

Personalmente credo che avremo accumuli variabili fra 20 e 70-80 mm. su alcune zone, vedi probabilmente Narni e rilievi del ternano.
Resta da capire cosa comporterà la debole tramontana scura prevista per domenica. Se fosse un pò intensa potrebbe causare violente precipitazioni con contributo stau anche su Gualdo, Gubbio, Norcia.
 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  IW0RVW Sab 17 Set, 2005 09:17

l'Aeronautica militare ha emesso un'avviso di condizioni meteo avverse, si prevedono precipitazioni diffuse e persistenti dal pomeriggio sulle regioni centro-settentrionali, fa seguito seguito ad un precedente avviso emesso ieri.
 
 



 
avatar
italia.png IW0RVW Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 67
Registrato: 27 Lug 2005

Età: 51
Messaggi: 189
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  meteourbino Sab 17 Set, 2005 09:34

Confermate le abbondanti precipitazzioni ma sopratutto sul versante orientale dell'appennino mrachigiano e romagnolo!! Mentre il calo termico ci sarà ma sara leggermente meno intenso del previsto quindi quota neve in appennino di 150-200 metri più elevata!
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  massy Sab 17 Set, 2005 14:52

L'evoluzione "Miracle" per l'Italia, di Cesi Meteo

Evoluzione Meteo
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  burjan Sab 17 Set, 2005 20:29

E quel puntino rosso che le NOGAPS piazzano per domenica pomeriggio sembra proprio quello del famoso birillo: preciso sopra lu centru de lu munnu, sopra la Quintana!!!

ngp10.prp.036.europeg
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML